Luigi Sabbetti

Come cancellare l’account Kik

di Luigi Sabbetti // Pubblicato il: // Ultimo aggiornamento:

Tempo fa hai scaricato sul tuo cellulare Kik Messenger, abbreviato Kik, per stare in contatto con gli amici utilizzando una comoda, divertente e “diversa” applicazione di messaggistica istantanea per distinguerti dalla massa, anche se si tratta di una piattaforma molto simile a Snapchat e WhatsApp.

Dopo averla scaricata gratuitamente sul tuo dispositivo mobile hai iniziato a invitare i tuoi amici a scaricarla. Kik non è altro che una semplice applicazione, soprattutto in voga tra i giovani, con cui contattare amici, conoscenti e parenti per trascorrere il tempo libero in modo leggero e divertente.

Utilizzare questa app è molto semplice, bastano solamente un indirizzo un’email, la data di nascita e un nome utente per registrarsi e accedere al servizio. Tuttavia ti sei accorto che nessuno degli amici con cui parli abitualmente la conosce e soprattutto la utilizza e ora non trovi ragioni valide per continuare ad usarla e ti chiedi sempre più spesso se abbia senso mantenere attivo il tuo account dal momento che non puoi messaggiare con chi vorresti.

Se la risposta che ti dai è negativa sarai felice di sapere che in questo articolo troverai indicazioni e informazioni utili per salutare una volta per tutte il tuo account. Proprio così, nei prossimi paragrafi, infatti, ti spiegherò come cancellare l’account Kik in modo semplice e veloce. Se hai provato più volte a salutare il tuo account senza ottenere i risultati che speravi seguendo le mie indicazioni non incontrerai alcuna difficoltà e ciò che ti sembrava impossibile ti risulterà davvero molto facile e immediato. Tutto quello che devi fare è leggere con attenzione questa guida e mettere subito in pratica i miei consigli. Pronto? Benissimo, iniziamo!

Indice dei contenuti

Cosa sapere prima di chiudere l’account Kik

Se hai deciso di chiudere il tuo account sulla nota applicazione di messaggistica nata nel 2010 perché ti sei reso conto di non utilizzarla più come un tempo, ci sono alcune cose che devi sapere prima di procedere. La prima è che non è possibile rimuovere l’account dall’applicazione mobile che avrai scaricato sul tuo dispositivo Android o iOS. Dovrai necessariamente procedere dal browser che usi di solito per navigare su Internet dal tuo smartphone e collegarti al sito ufficiale di Kik. Se preferisci e lo trovi più comodo puoi agire anche dal tuo computer.

Ti sei reso conto di preferire a Kik altre app per chattare con amici e parenti e desideri accantonarla cancellando l’account, devi sapere che una volta completata la procedura non potrai più tornare indietro. Il tuo account non potrà più essere ripristinato. Il tuo nome utente non comparirà più e verrà rimosso il tuo profilo sull’applicazione.

Se cambierai idea, quindi, dovrai necessariamente crearne uno del tutto nuovo. Inoltre, devi sapere che dopo aver rimosso definitivamente il tuo account non potrai più accedere al tuo account e di conseguenza non potrai monitorare i tuoi contatti e recuperare la cronologia dei messaggi che hai inviato e ricevuto.

Un’altra cosa da non sottovalutare è l’email registrata con l’account Kik. Ricordi con quale indirizzo di posta elettronica ti sei registrato al servizio? Ti servirà per l’operazione che ti appresti ad eseguire. In ultimo, come saprai, Kik non supporta la lingua italiana e di conseguenza la procedura di cancellazione è del tutto in inglese. Tutto chiaro? Vediamo insieme cosa fare per cancellare definitivamente l’account e tutto ciò ad esso collegato.

Eliminare l’account Kik: i passaggi da effettuare

Ora che sai per filo e per segno a cosa vai incontro cancellando il tuo account Kik, avrai sicuramente valutato con più attenzione la tua scelta. Sei ancora convinto di voler procedere con la chiusura dell’account? Se hai risposto in modo affermativo non ti resta che seguire i passaggi che sto per elencarti di seguito. Ecco cosa devi fare:

  • Collegati al sito Web ufficiale di Kik
  • Apri questa pagina
  • Completa il modulo con le informazioni richieste
  • Inserisci quindi il tuo nome utente (Username) e l’email con cui ti sei registrato
  • Indica il motivo per cui vuoi cancellare il tuo account
  • Apri il menu a tendina e seleziona una delle opzioni presenti
  • Nel campo vuoto puoi scrivere ulteriori informazioni e motivare al meglio la tua richiesta
  • Infine spunta l’opzione I understand that I’m permanently deactivating my account and I won’t be able to login again to reactivate it
  • Completato il modulo pigia (o clicca se stai agendo da computer) su Go
  • Ti arriverà un’email al tuo indirizzo di posta elettronica per rimuovere definitivamente l’account
  • Pigia (o fai clic se stai usando il computer) su Permanently Deactivate nell’email ricevuta
  • In questo modo avrai confermato l’eliminazione dell’account Kik

Come disattivare temporaneamente l’account Kik

Prima di salutarci voglio sottoporre alla tua attenzione un’altra opzione che ti invito a prendere in considerazione. Sto parlando della possibilità di disattivare temporaneamente il tuo account. In questo modo non perderai dati e contatti. Il tuo account verrà disattivato e potrai tornare in possesso in qualsiasi momento. In questo caso, quindi, non andrai incontro a un’operazione irreversibile e il tuo account Kik non verrà eliminato ma si riattiverà se proverai ad accedervi di nuovo dal tuo dispositivo.

La procedura per disattivare l’account è molto semplice. Ecco cosa devi fare agendo da smartphone, tablet o computer:

  • Collegati a questa pagina
  • Inserisci il tuo indirizzo email
  • Pigia (o clicca se stai agendo da un computer) sul pulsante Go
  • Ti arriverà un’email al tuo indirizzo di posta elettronica per disattivare l’account
  • Pigia (o fai clic se stai usando il computer) su Deactivate nell’email ricevuta
  • Il tuo account verrà disattivato immediatamente

Conclusioni

In questa breve guida ti ho illustrato la procedura per cancellare l’account Kik, un’operazione molto semplice e rapida che dovrai eseguire collegandoti direttamente al sito Web ufficiale del servizio. Come ti sarai di certo reso conto leggendo i paragrafi precedenti, si tratta di un’applicazione di messaggistica molto simile a WhatsApp e Snapchat che oggi vanta oltre 300 milioni di utenti.

Prenditi tutto il tempo di cui hai bisogna per valutare con calma e attentamente la tua decisione e se pensi che salutare definitivamente Kik sia la cosa migliore per te procedi pure senza troppi indugi. Ti ricordo che l’eliminazione dell’account è un’operazione permanente dalla quale non potrai più tornare indietro suoi tuoi passi.

Sei ancora convinto? Se vuoi prenderti del tempo e “chiudere” solo temporaneamente il tuo account non sottovalutare l’ipotesi di disattivare il tuo account e recuperarlo in un secondo momento. A te la scelta! Non mi resta che augurarti buona fortuna.

Iscriviti alla newsletter!