Luigi Sabbetti

10 Estensioni Google Chrome per SEO e Copywriter

di Luigi Sabbetti // Pubblicato il: // Ultimo aggiornamento:

Google Chrome è un browser stabile e potente che ci offre anche una serie di estensioni utili per qualsiasi tipologia di lavoro in ambito web. Ti ho già mostrato alcune di queste dedicate al mondo della grafica ed altre ancora perfette per sviluppatori web.

Oggi invece voglio parlarti delle estensioni chrome per la SEO, utili anche per chi nella vita si occupa della produzione di testi sul web e della scrittura creativa, i cosiddetti Copywriter per intenderci. Utilizzando questi strumenti, saremo in grado di migliorare il processo creativo e – in generale – il nostro flusso di lavoro.

Ho deciso di elencarne ben 10, mettendo in mostra pregi e difetti di ognuna di esse. Al termine dell’articolo sarai in grado di scegliere quali realmente fanno al caso tuo. Ti ricordo, infatti, che è sconsigliabile riempire il browser di estensioni: scegli quindi con cura. Non mi resta che augurarti una buona lettura!

Indice dei contenuti

Perseo

Perseo
Perseo

La prima estensione che vado a presentarti è Perseo. Questa estensione è utile poiché ti permette di analizzare nel profondo ogni singola pagina web. Ti spiego brevemente come funziona e – sono sicuro – non saprai più farne a meno.

Ti basta installarla su Chrome e riavviare il browser. A questo punto noterai un piccolo lucchetto in alto a destra che riporta lo status code della pagina. In questo modo saprai fin da subito se ci sono problemi in ambito SEO e potrai facilmente verificare eventuali redirect 301/302.

Cliccando sull’icona di Perseo si aprirà un pannello contenente tutte le informazioni sulla pagina in questione. Dal title di pagina, passando per la distribuzione degli heading nel contenuto, fino ad arrivare a meta description e schema.org, avrai una panoramica rapida e completa delle tue pagine.

MozBar

MozBar
MozBar

Moz è una delle maggiori autorità in ambito SEO, che fornisce gratuitamente dei veri e propri indici in grado di misurare e prevedere la “forza” e l’autorità di un sito web. Questi parametri sono quindi utili per conoscere fin da subito le reali probabilità di ottenere dei buoni posizionamenti nelle SERP da parte del sito stesso.

In passato ti ho parlato approfonditamente di queste metriche e ti ho mostrato come misurare la domain authority di un sito web e come fare per aumentarla.

Con questa estensione avrai la possibilità di visionare queste metriche a colpo d’occhio a partire già dalle SERP di Google. Potrai quindi capire facilmente perché un tuo competitor riesca a performare meglio su determinate chiavi di ricerca e mettere in campo delle strategie utili a recuperare il terreno perso. Per utilizzare questa estensione è necessario loggarsi sul sito di Moz. L’iscrizione è gratuita.

SEO META in 1 CLICK

SEO Meta in 1 CLICK
SEO Meta in 1 CLICK

Conoscere i Meta dati delle tue pagine web è importante per il posizionamento sui motori di ricerca. Per farlo, puoi utilizzare questa estensione che si chiama SEO META in 1 CLICK. Come si evince dal nome, ti permette con un semplice click di avere accesso a tutti i meta data presenti all’interno della pagina attiva nel browser.

Ti basta cliccare sulla relativa icona dell’estensione per avere a disposizione una panoramica completa. Al suo interno non troverai solo meta title e description, ma anche ulteriori informazioni come ad esempio gli Alt ed i Title delle immagini in pagina, i dati aggregati degli schema.org, la lingua rilevata del contenuto e molto altro. Un’estensione che trovo completa ed estremamente utile.

Yet Another Lorem Ipsum Generator

Yet Another Lorem Ipsum Generator

Quante volte ti sarà capitato di dover riempire degli spazi vuoti all’interno di un layout per mostrare una bozza ad un tuo cliente ed ottenere così l’approvazione. Scrivere testi tutti uguali non è mai una saggia scelta perché non riproducono mai fedelmente ciò che si ottiene invece con un testo reale. La cosa più semplice da fare è utilizzare il classico “Lorem Ipsum” tanto famoso nella stampa.

Anche sul web abbiamo la possibilità di generarlo. Esistono tanti modi per farlo, ma chrome ci offre la sua estensione che io trovo davvero utilissima. Si chiama Yet Another Lorem Ipsum Generator e puoi trovarla a questo link. Con questa estensione, ti basterà selezionare la lunghezza del “lorem ipsum” che desideri generare per ottenere in pochi istanti il tuo testo fake riempitivo.

Majestic Backlink Analyzer

Majestic Backlink Analyzer

Majestic è un’altra società leader nell’analisi SEO a livello globale. In passato ti ho già spiegato l’importanza dei link in entrata verso il tuo sito quando ti ho parlato dell’attività di link building e dei modi per conoscere i backlink che puntano verso le pagine del tuo sito web. Con questa estensione installata sul tuo browser avrai la possibilità di analizzare i backlink di ogni pagina web.

L’estensione – tramite le API di Majestic.com – è in grado di fornirti un resoconto dettagliato su parametri molto importanti per la corretta indicizzazione del tuo sito come Citation Flow e Trust Flow. Ti consente, inoltre, di sapere sempre il numero dei link in entrata, avere uno storico dell’acquisizione e del mantenimento nel tempo degli stessi e della loro qualità. L’estensione può essere utilizzata gratuitamente con un account Majestic, ma è necessario sottoscrivere un piano in abbonamento per sbloccare tutte le features avanzate.

