Acquistare un’autovettura, soprattutto se di seconda mano, può rivelarsi una sfida alquanto ostica. Non è facile, infatti, trovare in un buon affare e bisogna avere un ottimo fiuto, nonché utilizzare qualche trucchetto utile per evitare di incappare in una fregatura e rimanere scottati.
Uno dei parametri più importanti, se stai prendendo in considerazione di sostituire la tua vecchia autovettura con una relativamente nuova, sono i km che ha percorso in precedenza. Il prezzo può oscillare di molto, proprio in base a questo parametro, ecco perché voglio mostrarti un metodo veloce, sicuro ed affidabile per verificare i km di un’auto usata attraverso un’app.
Le app, facilmente installabili sul nostro smartphone, ci permettono di compiere diverse ed utili operazioni. Tra le tante, vi è anche un’app dedicata proprio al kilometraggio delle auto usate. Ti basterà inserire la targa del veicolo e, in pochi e semplici passaggi, venire a conoscenza dei km reali percorsi dal veicolo. Non ti resta che proseguire nella lettura.
Indice dei contenuti
KM VERI
La prima app che vado a presentarti, si chiama KM VERI e, come dice il nome stesso, è in grado di mostrarti il kilometraggio di un’autovettura. In che modo? mostrandoti il numero di km segnalato dall’operatore che ha svolto l’ultima volta la revisione del veicolo. L’app esiste solo su Android.
In realtà l’app non fa altro che rimandarti sul portale dell’automobilista, un sito che ti permette, tra le altre cose, di ottenere informazioni utili su qualsiasi veicolo semplicemente inserendo la targa. Inoltre, sempre su questo portale, potrai sapere se un’autovettura è in regola con il pagamento dell’RCA.
Se non hai tempo a disposizione o non vuoi scaricare un’app sul tuo dispositivo, ti consiglio di aprire direttamente il browser e digitare il seguente indirizzo: https://www.ilportaledellautomobilista.it/web/portale-automobilista/verifica-ultima-revisione. Se avrai effettuato tutti i passaggi correttamente, apparirà il numero di km percorsi aggiornato all’ultima revisione del veicolo.
Il numero che troverai nella colonna Km rilevati dall’operatore è un dato rilevato manualmente dalla strumentazione di bordo dell’autovettura durante l’esecuzione delle pratiche di revisione. Dal primo giugno del 2018, questo dato viene anche riportato sull’attestato di revisione.
Tracciatore del chilometraggio
Un’altra app molto utile per tracciare i km percorsi da un’autovettura è Tracciatore del chilometraggio. L’app è scaricabile gratuitamente su Android. Questa app, a differenza della prima, segna i km che percorri durante l’utilizzo dell’auto ed è un app utile ai fini statistici, oppure, se percorri un tragitto giornaliero con altre persone ed intendi dividere le spese sostenute.
Un’app con scopi diversi dalla prima, dunque, ma che ti permetterà di verificare a pieno se i km che percorri rispecchiano quelli segnati sul contachilometri del tuo cruscotto. L’app è disponibile solo in lingua inglese e, durante il setup, dovrai creare un account e segnare il modello della tua auto. L’app necessita di GPS attivo per funzionare e richiedere la disattivazione della modalità risparmio energetico.
Scanner Veicoli
Un’altra app semplice ed intuitiva che voglio presentarti è Scanner Veicoli, disponibile sia su iOS che Android.
L’app è molto utile perché ti consente di verificare una vasta gamma di informazioni circa il veicolo che intendi acquistare. Anche in questo caso ti basterà avere a disposizione il numero di targa. In poche mosse potrai
- Controllare se il veicolo è in regola con il pagamento RCA e con quale compagnia è assicurato
- Verificare la scadenza RCA
- Controllare se il bollo è stato pagato e quando scade
- Verificare l’ultima revisione e di conseguenza i km
- Verificare che non vi siano denunce pendenti o fermi amministrativi
Conclusioni
Come abbiamo avuto modo di vedere, esistono diverse strade per venire a conoscenza dei km reali percorsi da un’autovettura usata. Il mio consiglio è comunque quello di fare sempre attenzione durante l’acquisto di un’automobile. Prendete in considerazione di recarvi sul posto con un meccanico di vostra fiducia, in modo tale da evitare brutte sorprese.
Se conosci altre app interessanti che ti permettono di risalire al numero esatto dei km percorsi da un’auto, ti invito a segnalarmele, sarò ben lieto di aggiungerle alla mia lista ed integrare l’articolo con i tuoi consigli.