La Microsoft è la multinazionale informatica per eccellenza, fondata da Bill Gates, ha permesso a tutti noi di aver un Pc (Personal Computer) ad un prezzo accessibile, grazie al suo sistema operativo Windows. Per usufruire al meglio dei servizi che la nota azienda statunitense mette a disposizione, è possibile tu abbia creato un profilo dedicato alla tua persona.
Possono esserci svariati motivi per cui vorresti conoscere la procedura di rimozione del tuo account, magari non ne fai più da tempo uso e lo reputi ormai inutile o perchè semplicemente vuoi crearne uno nuovo profilo ex novo – partendo da zero. Qualsiasi sia la motivazione che ti sta portando a questa decisione, in questa guida troverai tutte le indicazioni che ti aiuteranno a raggiungere l’obiettivo che ti sei prefissato.
In questo articolo, infatti, ti spiegherò come cancellare l’account Microsoft passo dopo passo accompagnandoti in una procedura abbastanza semplice che sono certo non ti ruberà tanto tempo e che riuscirai a portare a termine senza problemi.
Tutto quello che devi fare è tenere a portata di mano il dispositivo su cui vuoi agire per rimuovere definitivamente il tuo account e leggere con attenzione i prossimi paragrafi. Prima di passare al tutorial vero e proprio voglio indicarti alcune cose che devi tenere a mente se hai deciso di chiudere l’account Microsoft così che tu possa valutare con calma e non agire in modo impulsivo per poi pentirtene.
Eliminare un account richiede sempre qualche minuto ma il più delle volte è un’operazione molto facile. Se stai pensando di procedere con la chiusura dell’account Microsoft ma non sai minimamente da dove partire non ti resta che continuare a leggere questo articolo e scoprire tutti i passaggi utili che devi seguire. Buona lettura!
Indice dei contenuti
- Cosa sapere prima di chiudere l’account Microsoft
- Come chiudere l’account Microsoft
- Eliminare l’account Microsoft senza password
- Conclusioni
Cosa sapere prima di chiudere l’account Microsoft
Come ti ho anticipato qualche riga più su, prima di spiegarti come eliminare definitivamente il tuo account Microsoft, voglio fornirti alcune indicazioni utili che ti invito a valutare con attenzione per capire se è il caso o meno di procedere con la procedura in oggetto.
Quando chiudi un account Microsoft, perché ti sei reso conto che non ti serve più, perché è un account duplicato o perchè semplicemente vuoi crearne uno nuovo, Microsoft deve verificare due cose molto importanti per consentirti di cancellarlo definitivamente.
La prima cosa da considerare è che sia veramente tu a volere cancellare l’account e non qualcun altro che sta tentando di chiudere l’account a tua insaputa. In secondo luogo, Microsoft deve verificare che non stai lasciando niente di importante in sospeso che possa rivelarsi utile per te in un secondo momento.
Fatta questa premessa, seguendo alcuni semplici passaggi riuscirai a procedere senza problemi ma prima ricordati che per proteggere il tuo account da una chiusura accidentale il team di Microsoft potrebbe chiederti di dimostrare la tua identità e il tuo intento di voler effettivamente portare a termine le tue intenzioni.
Se non puoi dimostrare di essere il possessore dell’account perchè hai dimenticato le informazioni relative al tuo profilo e non sai come procedere, dovrai reimpostarle per recuperarle e attendere quindi 60 giorni prima della chiusura dell’account. Eliminare definitivamente un account Microsoft significa non poterlo più utilizzare per accedere ai prodotti e ai servizi Microsoft che usi normalmente ogni giorno. Sei sicuro di procedere?
Con la chiusura dell’account verranno chiusi anche tutti i servizi associati all’account Microsoft tra cui gli account di posta elettronica Outlook.com, Hotmail, Live e MSN, i file OneDrive, i dati di Xbox Live e il gamertag, l’ID Skype e i contatti, le licenze digitali perpetue Office, come Office 2019 Home and Student, l’account NuGet.org, saldo account, punti Reward inutilizzati e certificazione Microsoft, tra cui esami passati e trascrizioni associate.
