Luigi Sabbetti

Come cancellare l’account Poste Italiane

di Luigi Sabbetti // Pubblicato il: // Ultimo aggiornamento:

Un po’ di tempo fa hai deciso di registrarti al portale Web di Poste Italiane creando un tuo account ma ora, a distanza di mesi, ti sei reso conto di non utilizzare così tanto spesso i servizi online di poste.it e così stai valutando l’opzione di chiudere definitivamente il tuo account. Se le cose stanno proprio così ma non sai minimamente da dove iniziare per portare a termine la procedura, in questo articolo troverai tutte le indicazioni di cui hai bisogno.

Nei prossimi paragrafi di questa guida, infatti, ti illustrerò come cancellare l’account Poste Italiane e ti fornirò anche alcuni informazioni generali e utili da tenere presente prima di procedere con l’operazione di cancellazione. Se hai deciso di revocare i servizi online offerti dal sito Web di Poste Italiane e vuoi salutare il tuo account è importante che tu sappia alcune cose importanti.

Prima di continuare a leggere questo articolo e di iniziare a seguire i passaggi che ti indicherò di seguito, infatti, devi sapere che l’eliminazione di un account Poste Italiane è irreversibile. Una volta cancellato perderai tutti i dati che avevi collegato al tuo account e non potrai più recuperarlo. Sei ancora sicuro di voler procedere? Se la tua risposta è affermativa non ti resta che rimboccarti le maniche e metterti subito all’opera. Buona lettura!

Indice dei contenuti

Cosa sapere prima di procedere

Come ti ho anticipato qualche riga più su, ci sono alcune cose che devi conoscere prima di eliminare definitivamente il tuo account Poste Italiane. La prima è che si tratta di un’operazione irreversibile. Un po’ come avviene per la cancellazione di tanti altri account, anche in questo caso non potrai più recuperarlo e non potrai accedere nuovamente al servizio con le stesse credenziali.

Una volta inviata e accolta la tua richiesta di cancellazione, entro 48 ore dalla comunicazione di recesso Poste Italiane S.p.A. provvederà a disattivare il servizio e il trattamento dei dati personali previsto dalla vigente normativa, tutti i dati collegati all’account Poste Italiane verranno rimossi e per tornare ad usufruire dei servizi online sarà necessario creare un nuovo profilo e quindi un nuovo account.

Dovrai quindi registrarti nuovamente al sito ufficiale di Poste Italiane, solo in questo modo riuscirai ad usufruire di tutti i servizi online di Poste Italiane e ricevere le comunicazioni del Gruppo nella tua area personale, la MyPoste. Ora che in linea generale sai a cosa vai incontro cancellando il tuo account e sei sempre più convinto della tua scelta non ti resta che procedere.

Come eliminare l’account Poste Italiane

Se dopo aver letto tutte le informazioni preliminari che ti ho fornito nel paragrafo precedente sei sempre più deciso a voler cancellare il tuo account, non ti resta che mettere in pratica i passaggi di seguito. Se decidi di chiedere la revoca dai servizi online di Poste.it dovrai inviare un modulo di revoca con tanto di firma direttamente all’assistenza del sito Web.

Per cancellare il tuo account con cui fino a questo momento hai potuto utilizzare gli svariati servizi online erogati dal sito di Poste Italiane, dovrai seguire questi passaggi:

  • Invia il modulo di revoca appositamente firmato, copia di un documento di identità e copia del codice fiscale
  • L’invio deve avvenire con Raccomandata A.R. (Avviso di Ricevimento) al seguente indirizzo: Poste Italiane S.p.A. – Servizi Online SC – Casella Postale 160, 00144 Roma
  • In alternativa, puoi accedere online alla sezione Scrivici selezionando la voce Registrazione
  • Esegui l’accesso
  • Seleziona poi la voce Revoca al sito e App Poste
  • Infine allega i documenti e inserisci i dati richiesti

Puoi scaricare il modulo di revoca dall’area personale nella sezione profilo sul sito Web di Poste.it oppure cliccando qui. Compila il modulo inserendo nome, cognome, codice fiscale, data di nascita, indica la motivazione che ti spinge a portare avanti la decisione che hai preso.

Ricorda che tutti i passaggi che ti ho illustrato ti porteranno al recesso dei servizi collegati al tuo account e di conseguenza alla disattivazione dell’account stesso, la cancellazione dei messaggi contenuti nella Bacheca e nell’Area Riservata e l’impossibilità di disporre dell’account per ogni altro utilizzo.

Conclusioni

In questo articolo ti ho spiegato come cancellare l’account Poste Italiane illustrandoti la procedura per riuscire a portare a termine l’operazione in modo semplice e rapido così da salutare una volta per tutte il tuo account collegato al noto sito Web dei servizi di Poste Italiane.

Come ti sarai reso conto leggendo i paragrafi precedenti, per eliminare il tuo account dovrai necessariamente inviare un modulo di recesso per esprimere la tua volontà di chiudere il tuo account e quindi di revocare i servizi online erogati dal sito Poste.it. Quando la tua richiesta verrà accolta dal team di assistenza, il tuo account Poste Italiane verrà rimosso e non potrai più accedere ai vari servizi.

Ricorda che entro 48 ore dalla comunicazione di recesso Poste Italiane provvederà a disattivare il servizio e il tuo account. Se riscontri problemi puoi sempre contattare l’assistenza. Ci sono tre modi per metterti in contatto con il servizio clienti di Poste Italiane.

Come indicato sul sito Web puoi chiamare il numero verde 803.160 dal lunedì al sabato, esclusi i festivi, dalle 8,00 alle 20,00, puoi compilare il form online presente sul sito Poste.it o puoi scrivere una lettera inviandola a Casella Postale 160 – 00144 Roma (Rm). Spero che questa guida ti sia stata utile e che tu abbia trovato tutte le indicazioni che stavi cercando quando sei capitato su questo sito oggi.

Se hai ancora dubbi, rivolgiti all’Ufficio Postale della tua zona, gli impiegati sapranno fornirti tutte le informazioni che cerchi.

Iscriviti alla newsletter!