Fondata nel 2010 a Tel Aviv, Fiverr è una piattaforma di scambio servizi creata appositamente per Freelance che decidono di vendere i propri servizi online a clienti provenienti da ogni angolo del globo. Probabilmente ne avrai sentito parlare e, spinto dalla curiosità, vorrai sapere come funziona Fiverr ed in che modo puoi guadagnare attraverso questo marketplace.
Seguimi in questa breve guida e ti spiegherò come utilizzare al meglio questa piattaforma, un ottimo portale che offre nuove opportunità di lavoro come freelance per chi vuole svolgere qualche lavoretto extra comodamente da casa, ma anche per chi è alla ricerca di uno specifico servizio ad un costo ragionevole.
Vedremo, inoltre, quali sono i passaggi da seguire per iscriversi e per acquistare un servizio. Inoltre, ti mostrerò passo dopo passo come vendere un servizio e poter persino guadagnare con questa interessante piattaforma che in Italia, al momento, non ha ancora spiccato il volo ma che in altri Paesi (come gli Stati Uniti) è molto usata.
Indice dei contenuti
- Cos’è Fiverr
- A cosa serve Fiverr
- Iscriversi a Fiverr
- Acquistare un servizio su Fiverr
- Vendere un servizio su Fiverr
- Ottenere recensioni su Fiverr
- Quanto posso guadagnare con Fiverr
- Fiverr è affidabile?
- Come ottenere più clienti su Fiverr
- La mia esperienza con Fiverr
- Conclusioni
Cos’è Fiverr
Partiamo dalle basi. Fiverr è un servizio online molto popolare, nato nel 2010, all’interno del quale è possibile acquistare e vendere prestazioni e servizi. Sto parlando di una piattaforma che raccoglie tantissimi utenti da tutto il mondo e che ti permette sia di offrire che di acquistare servizi digitali di qualsiasi genere.
Questa piattaforma online, davvero molto semplice da utilizzare, è un vero e proprio marketplace dove i professionisti freelance possono trovare interessanti offerte di lavoro da parte di aziende che sono alla ricerca di nuove risorse da inserire nel loro team.
Un po’ come Linkedin, Fiverr ti offre la possibilità di incontrare virtualmente professionisti esperti in diversi campi che mettono a disposizione i loro servizi e le loro competenze.
A cosa serve Fiverr
Entriamo nel vivo del nostro tutorial. A cosa serve Fiverr? Come ti ho anticipato, questo semplice e interessante sistema online ti da la possibilità di entrare in contattato con numerose aziende sparse in giro per il mondo e guadagnare in base alle tue capacità e alle tue competenze.
Sì, hai letto bene, con Fiverr potrai anche guadagnare! Inoltre, su questa piattaforma puoi anche contattare un nuovo collaboratore per la tua azienda, commissionargli un lavoro e creare nuove e interessanti collaborazioni.
Ti faccio un esempio. Sei un web designer, non riesci a portare a termine tutte i tuoi lavori e hai bisogno di una mano creativa e originale? Benissimo, su Fiverr puoi trovare un collaboratore al quale commissionare un lavoro, ad esempio la realizzazione di un sito o se si occupa di copy potrai chiedergli di scrivere contenuti web da inserire nel sito al quale stai lavorando.
Le categorie principali per le quali puoi offrire i tuoi servizi professionali (o cercarli) sono le seguenti:
- Writing & Translation
- Graphics & Design
- Digital Marketing
- Video & Animation
- Music & Audio
- Programming & Tech
- Fun & Lifestyle
- Business
Il sistema di Fiverr è molto semplice e utile per chi è alla ricerca di nuove opportunità lavorative e collaborazioni. Su Fiverr potrai, quindi, sia acquistare che vendere dei servizi in pochi passaggi alla portata di clic.
Ti ho incuriosito? Continua a seguirmi e ti spiegherò come utilizzare al meglio questa piattaforma.
Come iscriversi a Fiverr
La prima cosa da fare prima di iniziare ad utilizzare Fiverr è sicuramente quella di iscriversi sulla piattaforma. Registrarsi è facilissimo e inoltre non è richiesto alcun requisito per dimostrare le proprie competenze: tutti possono iscriversi!
Puoi registrarti su Fiverr sia dal Pc che dal tuo smartphone seguendo una procedura davvero semplice e veloce.
