Quante volte ti sarà capitato di avere la necessità di connetterti ad un Pc che si trova fisicamente in un altro luogo. Magari hai bisogno di reperire un file importante o, semplicemente, hai deciso di lavorare da remoto ma necessiti di farlo direttamente sulla macchina fisica presente in ufficio perché hai dei programmi particolari o altro.
In questi, ed analoghi casi, può esserti di grande aiuto AnyViewer: un software gratuito di desktop remoto, disponibile per Windows. Se non ne hai mai sentito parlare e non sai proprio da dove iniziare, non preoccuparti. In questo articolo cercherò di fornirti tutte le risposte che stavi cercando su cos’è e come funziona AnyViewer.
Come ti dicevo, AnyViewer è un software gratuito – entro determinati limiti – che ti consente di controllare una macchina da “remoto”, ovvero da un altro luogo fisico. Possiamo utilizzare questo software anche per controllare Server, infatti AnyViewer supporta la connessione a macchine con Windows Server 2022/2019/2016/2012 R2.
Indice dei contenuti
- A cosa serve e perché usare AnyViewer
- Quanto costa AnyViewer
- Come si utilizza AnyViewer
- Recensioni su AnyViewer
- Conclusioni
A cosa serve e perché usare AnyViewer
Probabilmente la prima domanda che ti stai ponendo è a cosa serva AnyViewer e se davvero questo software possa essere adatto alle tue esigenze o a quelle della tua organizzazione aziendale. D’altronde già Windows fornisce, di default, un programma per il controllo del Desktop Remoto, allora perché dovresti utilizzarne un altro?
Le motivazioni, credimi, sono molte. Cerco di seguito di fornirti alcune valide ragioni:
Sicurezza: Uno dei punti più importanti, soprattutto in ambito enterprise, è quello legato alla sicurezza delle connessioni. In questo AnyViewer è un valido alleato, poiché protetto da ECC Elliptic Curve Cryptography un tipo di crittografia avanzata che protegge i tuoi dati. Inoltre la società che c’è dietro AnyViewer è sul mercato da diversi anni, questo la rende garanzia quindi di solidità ed affidabilità.
Esperienza Utente: L’interfaccia del software è pulita ed essenziale e ti permette di comprendere ed accedere facilmente a tutte le funzionalità a disposizione. Può sembrare una banalità, ma avere un’esperienza utente ottimale ti consente di velocizzare notevolmente il tuo lavoro.
Multilingua: AnyViewer è disponibile in diverse lingue e garantisce aggiornamenti automatici.
Velocità nei trasferimenti: Un altro aspetto da non sottovalutare, nella scelta di un software di desktop remoto, è la rapidità nello scambio tra le due macchine. AnyViewer già nella sua versione free offre un’ottima capacità di trasferimento dati che può essere migliorata ulteriormente con i piani premium.
Ricapitolando, quindi, a cosa serve AnyViewer? Serve sostanzialmente a controllare una macchina remota, sia questa un normale Pc oppure un server. Si tratta di un software progettato per Windows e ti permetterà di “governare” un Pc situato in qualsiasi parte del mondo con pochi e semplici clic. Puoi utilizzarlo anche per offrire supporto tecnico ai tuoi clienti e/o amici risolvendo problemi direttamente sulle loro macchine.
Quanto costa AnyViewer
Passiamo adesso alla parte economica, rispondendo a tutte le domande che potresti porti sul costo effettivo di AnyViewer per te o per la tua azienda. Come ti dicevo in prefazione, AnyViewer è un software gratuito entro determinati limiti. In campo aziendale, tuttavia, è molto semplice sforare le limitazioni imposte e dover quindi passare ad un piano premium.
Tutti i dettagli sui costi di AnyViewer, li trovi a questo link che ti invito a consultare poiché potrebbero cambiare nel tempo. Ad oggi il pricing è diviso in tre tipologie di piani.
Gratuito: Ti garantisce alta velocità nel trasferimento files, 2 Canali 2 Sessioni simultanee 3 Dispositivi Assegnati 10 Dispositivi Gestiti Supporto durante l’Orario di Lavoro
Professional: che ti garantisce una maggiore velocità, 2 Canali, 5 Sessioni simultanee, 10 Dispositivi Assegnati, 100 Dispositivi Gestiti, Supporto 24/7/365.
