Luigi Sabbetti

Migliori app per misurare i decibel

di Luigi Sabbetti // Pubblicato il: // Ultimo aggiornamento:

Quante volte ti sarà capitato di trovarti in situazioni in cui il rumore era talmente forte da farti sentire a disagio, o magari ti sei semplicemente chiesto se il volume della tua musica fosse troppo alto per i gusti dei tuoi vicini di casa. In casi come questi, è importante avere uno strumento per misurare il livello del rumore e assicurarsi di non superare i limiti raccomandati, espressi in decibel.

Fortunatamente, esistono diverse app per misurare i decibel gratis che possono aiutarci a renderci conto del rumore che produciamo o che stiamo subendo. In questo articolo, esamineremo alcune app gratuite disponibili per Android e iOS. Queste informazioni ti torneranno sicuramente utili per prenderti cura della tua salute e della tranquillità dei tuoi ambienti.

Ma cosa sono i decibel? I decibel (dB) non sono altro che un’unità di misura utilizzata per quantificare il livello del rumore. Un aumento di 3 dB equivale a raddoppiare la potenza del suono, mentre un aumento di 10 dB rappresenta un aumento di 10 volte la potenza. Eccedere i limiti di decibel raccomandati può causare danni all’udito e aumentare lo stress e la fatica. Per questo motivo, è importante monitorare il livello del rumore in ambienti di lavoro e nelle nostre case. Non perdiamoci in ulteriori preamboli ed iniziamo!

Indice dei contenuti

Decibel X

Decibel X
Decibel X su Google Play

La prima app che voglio presentarti si chiama Decibel X. Decibel X è un’app fonometro disponibile per dispositivi Android e dispositivi iOS che ti offre misurazioni precise e affidabili grazie alla sua calibrazione e al supporto per le ponderazioni in frequenza ITU-R 468, A e C.

Decibel X è in grado di trasformare il tuo telefono in un fonometro professionale che misura con precisione il livello di pressione acustica (SPL) dell’ambiente circostante. Questo strumento utile e divertente ti permetterà di scoprire quanto sia rumoroso o tranquillo il tuo ambiente, come una camera o un evento sportivo o musicale. Con questa app installata sul tuo smartphone sarai sempre in grado di conoscere il rumore presente in un ambiente espresso in decibel.

Utilizzarla è davvero molto semplice. Per prima cosa dovrai assicurarti che il microfono del tuo smartphone sia attivo e funzionante e – soprattutto – libero da ostacoli che potrebbero inficiare il funzionamento dell’app. Ora ti basta toccare il tasto Start per iniziare la misurazione del volume. Avrai una stima accurata e precisa ed in tempo reale del rumore presente nella stanza.

Una volta terminata la procedura, fai tap sul tasto Stop ed otterrai il livello massimo registrato durante questa sessione di ascolto da parte di Decibel X. L’app, infine, ti dà anche la possibilità di salvare i dati della misurazione, per farlo puoi utilizzare l’opzione Export che ti permetterà di esportare i dati in formato CSV o JSON. Comodo vero?

NIOSH: Sound Level Meter

NIOSH Sound Level Meter

La seconda app che voglio presentarti, si chiama NIOSH Sound Level Meter ed è un’app molto precisa ad autorevole, infatti è sviluppata dal National Institute for Occupational Safety and Health (NIOSH) degli Stati Uniti (trovi maggiori dettagli qui). Questa app utilizza il microfono del tuo smartphone per misurare il livello del rumore e fornire una stima dei decibel.

NIOSH Sound Level Meter è progettata per fornire misurazioni accurate e affidabili del livello del rumore in ambienti di lavoro e altri ambienti. Include una serie di opzioni avanzate, come la possibilità di selezionare diversi tipi di ponderazioni in frequenza (A, C e Z) e di impostare soglie di allarme per avvisare quando il livello del rumore supera determinati limiti.

Inoltre, l’app include una serie di risorse informative per aiutare gli utenti a comprendere i rischi per la salute associati ai livelli di rumore elevati e a prendere le misure necessarie per proteggersi.

NIOSH Sound Level Meter è disponibile solo per iOS e può essere scaricata gratuitamente da app store. È importante notare che, come per qualsiasi app per smartphone, NIOSH Sound Level Meter fornisce solo stime approssimative dei decibel e non può sostituire strumenti di misura professionali. Tuttavia, può essere uno strumento utile per avere un’idea approssimativa del livello del rumore in un ambiente e per proteggere la tua salute.

Di seguito trovi un video che ne elenca le caratteristiche e ti spiega nel dettaglio come utilizzarla:

Sound Meter

Sound Meter
Sound Meter su Google Play

Un’altra app sicuramente molto utile quando abbiamo intenzione di conoscere il rumore presente in un determinato ambiente è Sound Meter. Un’app che trovo molto semplice ed intuitiva da utilizzare e che potrai scaricare sul tuo dispositivo Android. Qui trovi la versione per Android, mentre l’app non è disponibile su iOS.

