Luigi Sabbetti

Come cancellare l’account Kijiji

di Luigi Sabbetti // Pubblicato il: // Ultimo aggiornamento:

Un po’ di tempo fa hai deciso di sbarazzarti di alcuni articoli che non utilizzi più, così hai cercato un modo semplice e rapido per venderli e guadagnare qualche soldino in più. Tra i vari marketplace disponibili su Internet sei capitato nel portale di Kijiji e senza pensarci due volte ti sei registrato creando il tuo account.

Questo particolare portale online consente ai suoi utenti di cercare in pochi e semplici passaggi qualsiasi tipologia di articolo, allo stesso tempo permette ai venditori di pubblicare annunci per mettere in vendita i loro articoli classificandoli a seconda della categoria e alla città. Dopo averlo sperimentato, però, ti sei accorto che Kijiji non fa per te, non è il marketplace che stavi cercando.

Se le cose stanno proprio così immagino che tu ora stia cercando un modo per eliminare il tuo account una volta per tutte. Ho indovinato? Effettivamente se ti trovi su questa pagina le tue intenzioni sono proprio queste. Non preoccuparti, in questo articolo ti spiegherò come cancellare l’account Kijiji in alcune semplici e rapide mosse.

Mettiti comodo e leggi con attenzione i prossimi paragrafi di questa guida per scoprire tutti i passaggi per rimuovere il tuo account collegato al portale di annunci online. Dedicami qualche minuto del tuo tempo libero. Non mi resta che salutarti e augurarti buona lettura!

Indice dei contenuti

Cos’è e come funziona Kijiji

Prima di entrare nel vivo di questa guida e di presentarti la procedura che ti permetterà di rimuovere il tuo account di Kijiji, ci tengo a dedicare un breve paragrafo alla presentazione di questo famoso portale di annunci online utilizzato da numerose persone in cerca di qualsiasi cosa, persino di una casa in cui trasferirsi.

Kijiji rientra senza dubbio nella cerchia dei migliori siti Web italiani dedicati agli annunci online. Se si è alla ricerca di un oggetto specifico o si vuole mettere in vendita qualcosa che non si utilizza più da tempo, questo portale è sicuramente il luogo virtuale più adatto in cui cercare, acquistare o vendere di tutto e di più.

Un po’ come per Ebay, di cui ti ho già parlato a proposito dei siti per vendere online abbigliamento usato, Kijiji ti permette di pubblicare annunci in qualsiasi momento e in modo gratuito utilizzando le opportune categorie e sottocategorie in linea con l’oggetto protagonista dell’avviso. Le principali categorie sono Case, Abbigliamento e Accessori, Arredamento, Elettronica, Sport, Offerte di Lavoro, Animali e Accessori, Viaggi e Vacanze.

Pubblicare un annuncio su Kijiji è davvero molto semplice, scegli in quale categorie vuoi pubblicare il prodotto che hai intenzione di presentare ai tuoi possibili acquirenti e quindi di vendere, indica la città di provenienza, fornisci una descrizione dettagliata dell’oggetto in questione e scrivi il suo prezzo.

Per pubblicare un annuncio verrà richiesto un indirizzo email attivo e valido, riceverai un’email per l’attivazione dell’annuncio e solo dopo questa operazione il tuo prodotto sarà effettivamente disponibile nel portale. Se qualcuno sarà interessato si metterà in contatto con te direttamente attraverso la piattaforma sfruttando gli strumenti messi a disposizione per comprare i prodotti utilizzando i metodi di pagamento previsti (carta di credito, bonifico bancario e PayPal).

Come eliminare l’account Kijiji

Se sei davvero sicuro di voler rinunciare alla nota piattaforma Web per inserire annunci e acquistare svariati articoli, da oggetti di arredamento usati a fumetti, e sei curioso di scoprire il procedimento per eliminare il tuo profilo, in questo paragrafo otterrai finalmente tutte le risposte alle tue domande.

Per eliminare l’account Kijiji quello che devi fare è semplicemente contattare l’assistenza clienti e inviare la tua esplicita richiesta di rimozione dell’account. Ecco cosa devi fare:

  • Collegati alla pagina Web https://help.kijiji.ca/contact-us
  • Scorri la pagina verso il basso
  • Nel menu a tendina seleziona la voce Altro
  • Pigia sul pulsante Contact us
  • Formula la tua richiesta
  • Chiedi al servizio clienti di rimuovere i tuoi dati insieme all’account
  • Inserisci il tuo nome e il tuo indirizzo email
  • Procedi con l’invio della richiesta
  • L’assistenza clienti prenderà in carico la tua domanda e procederà con la cancellazione dell’account e dei dati a questo collegati

Conclusioni

In questa breve guida ti ho spiegato come cancellare l’account Kijiji in poche, semplici e rapide mosse. Come ti sarai reso conto leggendo i paragrafi precedenti, si tratta di un’operazione davvero molto semplice che sono certo non ti impegnerà più di una manciata di minuti.

Tutto quello che devi fare per riuscire a rimuovere l’account collegato al popolare portale dedicato agli annunci online è seguire alla lettera i passaggi che ti ho illustrato qualche riga più su. Cosa aspetti? Se sei davvero convinto della tua sceclta, rimboccati le maniche e inizia ad eseguire la procedura che ti ho esposto in questo articolo, vedrai che riuscirai finalmente a salutare l’account Kijiji una volta per tutte.

Se stai cercando delle valide alternative a Kijiji per mettere in vendita alcuni articoli su Internet e muovere i tuoi primi passi nel variegato mondo del commercio online, ti consiglio di prendere in considerazione i seguenti portali Web: Ebay, Subito.it, Bakeca.it, Vinted (ti ho spiegato come funziona Vinted in un vecchio articolo che ora potrebbe tornarti utile) e Etsy.com, un marketplace online globale dove le persone si riuniscono per creare, vendere, acquistare e collezionare articoli davvero molto interessanti.

Iscriviti alla newsletter!