Una delle strategie di Web Marketing più utilizzate al Mondo è l’invio di Newsletter a liste di contatti scelti. Sono diversi i software di email marketing che ti permettono di raggiungere questo scopo. Oggi vedremo nel dettaglio il Plugin WordPress di Brevo ex Sendinblue.
Uno dei più blasonati in questo settore, infatti, è senza dubbio Brevo , società francese con diversi anni di esperienza alle spalle nell’invio di newsletter b2b e b2c.
In un precedente articolo, non a caso, abbiamo visto una breve guida introduttiva al suo utilizzo, dove ho cercato di spiegarvi meglio come funziona questo strumento di marketing e in che modo utilizzarlo per ottenere risultati.
- Scaricare il Plugin Brevo
- Installare il Plugin Sendinblue
- Raccogliere iscrizioni alla newsletter
- Evitare lo spam: il CAPTCHA
- Visualizzare il modulo all’interno del sito
- Conclusioni
Scaricare il Plugin Brevo
La prima operazione che andremo a compiere, è quella di scaricare il plugin dalla directory di WordPress. Per farlo ci rechiamo al seguente link e clicchiamo sul tasto Download che troveremo sulla nostra destra. In questo modo avremo scaricato il plugin di Brevo – Sendinblue sul nostro PC, in formato zip. Non ci resta quindi che integrarlo all’interno del nostro sito WordPress. Prima di farlo, però, è necessario avere un account su Brevo in modo tale da ottenere le chiavi API per effettuare la configurazione.
Installare il Plugin Brevo
Installare il Plugin è un’operazione molto semplice. Qui di seguito trovi riportati i passaggi da eseguire:
- Accedi a WordPress come amministratore
- Vai su “Estensioni > Aggiungi”, cerca il plug-in Brevo sul tuo PC e caricalo
- Attiva l’estensione Brevo e vai nella pagina di configurazione
- Segui le istruzioni: dovrai semplicemente inserire le tue chiavi API Brevo.
Raccogliere iscrizioni alla newsletter
Ora che hai installato e configurato il plugin di Brevo, non ti rimane che raccogliere le iscrizioni alla tua newsletter. Il metodo più semplice per farlo, è quello di creare un modulo di registrazione all’interno del tuo sito. Il plugin ti permette di farlo in modo facile.
Ti basta,infatti, recarti nella scheda Moduli. Da qui avrai la facoltà di accedere a tutti i moduli precedentemente creati.
Se non ne hai ancora creato uno, puoi farlo attraverso il tasto che si trova in alto a destra e che si chiama, per l’appunto, “Aggiungi modulo”. Attraverso un’interfaccia intuitiva e semplificata, potrai creare il tuo primo form di registrazione.
In questo modo potrai andare a definire i campi che compongono il tuo modulo. Per venire incontro sia alle necessità dei neofiti che degli utenti più avanzati, la configurazione dei campi si fa utilizzando una doppia interfaccia:
- A sinistra, un editor HTML che permette agli utenti avanzati di personalizzare facilmente il modulo
- A destra, un’interfaccia semplificata per aggiungere un campo al modulo e una sua anteprima.
Evitare lo spam: il CAPTCHA
Per evitare lo spam, è consigliabile abilitare il CAPTCHA sui tuoi moduli. Il plugin, fortunatamente, ti permette di farlo. Puoi, infatti, aggiungere un Captcha al modulo creato. Ti basta selezionare “SI” in corrispondenza della label “Add Captcha”. Dovrai poi inserire le due chiavi (chiave sito e chiave segreta), all’interno degli appositi campi.
Trovi maggiori informazioni, su dove trovare queste chiavi, all’interno della documentazione fornita da Google .
Visualizzare il modulo all’interno del sito
Una volta configurato il modulo, ti basta andare nel menu Visualizzazione / Widgets per aggiungere il widget “Modulo Brevo” a una o più barre laterali. Noterai che esistono diversi parametri al livello del widget, in particolare la lista in cui sono iscritti gli abbonati e la visualizzazione o meno di alcuni campi.
Ciò consente di avere un modulo specifico per alcune parti del sito. Per un portale tematico, per esempio, si può immaginare che il modulo di alcune tematiche includa domande specifiche e soprattutto che questi abbonati siano registrati in una lista a sé stante, così da poter gestire in modo più preciso gli invii successivi.
Conclusioni
Se hai configurato tutto correttamente, dovresti visionare il modulo all’interno del tuo sito. Quando un utente effettuare la registrazione, lo ritroverai direttamente nel pannello di controllo di Brevo. Trovo questo Plugin davvero molto utile, poiché è semplicissimo da integrare e ti permette di sfruttare al meglio uno dei servizi di marketing migliori sul mercato.
Non solo, se lo riterrai opportuno, potrai utilizzare Brevo non solo per le tue campagne di email marketing, ma anche come manager per le tue email transazionali. Se conosci altri plugin per abilitare la newsletter su un sito WordPress, ti invito a scrivermi. Sarò lieto di aggiungerli alla mia lista.