Tutti almeno una volta abbiamo utilizzato la nota piattaforma per prenotare un albergo o un qualsiasi altro tipo di alloggio in giro per il mondo in occasione di una vacanza o di un weekend da trascorrere lontani da casa.
In questa guida, ti spiegherò in modo semplice come cancellare l’account Booking in pochi e rapidi passaggi. Potrai agire utilizzando il tuo dispositivo mobile Android o iOS, in alternativa, se preferisci per comodità utilizzare il computer ti illustrerò tutti i passaggi da seguire. In tutti i casi, non preoccuparti e segui con attenzione le mie indicazioni.
Per chi non lo conoscesse, Booking è un famosissimo portale che permette di prenotare l’alloggio della vacanza permettendo agli utenti di usufruire di interessanti e vantaggiose promozioni. Inoltre, Booking si è reso famoso per aver inserito tra le condizioni di prenotazione la possibilità di scegliere sistemazioni con cancellazione gratuita, un servizio apprezzato da tanti viaggiatori.
Se hai utilizzato Booking per diverso tempo testando le sue funzioni e prenotando alberghi, B&B e altre strutture ricettive in Italia e in altri Paesi del mondo con amici, parenti e colleghi per viaggi di lavoro ma ti sei reso conto di non essere realmente soddisfatto del servizio e vorresti affidare le tue prenotazioni ad altri servizi online, ti invito a leggere con attenzione i prossimi paragrafi.
L’operazione che ti porterà alla cancellazione del tuo profilo collegato al popolare portale del turismo è davvero molto semplice, sono certo che non incontrerai grandi difficoltà. Forza, non perdiamoci in altre chiacchiere ed entriamo subito nel vivo di questa guida. Non mi resta che augurarti buona lettura e buona fortuna!
Indice dei contenuti
- Informazioni preliminari
- Come cancellare l’account Booking da Android e iOS
- Come cancellare l’account Booking da Pc/Mac
- Conclusioni
Informazioni preliminari
Prima di illustrarti i passaggi da eseguire per rimuovere i tuoi dati e il tuo account dal noto sito di prenotazione online, lascia che ti spieghi brevemente a cosa andrai incontro. Come per le altre piattaforme, infatti, la rimozione di un account è definitiva e, in futuro, non potrai più accedere all’account che hai deciso di rimuovere.
Ecco perché è sempre bene pensare attentamente a ciò che si sta facendo. Cancellando il tuo account Booking non avrai più accesso alla tua area riservata e, di conseguenza, i vantaggi relativi al tuo account Genius. Perderai anche la cronologia degli alberghi e delle strutture ricettive in cui hai soggiornato.
Se un domani volessi ritornare in un albergo in cui sei già stato, quindi, sarà per te difficile ricordarne nome e indirizzo poiché perderesti tutto lo storico delle tue transazioni. Avere un account Booking, inoltre, non comporta alcun costo quindi è sempre bene riflettere attentamente prima di procedere con la rimozione definitiva.
Qualora tu avessi ormai deciso, non ti resta che proseguire nella lettura e capire come fare per sbarazzarti per sempre del tuo profilo Booking. Nei prossimi paragrafi, ti mostrerò come farlo sia da dispositivi Android o iOS che da Pc e Mac.
Come cancellare l’account Booking da Android e iOS
Se hai deciso di cancellare il tuo account Booking utilizzando il tuo dispositivo mobile ti basterà seguire questi semplici passaggi. Smartphone o tablet alla mano e segui le mie indicazioni. Come di certo saprai, Booking è disponibile anche come applicazione da scaricare sul proprio dispositivo Android o iOS.
Tuttavia, anche se utilizzi l’applicazione del noto servizio dedicato alle prenotazioni di alloggi per le vacanze, potrai cancellare il tuo account direttamente dal sito Web del servizio anche agendo dal tuo dispositivo mobile. Ad oggi, infatti, non è possibile farlo da app. In che modo devi agire? Ecco cosa devi fare per riuscire a cancellare il tuo account Booking:
- Collegati al sito Web ufficiale di Booking
- Prima di entrare nella sezione del tuo account dovrai passare alla versione computer per procedere con l’eliminazione dell’account
- Scorri verso il basso la schermata e fai tap su Versione computer
- Fai tap sul tuo nome
- Scegli l’opzione Gestisci account
- Seleziona la voce Sicurezza
- Pigia su Elimina l’account
- In questo modo eliminerai definitivamente l’account Booking
- Per completare l’operazione scegli una delle opzioni che la piattaforma ti suggerisce per motivare la tua decisione e infine fai tap su Elimina l’account
Come cancellare account Booking da Pc/Mac
Dopo mesi e mesi di ripensamenti hai preso la tua decisione: vuoi eliminare l’account Booking. Possono esserci svariati motivi per cui tu ora voglia procedere con la rimozione del profilo collegato alla popolare piattaforma per prenotare strutture ricettive in giro per il mondo.
Puoi essere stanco di ricevere sempre tante email a qualsiasi orario e in qualsiasi giorno o semplicemente ti sei reso conto di preferire altri servizi online per scegliere e prenotare B&B, hotel e altre strutture in cui soggiornare durante le tue vacanze e i viaggi di lavoro.
Qualsiasi sia la motivazione che ti spinge ora a volere procedere con questa operazione, ecco i passaggi da effettuare se vuoi portare a termine l’operazione direttamente dal computer:
- Collegati al sito Web ufficiale di Booking
- Clicca su Accedi
- Inserisci le credenziali di accesso
- In alternativa continua usando l’email, Facebook, Google o Apple
- Clicca sul tuo nome in alto a destra
- Scegli l’opzione Gestisci account
- Seleziona la voce Sicurezza
- Clicca su Elimina l’account
- In questo modo eliminerai definitivamente l’account Booking
- Per completare l’operazione scegli una delle opzioni che la piattaforma ti suggerisce per motivare la tua decisione
- Clicca su Elimina l’account
Conclusioni
In questo articolo ti ho mostrato come cancellare l’account Booking seguendo semplicissimi passaggi sia da dispositivi mobili come Android e iOS che da computer (Pc/Mac). Nei paragrafi precedenti ti ho fornito tutte le indicazioni fondamentali per riuscire a cancellarti dalla nota piattaforma per prenotare alloggi in giro per il mondo.
Ti ho spiegato come riuscire a cancellarti da Booking, un’operazione molto semplice che non richiede l’intervento di chissà quale esperto di informatica e che potrai portare a termine in pochissimi minuti agendo sia da un computer che da un qualsiasi dispositivo mobile.
Se la tua esperienza con il famoso portale per prenotare B&B, hotel, agriturismi e appartamenti in Italia e nel mondo è stata deludente e preferisci optare per altri servizi online che soddisfano maggiormente le tue richieste e ti propongono soluzioni migliori, non farti problemi e metti subito in pratica i miei consigli.
Spero di averti fornito tutte le informazioni di cui avevi bisogno quando sei capitato su questo sito oggi. Per qualsiasi altro dubbio o se preferisci pormi ulteriori domande sul tema trattato nei paragrafi precedenti, non esitare a contattarmi. Sarò lieto di schiarirti le idee e darti una mano!