Cancellando l’account, di default verranno rimossi tutti i servizi che ti ho appena elencato e non potrai mantenerne uno rimuovendo gli altri e viceversa. Infine, prima di cancellare l’account ti consiglio di prenderti il giusto tempo che ti serve per sistemare eventuali azione sospese, salvare file, annullare le sottoscrizioni e verificare di non lasciare in sospeso niente di importante che potrebbe rivelarsi utile ma irrecuperabile in un secondo momento.
A tal proposito, ti invito a visitare questa pagina per trovare tutte le risposte alle tue domande sulle operazioni da effettuare prima della chiusura del tuo account. Ora che sai a cosa si va incontro con la cancellazione di un account Microsoft, se sei ancora convinto di procedere leggi con attenzione il prossimo paragrafo per segnare tutti i passaggi da seguire.
Come chiudere l’account Microsoft
Per cancellare il tuo profilo Microsoft ti basterà seguire i semplici passaggi che sto per elencarti. Non preoccuparti, si tratta di un’operazione molto semplice che ti impegnerà solamente per una manciata di minuti. Ricorda che il tuo account verrà chiuso definitivamente dopo 60 giorni. Ti consiglio di procedere dal computer per comodità.
- Apri il browser che usi per navigare in Internet
- Vai alla sezione Chiudi il tuo account
- Accedi al tuo account inserendo le credenziali dell’account che vuoi rimuovere
- Controlla che si tratti dell’account che vuoi eliminare
- Seleziona il pulsante Avanti
- Leggi attentamente e conferma di aver preso visione di quanto scritto
- Seleziona quindi le caselle di controllo per dare conferma di aver letto tutto
- Scegli e indica il motivo per cui stai procedendo alla cancellazione dell’account
- Seleziona Contrassegna l’account per la chiusura
- Clicca su Fine per completare l’operazione
Eliminare l’account Microsoft senza password
Capita spesso di dimenticare la password di accesso ai propri account, in questo caso la procedura può essere un po’ più complessa, ecco perché ti consiglio di annotarle o utilizzare app dedicate proprio a questo scopo. Ad ogni modo, sono spiacente di informarti che non è possibile cancellare un account Microsoft senza password.
Per farlo, dovrai necessariamente effettuare la procedura di recupero password dimenticata e – solo dopo – potrai eseguire i passaggi che ti ho descritto nel paragrafo precedente. Per reimpostare la password di un account Microsoft dovrai eseguire questi passaggi:
- Apri il browser che usi per navigare in Internet
- Clicca qui o copia ed incolla questo link https://account.live.com/ResetPassword.aspx all’interno della barra degli indirizzi del browser
- Inserisci la mail associata al tuo account Microsoft e clicca su Avanti
- A questo punto scegli se ricevere le indicazioni per la reimpostazione: via mail (all’indirizzo di recupero che hai impostato durante la creazione dell’account) o via sms (al numero indicato in fase di sottoscrizione)
- Fai clic su Avanti
- Segui le procedure ricevute via mail o sms
Conclusioni
In questa guida ti ho spiegato come cancellare l’account Microsoft illustrandoti tutti i passaggi che devi seguire per riuscire a portare a termine la procedura da qualsiasi dispositivo tu stia utilizzando. Come ti sarai di certo reso conto leggendo l’articolo, rimuovere un account Microsoft non è affatto un’impresa impossibile, anzi è un’operazione davvero molto semplice.
Inoltre, in questo articolo ti ho spiegato cosa comporta la cancellazione dell’account e se sei sempre più convinto della tua decisione non ti resta che seguire il mio tutorial e salutare definitivamente il tuo account Microsoft.
Spero di averti fornito tutte le informazioni di cui avevi bisogno quando sei capitato su questa pagina oggi alla ricerca delle giuste mosse da mettere in campo per riuscire a rimuovere l’account Microsoft una volta per tutte. Buona fortuna!