Ecco i passaggi che dovrai eseguire per iscriverti su Fiverr:
- Collegati al sito ufficiale di Fiverr
- Fai clic su Join in alto a destra
- Scegli se registrarti usando il tuo account Facebook, quello Google o tramite email
- Se scegli uno dei primi due casi clicca su Continue as [nome] o Continua with Google
- In caso contrario inserisci il tuo indirizzo email nel campo Enter your email e pigia sul pulsante Continue
- Nella nuova schermata inserisci username e password (Attenzione: la password deve contenere almeno 8 caratteri, tra cui una lettera maiuscola, una minuscola e un numero)
- Associa la password inserita al tuo account nei campi Choose a username e Choose a password
- Pigia sul pulsante Join
- Accedi alla tua casella di posta elettronica, apri l’email ricevuta da Fiverr e fai clic sul pulsante Active your account
- In questo modo attiverai il tuo account
- Non ti resta che completare la registrazione
Ecco, invece, i passaggi che dovrai compiere per registrarti su Fiverr da Smartphone:
- Avvia l’applicazione di Fiverr dalla home screen del tuo smartphone
- Premi sulle voci Next e Join
- Nella nuova schermata fai tap sul pulsante Connect with Facebook o premi sul pulsante Connect with Google (per registrarti utilizzando il tuo account Google) o ancora su Sign up with email (per registrarti tramite email)
- Se scegli questa ultima opzione inserisci il tuo indirizzo email nel campo Enter your email
- Nei campi Choose a username e Choose a password scegli nome utente e password per accedere a Fiverr
- Pigia sul pulsante Sign up
- Riceverai un’email da parte di Fiverr
- Apri l’email e pigia su Active your account per attivare il tuo account
Acquistare un servizio su Fiverr
Come ti ho spiegato prima, su Fiverr potrai sia vendere che acquistare servizi. Se vuoi acquistare un servizio su Fiverr (che su questa piattaforma si chiama Gig) devi semplicemente individuare il servizio che fa al caso tuo e procedere all’acquisto.
Segui questi passaggi e acquista subito un servizio su Fiverr:
- Collegati alla pagina principale di Fiverr
- Accedi al tuo account cliccando sul pulsante Sign in in alto a destra
- Nella nuova pagina aperta, seleziona la categoria del servizio che intendi acquistare
- Puoi scegliere tra diverse categorie disponibili scegliendo una delle opzioni tra Graphics & Design, Digital Marketing, Writing & Translation, Video & Animation, Music & Audio, Programming & Tech, Business e Fun & Lifestyle
- Scegli poi una sottocategoria tra quelle visualizzate
- Individua il Gig (il servizio da acquistare) che ritieni più adatto alle tue esigenze
- In alternativa puoi inserire le parole chiave relative al servizio di tuo interesse nel campo di ricerca Find service in alto a sinistra e pigia sul pulsante Search
- Dopo aver individuato il servizio che fa per te pigia su Continue e Order now
- Scegli il metodo di pagamento che preferisci tra carta di credito (MasterCard, Visa, Discover) e PayPal
- Inserisci i dati della tua carta o del tuo account Paypal
- Pigia sul pulsante Confirm and Pay
Attenzione: Il tuo pagamento non sarà accreditato immediatamente sul conto del venditore. Solo se questo accetterà il tuo ordine e lo porterà a termine nel tempo stabilito la transazione andrà a buon fine.
A transazione completata, riceverai un messaggio e potrai visualizzare il risultato finale del tuo acquisto su Fiverr.
Vendere un servizio su Fiverr
Se vuoi vendere i tuoi servizi su Fiverr per guadagnare svolgendo comodi lavoretti da casa come web developer, copywriter, traduttore o graphic designer Fiverr viene in tuo soccorso.
In pochi e semplici passaggi puoi diventare un venditore di Fiverr per guadagnare qualche soldo extra, offrendo i tuoi servizi mettendo a disposizione le tue competenze e le tue capacità.
Ecco cosa fare per vendere il tuo servizio su Fiverr:
- Collegati al sito Internet di Fiverr dal computer
- Fai clic sulla voce Sign in in alto a destra
- Accedi al tuo account inserendo le tue credenziali d’accesso nei campi Email/Username e Password
- Fai clic sull’opzione Become a seller
- Nella nuova pagina aperta pigia su Become a seller
- Inserisci il tuo nome e cognome nei campi First name e Last name
- Clicca sull’icona della macchina fotografica che vedi accanto alla voce Profile Picture per caricare una tua foto (operazione obbligatoria per procedere diventare venditore Fiverr)
- Inserisci una tua descrizione di almeno 150 caratteri nel campo Description
- Specifica le tue capacità, i tuoi hobby e le tue competenze
- Per ultimo, nella sezione Languages indica le lingue che parli (pigiando sul pulsante Add new)
- Fai clic su Continue per proseguire nella registrazione
Hai quasi completato la registrazione come venditore su Fiverr, ti mancano solo pochissimi passaggi per ultimare l’offerta dei tuoi servizi, seguimi ancora:
- Nella schermata Professional info specifica la categoria di tua competenza sfogliando il menu a tendina accanto alla voce Your Occupation
- Seleziona una delle opzioni disponibili tra Graphic & Design, Video & Animation, Writing & Translation, Digital marketing ecc.