Enterprise: Con il quale avrai a disposizione una maggiore velocità, 10 Canali, 10 Sessioni simultanee, 100 dispositivi assegnati, 1000 dispositivi gestiti e supporto prioritario 24/7/365.
Fino al 27 dicembre, inoltre, puoi usufruire della promozione natalizia che ti permetterà di utilizzare il software gratuitamente.
Come si utilizza AnyViewer
Veniamo adesso alla parte funzionale, mostrandovi come si utilizza al meglio AnyViewer per connettersi facilmente ad un altro Pc. Per prima cosa, bisogna installare su entrambi i Pc windows il software gratuito di AnyViewer che puoi trovare a questo link. La procedura che ti mostro è valida con PC Windows 10, ma le differenze sono minime rispetto alla procedura valida su altre versioni di Windows.
- Passaggio 1: Iscriviti per ottenere un account gratuito su AnyViewer, a questo punto installalo su entrambe le macchine ed effettua la login con l’account precedentemente creato. Una volta loggato, il PC verrà automaticamente assegnato a quel determinato account.
- Passaggio 2: Sul computer client (ovvero quello che dovrà controllare), vai su Device, adesso clicca sul PC con installato Windows che hai intenzione di controllare e clicca sul tasto One-click control. In questo modo potrai accedere facilmente con un clic.
- Passaggio 3: Ora non ti resta che controllare il PC. In alto, inoltre, troverai una comoda barra con diverse opzioni come ad esempio: riavviare il PC, Bloccarlo, inviare i comandi Ctrl+ Alt + CANC ed altro.
Recensioni su AnyViewer
Controllare il desktop remoto è sicuramente un’operazione estremamente delicata, di conseguenza è necessario affidarsi solo a software solidi ed affidabili. Ti starai quindi chiedendo se AnyViewer è sicuro ed affidabile. Ti capisco, anche io farei lo stesso.
Ecco perché ho cercato di aiutarti nella scelta, spulciando il web alla ricerca di recensioni su AnyViewer. Premetto che io stesso utilizzo il software da anni per i miei progetti e non ho mai riscontrato alcun tipo di problema. Il software, inoltre, è migliorato moltissimo nel corso degli anni arrivando ad un livello, già nella sua versione gratuita, eccellente.
A questo link puoi trovare una serie di recensioni su AnyViewer, rilasciate anche da siti web tech abbastanza famosi. Te ne riporto, per comodità, alcune che ho tradotto per te:
TechRadar, ad esempio, assegna 5 stelle ad AnyViewer dicendo che è un software gratuito che offre connessioni a desktop remoto. Offre funzionalità avanzate ed è semplice ed efficiente tanto da essere apprezzato da diverse aziende. Un altro utente, invece afferma che: “AnyViewer è incredibile, uno dei migliori software per desktop remoto che abbia mai usato. È molto facile da usare.”
Insomma l’affidabilità di AnyViewer è facilmente riscontrabile anche online, sia secondo il parere di esperti del settore che di semplici utenti che hanno utilizzato almeno una volta AnyViewer per connettersi ad un desktop remoto. Il mio consiglio è quello di provare tu stesso ad utilizzarlo, tanto come ti dicevo è gratuito, e riscontrare pregi e difetti in modo tale da capire se fa davvero al caso tuo.
Conclusioni
In conclusione AnyViewer è un software facile da utilizzare, leggero ed affidabile per connettersi a qualsiasi Pc Windows in remoto. Gode di ottime recensioni e da anni è presente sul mercato del software. Questo fa di AnyViewer è un software estremamente affidabile per le tue connessioni in remoto.
L’interfaccia è pulita e minimale e ti consente di trasferire files in modo rapido già attraverso la sottoscrizione di un account free. Un software che utilizzo da diverso tempo e che quindi mi sento di consigliarti. Se hai altre idee e consigli sull’utilizzo di AnyViewer ti invito a scrivermi, oppure se conosci altri software degni di nota in modo tale che io possa inserirli in un articolo dedicato ai programmi per il controllo remoto del Pc.