Luigi Sabbetti

Come proteggere il tuo Brand aggiungendo un Watermark alle foto

di Luigi Sabbetti // Pubblicato il: // Ultimo aggiornamento:

Se sei a capo di un’azienda, sarai sicuramente al corrente dell’importanza di preservare foto dei tuoi prodotti o relative ai servizi che svolgi dalla divulgazione su internet da parte di terzi, privi di qualsiasi autorizzazione.

A prescindere da quale sia il settore in cui operi, è importante proteggere i contenuti applicando ad esempio un watermark su di essi, il tuo logo oppure una descrizione che ne riporti sempre la fonte. Così facendo, avrai la certezza che nessuno possa utilizzarli senza la tua autorizzazione, né possa ledere la tua immagine o reputazione sul web.

Ma come fare per aggiungere un watermark alle foto? In questa guida cercherò di fornirti un aiuto concreto, illustrandoti ben 4 metodi per farlo. Impareremo a farlo sia attraverso degli strumenti professioni che attraverso applicazioni gratuite ed adatte anche a chi non ha molta dimestichezza con l’uso della tecnologia. Continua nella lettura e scopri la soluzione che fa al caso tuo.7

Indice dei contenuti

Lightroom

Adobe Ligthroom è certamente uno dei programmi più noti per il ritocco di immagini e l’editing di fotografie. Tutti i prodotti Adobe sono sinonimo di garanzia in ambito professionale e garantiscono un supporto costante e continuo. Ligthroom è un programma a pagamento, il piano annuale attualmente si aggira intorno ai 200 dollari, ma puoi anche decidere di sottoscrivere un abbonamento mensile per circa 10 dollari.

Se stai cercando un software completo per il foto ritocco, che ti consenta anche di aggiungere rapidamente Watermark sulle tue foto, allora Ligthroom può essere la soluzione giusta al caso tuo. La prima cosa che dovrai fare, è acquistare una licenza di Adobe Ligthroom. Se preferisci, puoi anche procedere con una versione trial che ti permetterà di visionare e testare il programma prima dell’acquisto.

Adesso che sei in possesso del software, puoi aggiungere un watermark alle tue foto, attraverso questi semplici step:

  • Apri il software sul tuo Pc
  • Aggiungi la foto
  • Ora clicca sulla tab Edit
  • Seleziona Edit Watermarks
  • Per aggiungere un’immagine, clicca su Choose e inserisci una PNG o JPG

Adesso non ti rimane che decidere la posizione del Watermark, scegliere ombre, cambiare colori e salvare il file all’interno della tua libreria. Una volta terminato il lavoro, clicca sul tasto Export. Avrai adesso generato una nuova immagine, completa di Watermark, da poter utilizzare senza paura su internet o dove meglio credi.

PhotoWorks

Il secondo software che vado a proporti, si chiama PhotoWorks e ti permette di aggiungere un Watermark in modo molto semplice e veloce. Si tratta di un editor di foto semiautomatico per principianti e fotografi esperti.

Il programma ti consente di aggiornare le immagini senza problemi: inserire watermark e loghi sulle foto, ridimensionare le immagini, cambiare sfondo, ritoccare i ritratti, aggiungere didascalie e altro ancora. Puoi scaricare questo software leggero gratuitamente su Windows 11, 10, 8 e 7.

Ecco come creare Watermark per le foto con PhotoWorks:

  • Apri il programma sul tuo Pc
  • Importa una foto
  • Adesso clicca su Testo e cornici
  • Aggiungi una didascalia utilizzando uno stile di testo predefinito e regolando altre proprietà del logo come ombre, opacità e colori
  • Puoi creare e salvare il tuo modello per aggiungere il watermark a tutti i tuoi contenuti

Se hai già un watermark a disposizione, aggiungilo alla tua foto con lo strumento Sovrapposizione immagine. Per esportare l’immagine modificata, premi il pulsante Salva, seleziona il formato file desiderato e la qualità dell’immagine.

eZy Watermark Photos

Vuoi modificare le immagini mentre sei in movimento? Allora la soluzione migliore è quella di scaricare una comoda app direttamente sul tuo smartphone. Una delle più semplici da utilizzare è sicuramente eZy Watermark Photos.

L’app in questione é disponibile per dispositivi basati su iOS e Android. Nel programma puoi aggiungere una Watermark con testo, logo, copyright, marchio e persino QR code. L’editor di foto ti consente anche di esportare immediatamente i tuoi file modificati sui social media più diffusi.

Ecco come creare un Watermark per le foto con eZy Watermark Photos:

  • Per cominciare, installa l’app sul tuo telefono
  • Apri una foto dalla tua galleria.
  • Quindi aggiungi il tuo Watermark e modificala nel modo che preferisci
  • Regola l’opacità, cambia la posizione, aggiungi l’allineamento, ruota il tuo logo e così via.

Inoltre, puoi aprire la scheda Modifica batch e aggiungere il watermark del tuo marchio a più immagini contemporaneamente. Quando le tue foto sono pronte, esporta i nuovi file nella tua galleria, Google Drive, Instagram o altre piattaforme.

Add Watermark on Photos

Un altro editor di foto per dispositivi mobili da provare è Add Watermark on Photos. È compatibile con i dispositivi Android, quindi puoi trovarlo su Google Play.

Sono disponibili funzionalità come watermark in batch, la modifica del colore, del carattere, delle dimensioni, dello sfondo dei watermark di testo e persino il salvataggio del design del watermark come modello da utilizzare in seguito per altri progetti.

Per applicare un Watermark sulle tue foto, scarica e avvia l’editor di foto. Adesso:

  • Importa un’immagine<
  • Fai tap su Manuale e regola rapidamente il watermark con i cursori
  • Modifica le dimensioni, imposta l’opacità, ruota il watermark e seleziona la posizione del tuo logo

Come puoi vedere, è molto facile proteggere i tuoi contenuti dall’uso non autorizzato. Ti ho mostrato ben 4 modi per farlo. Vuoi provare altri metodi e strumenti ed approfondire quanto riportato nella mia guida? Allora ti consiglio di leggere questo articolo completo su come firmare le foto digitali. Ti auguro di trova l’opzione migliore per te.

Iscriviti alla newsletter!