- Se lo ritieni opportuno puoi anche aggiungere più di una categoria di occupazione, cliccando sulla voce Add new e scegliendo una delle opzioni presenti
- Nella sezione Skills specifica le tue abilità nel campo Add Skill. Puoi inserire anche il livello delle tue Skills tramite il menu a tendina Level experience
- Compila i campi Education e Certification se vuoi inserire ulteriori informazioni sulla tua formazione e attestati che possiedi
- Inserisci il tuo sito personale o quello dei tuoi precedenti lavori nel campo Personal Website
- Clicca su Continue per completare la tua registrazione
Ottenere recensioni su Fiverr
Come su altre piattaforme, anche su Fiverr è possibile lasciare e ottenere recensioni per “vendere” al meglio i propri servizi.
Ogni volta che un freelancer vende il proprio servizio, al termine della prestazioni il cliente può recensirlo. Leggere le recensioni di un venditore permette all’acquirente di comprenderne la reale affidabilità.
Maggiori recensioni positive riesci ad ottenere per le tue competenze e i servizi che offri, maggiori saranno le possibilità di farti conoscere e guadagnare su Fiverr.
Per promuovere al meglio i tuoi servizi cerca di ottenere recensioni che confermino le tue competenze e soprattutto il buon risultato e la qualità del tuo servizio.
Attenzione: ogni venditore può ricevere un giudizio che parte da un minimo di 1 ad un massimo di 5.
Un utente Fiverr con ottime recensioni è un venditore che ha maggiori possibilità di essere scelto tra i migliaia di freelancer presenti su questa piattaforma.
Quanto posso guadagnare con Fiverr?
Fiverr ti consente di ottenere degli ottimi guadagni se utilizzi la piattaforma nel modo corretto. Online puoi trovare diverse guide che ti aiutano a diventare un venditore top ed accrescere i tuoi guadagni all’interno della piattaforma. La cosa più importante è quella di promuovere i tuoi Gig nel migliore dei modi.
Uno dei consigli che mi sento di darti, è quello di offrire un servizio base che possa fungere da funnel per gli utenti. Una volta che avrai stabilito rapporti di lavoro duraturi con clienti che ti reputano affidabile e preciso nelle consegne, potrai vendere servizi extra che ti permetteranno di tirare su cifre decisamente più importanti.
Tutto dipende dal servizio che offri che, oltre ad ovviamente essere di qualità ed impeccabile in modo tale da ricevere recensioni positive, dovrà essere proposto al giusto prezzo. Dovrai investire tu stesso tempo su questa piattaforma, cercando di studiare il tuo mercato di riferimento e carpire i segreti dei venditori più blasonati e scelti dagli utenti.
Il guadagno su Fiverr, dunque, può variare davvero di molto. Potrai trovare utenti che riescono a racimolare solo qualche centinaia di euro al mese, ma anche altri che sforano le migliaia senza troppe difficoltà. Presenta in modo dettagliato il servizio che vuoi offrire, impegnati per stabilire rapporti seri e duraturi con i committenti e rispetta sempre le scadenze prestabilite. Vedrai che l’aumento dei guadagni sarà una logica conseguenza.
Ecco, ricapitolando, alcuni consigli utili che mi sento di darti per migliorare la tua carriera da freelance e vendere con successo i tuoi Gig su Fiverr:
- Offri un servizio di qualità
- Cerca di offrire un gig ad un prezzo competitivo
- Rendi concreta la tua maggiore capacità vendendo un servizio che rispecchi le tue vere competenze
- Ottieni belle recensioni per trovare nuovi clienti
Fiverr è affidabile?
Ti sei registrato su Fiverr, hai scoperto come guadagnare offrendo i tuoi servizi ma ti stanno venendo alcuni dubbi sulla sua affidabilità?
