In passato abbiamo già parlato di Software di Email Marketing. Oggi voglio parlarvi di eMailChef: uno strumento, 100% Made in Italy, che vi permette di creare email semplici ed efficaci, responsive e facilmente personalizzabili.
eMailChef mi ha decisamente colpito per le sue enormi potenzialità. Con l’aiuto di questo software, è possibile preparare ed inviare newsletter accattivanti con poco sforzo. Il tuo lavoro sarà senza dubbio più rapido e divertente e non dovrai rinunciare a nessuna delle funzionalità presenti in altri competitor come ad esempio MailChimp e Sendinblue.
Indice
Perché scegliere eMailChef
Prima di utilizzare un nuovo prodotto, è bene analizzare al meglio ciò che ha da offrire. Cerchiamo, quindi, di analizzare meglio tutti gli aspetti di questo software, a cominciare da quelli che ritengo essere i suoi punti di forza.
Assistenza in Italiano
Come ti dicevo, stiamo parlando di un software italiano, ragion per cui potrai contare su un’assistenza professionale, sempre presente, in lingua italiana. Una feature, questa, che può sembrare banale, ma ti assicuro che non lo è, soprattutto per chi non ha una buona padronanza dell’inglese. Affrontare questioni tecniche, in una lingua straniera, è senza dubbio poco gradevole.
Newsletter sempre responsive
L’editor messo a disposizione da eMailChef, ti garantisce newsletter perfette a prescindere dal dispositivo e dal client che i tuoi utenti finali andranno ad utilizzare per fruirne. Il supporto al responsive, quindi, è garantito. Si tratta di un aspetto molto importante: sempre più persone sono solite controllare la propria casella di posta utilizzando lo smartphone.
Server sicuri e performanti
I Server che utilizza eMailChef per l’invio di email ti garantiscono che quest’ultime non vengano bloccate dai filtri antispam dei maggiori provider di posta elettronica presenti sul mercato. Uno dei problemi più frequenti, quando si parla di email marketing, è proprio la sfortunata casistica in cui le tue email finiscano nella casella di spam degli utenti. Una mail finita nello spam, rappresenta un contatto perso.
Segmentazione dei contatti
eMailChef ti permette di distinguere i tuoi contatti, potendo creare diversi rami di invio. In questo modo potrai effettuare facilmente dei test A/B, capire quali sono le campagne che performano meglio di altre, inviare newsletter basate sugli interessi reali dei tuoi utenti e molto altro ancora.
Email Marketing Automotion
eMailChef fornisce strumenti di marketing automotion decisamente avanzati, seppur di facile fruizione anche da parte dei neofiti. Attraverso questi strumenti potrai, in modo molto semplice, impostare dei messaggi automatici e personalizzarli con pochi click.
Email Tracking e statistiche avanzate
Fare email marketing è importante, analizzare le statistiche lo è, forse, ancora di più. Con eMailChef avrai a disposizione una piattaforma di analytics avanzata che ti permetterà di migliorare le tue campagne di volta in volta.
Per fare questo, eMailChef mette a disposizione due potenti strumenti:
- Report delle campagne (e degli autoresponder), con tutte le metriche di cui hai bisogno per analizzare i risultati;
- Feed dettagliati delle interazioni da parte di ogni singolo contatto
Quanto costa eMailChef
Nella valutazione di un nuovo prodotto da utilizzare per la tua azienda, il fattore costi è sicuramente importante. Il pricing offerto da eMailChef è decisamente competitivo: si parte da soli 10 euro al mese. La discriminante del prezzo varia in base al numero dei contatti della tua mailing list. I pacchetti, nello specifico, sono i seguenti:
- Breakfast: 1000 contatti / 10 € mese
- Brunch: 2500 contatti / 20 € mese
- Tea Break: 4000 contatti / 40 € mese
- Happy Hour: 10000 contatti / 60 € mese
- Buffet – BEST SELLER: 15000 contatti / 90 € mese
- Lunch: 25000 contatti / 140 € mese
- Supper: 50000 contatti / 230 € mese
- Gala Dinner: 100000 contatti / Prezzo a richiesta
Per richiedere delle soluzioni dedicate, inoltre, è possibile contattare eMailChef allo 02 89 050 969 o all’indirizzo email support@emailchef.com
Il pricing qui riportato, ad ogni modo, potrebbe sempre essere soggetto a delle variazioni, ragion per cui vi consigliamo di consultare la pagina ufficiale con i costi del servizio.
Integrazioni
Nella valutazione di un software di email marketing, non vanno assolutamente sottovalutate le integrazioni. E’ importante capire, infatti, se il prodotto scelto sia facilmente integrabile all’interno degli strumenti che già utilizziamo attualmente. eMailChef, da questo punto di vista, offre davvero un valido supporto essendo integrabile con le maggiori piattaforme utilizzate per creare siti web.
WordPress
WordPress, lo sappiamo, è il CMS più utilizzato al Mondo. eMailChef lo supporta ampiamente attraverso l’utilizzo di un plugin proprietario.
Il plugin è di facile implementazione e ti permette di mostrare una form all’interno del tuo sito. I dati raccolti attraverso la form verranno importati direttamente all’interno del tuo account eMailChef.
Piattaforme e-commerce
eMailChef non supporta solo WordPress, ma anche CMS prettamente orientati al mondo e-commerce come Prestashop, Woocommerce e Magento. Se utilizzi un sito web sviluppato attraverso una piattaforma proprietaria, infine, potrai comunque integrare eMailChef con l’utilizzo delle API.
