Spinto dalla curiosità e dai suggerimenti dell’amico lettore del gruppo, ti sei lasciato trasportare dalla moda degli e-book, i libri digitali comodi e pratici da leggere su dispositivi mobili grazie a particolari lettori. Tra i più gettonati lettori e-book hai selezionato Kobo, l’e-reader realizzato nel 2010 da una società canadese, che insieme a Kindle ha stravolto (e forse migliorato?) il legame tra lettori e libri.
Gli e-reader sono dispositivi mobili simili ai comunissimi tablet in commercio da anni la cui principale funzione è quella di consentire la lettura di e-book, libri in formato digitale che trattano qualsiasi argomento sostituendosi alla “classica” versione cartacea. Per essere al passo con le ultime tendenze hai deciso un giorno di aprire il tuo account Kobo e iniziare la tua avventura da lettore 2.0 utilizzando un device pratico e utile per leggere i testi che più ti piacciono anche mentre sei al buio grazie all’illuminazione dello schermo.
Tuttavia, se oggi stai leggendo questo articolo qualcosa deve essere andato storto o semplicemente ti sei reso conto che la lettura in formato digitale non fa al caso tuo e ora vuoi tornare alla buona e vecchia carta stampata? Nessun problema, in questa guida ti spiegherò passaggio dopo passaggio come cancellare l’account Kobo.
Tutto quello che devi fare è semplicemente metterti comodo e dedicare alla lettura dei prossimi paragrafi qualche minuto del tuo tempo libero. Ti consiglio di prepararti una buona tazza di caffè e di concentrarti quel tanto che basta per seguire passo per passo la procedura che sto per illustrarti. Vedrai, si tratta di un’operazione davvero molto semplice. Buona lettura!
Indice dei contenuti
Cos’è Kobo
Prima di entrare nel vivo di questo breve tutorial su come chiudere il tuo account Kobo, in questo paragrafo voglio fornirti alcune semplici indicazioni sull’argomento di cui stiamo parlando. Kobo è il nome di una società nippo-canadese che ha inventato un lettore per e-book dal design curato nei minimi dettagli, dall’interfaccia grafica semplice e intuitiva, uno strumento pratico e utile per tutti gli amanti della lettura.
Kobo permette, infatti, di leggere qualsiasi libro acquistato e caricato. La lettura diventa smart con Kobo. Grazie alle sue svariate funzioni è possibile selezionare un libro dalla libreria digitale o decidere persino di acquistarlo direttamente dal lettore in qualsiasi momento. In questo modo potrai leggere tutto quello che ti pare in qualsiasi momento e ti sembrerà di avere una piccola biblioteca in tasca.
Con questo dispositivo di lettura digitale sarà davvero divertente sfogliare la tua libreria personale e virtuale, attingere da quella di Kobo che vanta milioni di libri in diverse lingue (tra e-book gratuiti e a pagamento). Il lettore di cui ti sto parlando è compatibile con tutti i principali formati di documento come Mobi, Epub, Pdf, JPEG e TXT.
Sei ancora convinto di abbandonare per sempre Kobo? Se la risposta è affermativa non ti resta che procedere con la lettura del prossimo paragrafo così da scoprire per filo e per segno cosa devi fare per riuscire in poco tempo e in modo semplice ad eliminare il tuo profilo ed i dati ad esso associato.
Come eliminare account Kobo
Se sei sempre più convinto della tua decisione e vuoi procedere con la rimozione del tuo account Kobo perché preferisci affidarti ad altri supporti o semplicemente tornare alla vecchia carta stampata (anche tu ami il profumo dei libri?), non ti resta che continuare a leggere questa guida per segnarti tutti i passaggi necessari per riuscire a cancellare il profilo collegato al noto e-reader.
Prima di procedere credo sia importante specificare alcune cose che non potrai più fare se chiudi l’account Kobo. Una volta chiuso ovviamente non potrai più aggiornare la tua Libreria Kobo con i libri che preferisci tra quelli più recenti del tuo e-reader, sarà quindi impossibile sincronizzare la tua libreria Kobo tra i tuoi dispositivi e acquistare nuovi e-book o audiolibri dal Kobo Store.
Non perdiamoci in ulteriori chiacchiere e vediamo subito la procedura. Ecco cosa devi fare per salutare il tuo account, segui questi passaggi:
- Collegati a Kobo.com
- Clicca su Accedi
- Inserisci indirizzo email e password
- Pigia sul pulsante Accedi per entrare nel tuo profilo
- Fai clic su Impostazioni account
- Scorri verso il basso dello schermo e cerca la voce Disattivare account?
- Clicca su Disattiva account
- >Comparirà la finestra di dialogo Disattivare Account?
- A questo punto clicca su Disattiva Account per completare la procedura
- In questo modo il tuo account Kobo sarà stato disattivato
Conclusioni
In questa guida ti ho mostrato tutti i passaggi necessari su come cancellare l’account Kobo. Come ti sarai reso conto leggendo i paragrafi precedenti, si tratta di un’operazione davvero molto semplice che potrai eseguire in completa autonomia in una manciata di minuti.
Una volta chiuso, potrai riattivare il tuo account e non perderai alcun articolo acquistato. Se cambi idea e desideri riaprire il tuo account Kobo esistente in un secondo momento, potrai farlo tranquillamente seguendo alcuni semplici passaggi.
Se invece hai disattivato il tuo account tramite l’Assistenza clienti di Kobo, dovrai contattare direttamente l’Assistenza clienti per procedere alla sua riattivazione. Mi auguro di averti fornito tutte le informazioni e indicazioni di cui avevi bisogno per procedere con la cancellazione del tuo account collegato al noto lettore di e-book.