Luigi Sabbetti

Come cancellare l’account Crypto.com

di Luigi Sabbetti // Pubblicato il: // Ultimo aggiornamento:

Spinto da un amico esperto di monete digitali ti sei lanciato nel particolare mondo delle criptovalute. Spulciando sul Web qua e là sei capitato sulla nota piattaforma online di Crypto.com e da buon curioso quale sei hai deciso di sperimentare questo sito dedicato allo scambio di criptovalute. Hai creato il tuo profilo personale e hai iniziato a scambiare coin e token con altri utenti.

Tuttavia, se sei su questa pagina oggi evidentemente qualcosa non deve essere andata come doveva e ora ti ritrovi a capire cosa fare per salutare la piattaforma e chiudere il tuo conto. Se le cose stanno esattamente così non devi assolutamente preoccuparti perché a tutto c’è un rimedio e in questo articolo ti fornirò tutte le risposte che stavi cercando.

Nei prossimi paragrafi, infatti, ti indicherò come cancellare l’account Crypto.com in modo semplice, sicuro e veloce. L’operazione che dovrai eseguire è molto rapida e sono certo che non ti porterà via tanto tempo. Se hai deciso di chiudere il tuo account per trasferire le tue monete digitali su un’altra piattaforma del settore o se non sei soddisfatto da ciò che Crypto.com offre, non ci sono molte cose da fare se non chiudere il tuo profilo e guardare altrove.

Se sei deciso a voler disattivare il tuo account non ti resta che proseguire nella lettura di questa guida. Per aiutarti a prendere una decisione ponderata ti fornirò alcune informazioni sull’utilità di questo servizio così che tu possa valutare attentamente cosa fare. Buona lettura!

Indice dei contenuti

Come eliminare un account Crypto.com

Se hai deciso di voler cancellare il tuo account Crypto.com ci sono alcuni passaggi che devi seguire per riuscire ad abbandonare il servizio una volta per tutte. Al momento c’è solo un metodo valido per riuscire ad annullare la sottoscrizione e rimuovere il profilo creato sulla nota piattaforma.

Prima di procedere devi sapere che la chiusura del tuo account comporta che il tuo account dell’App Crypto.com, l’account dell’Exchange collegato alla piattaforma e la tua carta Visa Crypto.com non saranno più accessibili. Prima di iniziare l’operazione che ti porterà alla cancellazione dell’account, considera la possibilità di prelevare o spendere tutti i saldi rimanenti.

Come informa la stessa piattaforma, se il tuo saldo in criptovaluta è inferiore al limite minimo di prelievo, puoi contattare il team di assistenza del servizio che ti aiuterà nell’elaborazione dei prelievi (nei casi in cui l’importo può coprire la commissione di prelievo). Vediamo insieme la procedura corretta per disattivare l’account. Puoi utilizzare il tuo computer o il tuo cellulare. Ecco cosa devi fare per richiedere la chiusura dell’account su Crypto.com:

  • Apri il client di posta elettronica che utilizzi di solito collegandoti al suo sito Web o aprendo l’app che hai scaricato sul tuo dispositivo mobile
  • Invia un’email all’indirizzo contact@crypto.com
  • Nel testo dell’email spiega di voler cancellare il tuo account Crypto.com inserendo le informazioni principali sul tuo profilo
  • Nell’oggetto dell’email scrivi Close account

Se è presente un saldo sulla tua carta Visa collegata a Crypto.com e desideri che i tuoi fondi vengano restituiti, devi sapere che verrà applicata una commissione di 50$ per coprire i costi di elaborazione da parte del servizio. In alternativa, puoi decidere di spendere il saldo della tua carta e portarlo così a zero prima della cancellazione dell’account, in questo modo non verrà addebitata alcuna commissione.

Dopo aver cancellato il tuo account potrai utilizzare nuovamente i servizi offerti dalla piattaforma di Crypto.com registrandoti come nuovo utente. Non potrai recuperare il tuo profilo ma dovrai necessariamente crearne uno ex novo.

Cos’è e a cosa serve Crypto.com

Infine, dopo averti mostrato i passaggi utili alla rimozione dell’account personale collegato alla piattaforma online Crypto.com, voglio fornirti alcune informazioni generali su questo servizio. In questo modo, avrai senza dubbio il quadro più chiaro sulle caratteristiche e potenzialità del popolare servizio di scambio di monete digitali e magari ritornare sui tuoi passi. Prenditi il giusto tempo per riflettere sulla tua decisione e valuta con attenzione se sia il caso o meno di procedere con la cancellazione dell’account.

Crypto.com, nel 2022 vanta 50 milioni di clienti e 4.000 dipendenti, numeri considerevoli per il mondo elle monete digitali. Si tratta di exchange di criptovalute molto conosciuto e apprezzato dagli utenti che ogni giorno lo definiscono un sito Web sicuro e affidabile, uno dei migliori del settore.

Il mondo delle criptovalute è in costante crescita e piattaforme online dedicate allo scambio di beni digitali sono davvero in voga e ricercate tra gli utenti. Oltre allo scambio di criptovalute, Crypto.com consente agli utenti registrati di ottenere un cashback per gli acquisti, di effettuare pagamenti e usufruire di svariati servizi.

Disponibile anche su dispositivi mobili Android e iOS (iPhone e iPad), come comoda e pratica applicazione, Crypto.com offre una via sicura per comprare, vendere, tenere sotto controllo quotidianamente le criptovalute e fare trading.

Conclusioni

In questa breve guida ti ho spiegato, passo dopo passo, come cancellare l’account Crypto.com. Come ti sarai reso conto leggendo qualche riga più su, si tratta di un’operazione davvero molto semplice e rapida che sono certo non ti procurerà particolari problemi e riuscirai a portare a termine in una manciata di miuti.

Tutto quello che devi fare è semplicemente seguire con attenzione i passaggi che ti ho illustrato in questo articolo e vedrai che un battito di ciglia riuscirai a salutare una volta per tutte il tuo account collegato alla nota piattaforma online ideata per lo scambio di criptovalute.

Se per motivi personali o se qualcosa sulla piattaforma ti insospettisce e preferisci utilizzare un altro servizio per lo scambio delle tue criptovalute, non ti resta che mettere in pratica tutte le indicazioni che ti ho fornito.

Iscriviti alla newsletter!