Piattaforme social
eMailChef è facilmente integrabile anche con le tue pagine social. Potrai raccogliere nuovi leads direttamente dai social, spedire email mirate o potenziare le tue campagne su Facebook grazie all’email marketing.
Come si usa eMailChef
Abbiamo visto funzioni e pricing, è il momento di passare alla parte pratica. Per prima cosa dovremo creare un account. Per farlo andiamo sul sito ufficiale di eMailChef e clicchiamo sul tasto che si trova in alto a destra con la scritta registrati ora gratis.
Registrandoti, infatti, avrai a disposizione ben 30 giorni per provare il servizio in modalità demo. Al termine di questa prova, potrai decidere se eMailChef fa al caso tuo e quindi continuare ad utilizzarlo rinnovando il servizio.
Crea una lista contatti
Per iniziare ad inviare newsletter, dovrai creare, o importare, una lista di contatti. Recati nella voce del menù principale denominata liste e clicca sul tasto crea una nuova lista.
Nella schermata successiva, dovrai dare un nome alla tua lista, assegnare ad essa una descrizione e porre il check sulle spunte con le quali certifichi di essere il proprietario della lista e che i dati da te in possesso non sono stati sottratti in modo fraudolento.
Ora potrai decidere in che modo importare o creare la tua lista. eMailChef mette a disposizione tre metodi diversi: importazione da file, creazione manuale o creazione di un modulo di iscrizione. Ora sarai tu a decidere in base alle tue esigenze e al tuo pregresso.
Crea una campagna
Entriamo nel vivo della creazione di una newsletter o, per meglio dire, di una campagna. Per creare una nuova campagna, andiamo nel menù a destra e selezioniamo la voce campagne. Nella schermata successiva clicchiamo sul tasto crea una nuova campagna.
Adesso dovremo decidere come procedere. eMailChef è, infatti, molto flessibile e ci permette di decidere tra diverse opzioni: potrai scegliere di utilizzare il semplice editor drag and drop messo a disposizione dalla piattaforma, creare un template statico oppure importare un layout già pronto.
Il metodo più semplice è sicuramente quello di utilizzare l’editor drag and drop che ci permette di spostare blocchi di testo, immagini, call to action, video e molto altro. Possiamo trascinare oggetti nell’editor costruendo campagne che potranno essere riutilizzate mediante l’utilizzo dei template. L’editor, infine, è ben fatto e funziona su qualsiasi tipo di schermo.
Autoresponder
Un’altra funzione estremamente interessante è l’autoresponder. Cn eMailChef avrai la possibilità di creare delle email automatizzate che interagiscono con gli utenti finali in base a determinati eventi. L’esempio classico è quello della data di compleanno dell’utente. Si tratta di una strategia di marketing semplice ed efficace, che consiste nell’inviare un codice promo come regalo di compleanno ai tuoi utenti. Sono sicuro che il giorno del tuo compleanno ne avrai sicuramente ricevuto diverse di queste email. Se ti sei sempre chiesto come sono state realizzate, ora hai la risposta.
Questa tecnica, chiamata anche Marketing Automotion, ti permette di automatizzare il tuo flusso di lavoro ed aumentare in modo sostanziale il tuo tasso di conversione. Ti consiglio, dunque, di fare qualche test ed approfondire questa feature.
Statistiche
La possibilità di elaborare dati e statistiche, ti consente, di volta in volta, di correggere il tiro, conoscere meglio i tuoi utenti e studiare strategie efficaci per migliorare il tuo tasso di conversione. Per fare tutto questo, hai bisogno di uno strumento di analisi avanzato e, fortunatamente, con eMailChef non avrai problemi a riguardo.
Qualunque sia la natura del tuo business, ci sono alcuni parametri che è utile conoscere, come ad esempio il tasso di click, il tasso di conversione, il tasso di apertura, la frequenza di rimbalzo e il ROI complessivo. Tenere un occhio su di loro ti aiuterà non solo a determinare come stanno performando le tue campagne, ma anche a migliorare le prestazioni di quelle future.
Dopo aver spedito la tua prima campagna, potrai accedere ai dati relativi ad essa attraverso la sezione statistiche, raggiungibile dal menù a lato. Qui troverai l’elenco di tutte le tue campagne insieme ad alcune metriche aggiornate in tempo reale. Cliccando sul nome delle campagne, avrai accesso al “Riepilogo Campagna” in cui potrai ottenere ulteriori statistiche sulla campagna selezionata, insieme a grafici a torta e report dettagliati, anche scaricabili.
I report sono molto dettagliati e potrai analizzare diverse metriche:
- Invii totali: il numero delle email inviate con successo dai server di eMailChef
- Consegnate: il numero delle email che hanno raggiunto gli indirizzi dei destinatari (non rigettate)
- Aperte: il numero di utenti unici che hanno aperto la tua email
- Cliccate: il numero complessivo di volte che ciascun link, presente nella tua email, è stato cliccato.
- Disiscrizioni: il numero degli utenti che hanno richiesto di non ricevere più le tue email.
- Reclami spam: il numero delle lamentele (complaint) che i tuoi iscritti hanno inviato per segnalare la tua email come spam.
- Bounce: il numero complessivo di email che sono tornate indietro e che pertanto, a causa di un errore, non sono state consegnate ai rispettivi destinatari (comprendono sia soft che hard bounce).
Conclusioni
Come abbiamo avuto modo di vedere, eMailChef rientra sicuramente tra i migliori software di email marketing a livello italiano e non solo. La semplicità nel creare le newsletter attarverso l’editor drag and drop, l’importazione delle liste, le statistiche e gli auto-risponditori, ne fanno uno strumento altamente affidabile e performante.