SEOquake

SEOquake

Un’altra estensione che trovo utilissima e che voglio assolutamente presentarti è SEOquake. SEOquake è un fedele compagno nell’analisi delle tue pagine web. Ti basta attivarla sul browser e cliccare sull’apposita icona. In pochi clic avrai a disposizione informazioni dettagliate su backlink, elementi presenti in pagina, possibili errori e tutto ciò che ti serve per risolvere problemi SEO.

Utilissima anche l’opzione di confronto che ti permette di inserire il link del tuo sito web e quello di un competitor per confrontare metrica su metrica e capire come migliorare la tua strategia di indicizzazione nelle SERP. L’estensione è completamente gratuita e non necessita di alcuna registrazione. La trovi a questo link.

ChatGPT Advanced

ChatGPT Advanced

Blocco dello scrittore? Probabilmente avrai sentito parlare di OpenAI e della sua chat basata su intelligenza artificiale. OpenAI, sfruttando ChatGPT-3 ti aiuta a trovare idea e migliora notevolmente il processo creativo. Con questo non voglio incoraggiarti a farti scrivere articoli da AI, anzi è a mio avviso fortemente deleterio e non dovresti mai farlo. Piuttosto puoi utilizzare questo servizio per ampliare le tue idee e i concetti che vuoi scrivere.

Chat OpenAI è basato su un modello di linguaggio automatizzato che è stato addestrato su una enorme quantità di dati di testo, di conseguenza è in grado di comprendere e rispondere alle domande in modo accurato e coerente.

A tal proposito, può ritornarti utilissima questa estensione che ti aiuta a formulare le tue domande anche utilizzando testi presi da ricerche Google. Migliorando quindi l’input fornito al programma, sarai in grado di ottenere maggiori informazioni su ciò che cerchi. Ti basta installarla e visitare il sito ufficiale di Chat OpenAI. Noterai alcune call to action aggiuntive che ti permetteranno di ottimizzare le tue query di ricerca.

Ayima Page Insights

Ayima Page Insights

Un’altra estensione da tenere sempre a portata di clic è Ayima Page Insights. Questa estensione è semplice da usare e può vantare ottime recensioni sul Chrome Web Store.

Una volta installata, questa piccola estensione analizza la pagina in tempo reale e segnala eventuali problemi tecnici o errori comuni, suddivisi in tre categorie: errori, avvisi ed informazioni. In caso di errori, l’estensione fornirà indicazioni su come risolverli.

Interessante la funzione che ti consente di collegare la Google Search Console per avere dati più precisi e completi. L’estensione esegue i controlli “lato client” e i dati non vengono inviati a servizi esterni quindi è estremamente sicura.

SEO Search Simulator

SEO Search Simulator

Sapevi che la stessa ricerca su Google può fornire risultati diversi in SERP a seconda del luogo o della lingua nella quale la si effettua? Fortunatamente esiste un’estensione che fa al caso nostro e che ci permette di simulare facilmente ricerche Google da qualsiasi parte del globo ed in qualsiasi lingua. Si chiama SEO Search Simulator e puoi installarla attraverso questo link.

Con questa estensione è possibile monitorare facilmente il posizionamento del proprio sito web o le classifiche dei tuoi competitor più agguerriti. SEO Search Simulator è uno strumento utile per i professionisti del SEO che desiderano utilizzare una soluzione semplificata per il monitoraggio del posizionamento nella SERP (Search Engine Results Page). Io la trovo utilissima e spesso la utilizzo per testare i miei progetti. Ti invito a provarla.

Website broken link and 404 error checker

Website Broken Link Checker

Hai mai sentito parlare dell’errore 404? Si tratta di un determinato status code che identifica delle pagine non più esistenti. Capita spesso di scrivere un articolo per poi accorgersi a distanza di tempo che un link di approfondimento non sia più disponibile nel web. Questi errori possono causare delle penalizzazioni per questo dovresti scovarli il prima possibile.

Per farlo puoi avvalerti di strumenti premium come ad esempio SEMRush o SEOZoom ma se non hai budget a disposizione per permetterti questi tool avanzati, puoi ripiegare su questa comoda e semplice estensione. Una volta installata, potrai scansionare qualsiasi pagina e, se presente un link esterno con status code 404, te lo segnalerà e potrai intervenire tempestivamente per rimuoverlo.

Conclusioni

Per concludere, le estensioni di Google Chrome per SEO e copywriter possono essere estremamente utili per chi lavora nel settore del marketing online, ma anche per chi ha semplicemente un blog per diletto e vorrebbe ottimizzarne i contenuti.

Chrome, attraverso la community di sviluppatori, è in grado di offrirti tutti gli strumenti per ottimizzare i contenuti per i motori di ricerca, per controllare la leggibilità e la correttezza grammaticale del testo, per individuare le parole chiave più adatte e per monitorare il rendimento dei tuoi siti web.

Vale la pena prenderle in considerazione e sperimentare quelle che possono essere più utili per le proprie esigenze. Se conosci altre estensioni simili, ti invito a segnalarmele: sarò lieto di aggiungerle a questa lista.

Iscriviti alla newsletter!