Se sei un’amante della statistica questa app farà sicuramente al caso tuo. Fornisce infatti dei grafici molto dettagliati che ti aiuteranno non solo a conoscere il rumore presente in un determinato ambiente, ma anche ad ottenere uno storico delle variazioni con statistiche accurate e facili da comprendere.

Sound Meter è facile da utilizzare e può vantare un’interfaccia intuitiva con un pulsante di avvio/arresto per iniziare/interrompere le misurazioni e una barra del volume in tempo reale per visualizzare i livelli di decibel. Potrai scaricare l’app gratuitamente, ed utilizzarla per delle semplici misurazioni. Acquistando il piano pro avrai la possibilità di accedere a funzionalità aggiuntive professionali.

Io personalmente l’ho trovata molto ben fatta. Non a caso sullo store di Google Play può vantare al momento una valutazione di ben 4.6 su oltre 170.000 recensioni che rappresentano un’ottima garanzia sul suo funzionamento ed utilità. L’app, infine, non presenta pubblicità invasive e fastidiose e questo è un ulteriore punto a suo favore. Provala e mi farai sapere cosa ne pensi.

SPLnFFT Noise Meter

SPLnFFT Noise Meter
SPLnFFT Noise Meter su App Store

Un’altra app che mi sento di consigliarti e che, a mio avviso, è ideale per misurare i decibel soprattutto in spazi aperti, ad un concerto o in un ambiente estremamente rumoroso è SPLnFFT Noise Meter che ti permette di trasformare il tuo smartphone in un vero e proprio fonometro digitale. Quest’app è estremamente affidabile, tanto da godere di una valutazione di ben 4.9 su Apple Store. L’app è al momento disponibile solo per iPhone e iPad.

Trovo questa app molto interessante soprattutto per la presenza delle sue funzionalità avanzate, per citartene un paio: l’analizzatore di frequenza, il misuratore di frequenza, il generatore di segnale di test, il dosimetro, ecc. Tutti parametri che possono tornare molto utili. L’app è presente sullo store dal lontano 2010.

Questa app è l’unica per iOS raccomandata dal “Laborers’ Health and Safety Fund of North America”. Da evidenziare la presenza di un’interfaccia semplice per l’utilizzo quotidiano che visualizza il livello di esposizione: se è arancione o rosso, vuol dire che si è superata la soglia di controllo e ti conviene allontanarti o tapparti le orecchie.

L’app è molto utile anche per utenti professionali che avranno la possibilità di sfruttare una vasta gamma di misurazioni accurate e affidabili, come Leq, peak, L10, L95, taktmaximal, analisi delle frequenze, istogramma, dosimetria, ecc. Per utilizzare correttamente l’app è necessario autorizzare l’accesso al microfono e sbloccare la rotazione dello schermo. Al resto penserà tutto l’app: non ti rimane che iniziare le tue misurazioni!

SPL Meter

SPL Meter
SPL Meter su Google Play

Un’altra app utile per misurare i decibel è SPL Meter, al momento disponibile sia per dispositivi iOS che Android.

L’app è abbastanza intuitiva e semplice da utilizzare. Una volta scaricata sul tuo smartphone ti troverai di fronte ad una sorta di fonometro digitale che misurerà, con relativa accuratezza, i decibel presenti nel tuo ambiente. Quest’app è legata fortemente alle caratteristiche dell’hardware quindi potresti ottenere misurazioni diverse a seconda del telefono sulla quale la stai utilizzando.

Al momento l’app gode comunque di una buona fama e discrete recensioni sia su App Store che su Google Play. Viene costantemente aggiornata da parte degli sviluppatori e devo ammettere che trovo la sua interfaccia molto intuitiva ed utile anche per chi non ha dimestichezza con le misurazioni del suono. Io ti consiglio di provarla, anche perché è gratuita e gli annunci presenti in app non sono a mio avviso troppo invasivi.

Come per le altre app, anche questa sfrutta sostanzialmente il microfono del tuo smartphone per effettuare le misurazioni, ti consiglio quindi di assicurarti che il microfono sia attivo e funzionante ed, in particolar modo, libero da ostacoli che possono andare ad inficiare l’accuratezza delle tue misurazioni.

Conclusioni

In conclusione, ci sono diverse app per smartphone misurare i decibel nell’ambiente che ti circonda. Ognuna di queste app ha i suoi punti di forza e le sue caratteristiche uniche, quindi è importante fare una ricerca accurata e scegliere quella che meglio si adatta alle tue esigenze specifiche.

Tieni presente che, come per qualsiasi app per smartphone, queste app forniscono solo stime approssimative dei decibel e non possono sostituire strumenti di misura professionali.

Tuttavia, possono tornarti sicuramente utili per avere un’idea approssimativa del livello del rumore in un ambiente e per proteggere la tua salute nell’immediato. Spero vivamente che questo articolo ti abbia fornito una panoramica completa su questa app specifiche. Non mi resta che augurarti buona fortuna nella scelta dell’app che faccia al caso tuo.

Iscriviti alla newsletter!