Se stai dubitando di questa piattaforma, in base alla mia esperienza e alle recensioni degli utenti, posso garantirti che Fiverr è un sito sicuro da sfruttare al meglio per creare nuove e durature collaborazioni lavorative.
Questo utile servizio di vendita e acquisto di servizi online, a mio avviso, è affidabile e presenta diversi punti di forza:
- Offre notevoli vantaggi sia per venditore che per acquirente
- Prima di acquistare un servizio puoi misurare l’effettiva serietà del venditore e leggere le sue recensioni
- Ti permette di guadagnare vendendo ciò che desideri fare
- Il cliente può beneficiare della formula soddisfatti o rimborsati, opzione offerta da diversi venditori
- Sicurezza delle transazioni
Come ottenere più clienti su Fiverr
Per ottenere maggiori introiti su Fiverr, il tuo primo obiettivo è sicuramente quello di incrementare la tua mole di clienti paganti. Aumentando il numero di clienti, inizierai a crearti un vero e proprio “giro” che ti garantirà innanzitutto la certezza di avere un’entrata fissa mensile, ma anche la possibilità di alzare i prezzi.
Per ottenere più clienti su Fiverr il consiglio che posso darti è quello di iniziare ad averne almeno un paio. Può essere difficile, infatti, ingranare se alle spalle non hai nessuna recensione dei tuoi servizi. Una buona idea è quindi quella di partire in sordina, senza sparare immediatamente prezzi che richiedono, ad esempio, persone con moltissime recensioni positive.
Cerca di invogliare i primi clienti a sceglierti per il prezzo e poi convincili a rimanere con te per la qualità dei servizi che offri. Forse è questo uno dei metodi migliori per incrementare il tuo fatturato, ma è anche vero che dovrai sempre garantire un servizio di qualità che fungerà da ottimo biglietto da visita e ti farà lavorare maggiormente, anche grazie al passaparola da parte dei clienti soddisfatti.
Un aspetto da non sottovalutare, infine, è la puntualità nelle scadenze. Chi cerca servizi su Fiverr, solitamente, pretende un servizio fatto bene nel minor tempo possibile. Il web va veloce e non dorme mai ed i clienti si aspettano sempre tutto e subito. Ovvio, devi anche metterci il giusto per non gravare sulla qualità del tuo lavoro. Cerca quindi di offrire un servizio di qualità nei tempi giusti e vedrai che il cliente sarà soddisfatto e vorrà instaurare rapporti duraturi con te.
La mia esperienza con Fiverr
Come forse saprai, il mio lavoro principale è quello di Web Designer. Mi occupo dello sviluppo frontend dei siti web e posso ritenermi un freelance da questo punto di vista. Sebbene io lavori soprattutto grazie al passaparola, in passato mi sono iscritto in prima persona su Fiverr. Un po’ per provare a vendere i servizi che offro ed un po’ per conoscere meglio la piattaforma e poi scrivere questo articolo basandomi su impressioni reali e misurabili.
All’inizio devo ammettere che ho provato una leggera frustrazione, avevo inserito i miei Gig ma nessuno mi contattava. Ho così cercato di capire in cosa stessi sbagliando. Ho quindi visionato i Gig dei venditori top per capire in che modo descrivessero il servizio che loro stessi offrivano. Ho capito così i miei errori, ho corretto il tiro ed, aiutato anche da alcuni miei amici, ho diffuso i miei Gig anche attraverso i social.
In poco tempo ho iniziato ad avere qualche cliente e mi sono davvero impegnato per impressionarli con la mia professionalità. Sono arrivate le prime recensioni positive ed ho iniziato ad ingranare. A volte ho dovuto anche rinunciare ad alcuni incarichi perché oberato di lavoro. Insomma il mio giudizio su Fiverr non può che essere positivo. Anche perché io stesso ho utilizzato la piattaforma in modalità cliente per richiedere alcune traduzioni dei miei siti web e ho trovato sempre persone oneste ed affidabili con cui ancora oggi collaboro in modo proficuo.
Conclusioni
Fiverr è una piattaforma utile, veloce e conveniente. Ti consiglio di iscriverti e iniziare ad utilizzare questo popolare marketplace dedicato a liberi professionisti e freelancer per trovare nuove opportunità di lavoro e guadagnare in modo veloce e sicuro.
Attualmente è una delle piattaforme più utilizzate dai freelancer, presenta notevoli vantaggi sia per venditori che acquirenti ed è un sito molto intuitivo e facile da utilizzare.
Non ti resta che provarlo, buona fortuna!