Quello delle postazioni videoludiche, è sicuramente un settore ancora lontano dal raggiungere la maturità e sono molti i marchi che iniziano per la prima volta ad aggredire questa fetta di mercato.
Il valore del mercato dei videogiochi, ha vissuto una notevole e rapida crescita. Basti pensare che i ricavi dell’industria del settore videoludico hanno raddoppiato quelli di cinema e musica messi assieme. Questo settore, infatti, è arrivato a toccare l’incredibile vetta di 175 miliardi di dollari e il trend sembra inarrestabile.
Se questo può portare notevoli benefici per il consumatore finale, favorendo concorrenza tra le aziende, è pur vero che molte realtà con poca esperienza stanno cercando di produrre materiali affini al settore come appunto le sedie.
Per questo motivo è necessario sapersi orientare al meglio nella scelta, onde evitare sedie scomode, esteticamente poco piacevoli e di scarsa qualità di materiali. Nell’articolo di oggi ti guiderò attraverso parole semplici e scopriremo assieme come scegliere una sedia da Gaming adatta alle tue esigenze.
Se adori passare ore del tuo tempo libero in compagnia dei tuoi videogiochi preferiti, allora è fondamentale per te scoprire quali sono i fattori rilevanti durante l’acquisto di una comoda seduta. Infine, cercherò di consigliarti alcune sedie da gaming in base al tuo budget. Non mi resta che augurarti buona lettura!
Indice dei contenuti
- Comfort
- Resistenza nel tempo
- Estetica
- Materiali
- Migliori sedie da gaming sotto 100€
- Migliori sedie da gaming tra 100€ e 300€
- Migliori sedie da gaming oltre 300€
- Conclusioni
Comfort
Le migliori sedie da gioco sono quelle progettate pensando all’ergonomia e al comfort. Dovrebbero essere regolabili, offrire spazio sufficiente per il movimento delle gambe e sostenere adeguatamente la schiena e il collo.
Molti produttori cercano di combinare diverse funzionalità in un unico prodotto. Ecco perché è importante esaminare attentamente tutte le specifiche prima di scegliere un modello da acquistare.
Tra le caratteristiche che deve avere una sedia da gaming, vi è senza dubbio un ottimo comfort per schiena, zona cervicale, lombare e testa.
Dovrai, infatti, passarci diverse ore seduto sopra mentre giochi ai videogames ed è importante che non ti causi problemi di postura nel tempo e che risulti per te quanto più confortevole possibile.
Se passi ore a giocare su PC o console, allora sai quanto sia fondamentale il comfort e quanto senti il bisogno di riposare la schiena dopo un po’ di tempo.
Premesso che la comodità di una seduta è sempre un fattore abbastanza soggettivo, esistono dei parametri specifici che ti permettono di contare su un miglior supporto della colonna vertebrale ed una postura ergonomica.
In questo senso, possono esserti utili le sedie da gaming dotate di regolatore dell’altezza della seduta. Ti consiglio, inoltre, di acquistare modelli dotati di braccioli in modo tale da poter riposare le braccia e scaricare la tensione all’occorrenza.
Se il comfort è uno dei fattori a cui tieni maggiormente, allora ti consiglio di prendere in considerazione modelli con braccioli solidi e regolabili, con poggiatesta incluso e meccanismo di regolazione dello stesso. Ciò ti permetterà di ottenere un miglior supporto per mantenere stabile il collo.
L’acquisto online non ti permette chiaramente di provare il prodotto prima del suo arrivo a casa. Tuttavia, sappi che per legge puoi sempre effettuare un reso entro pochi giorni dall’acquisto. Potresti quindi prendere in considerazione di acquistare un paio di prodotti per poi restituire quello che non fa al caso tuo.
Una volta trovato l’assetto più adatto alle tue esigenze e preferenze, puoi iniziare a goderti lunghe ore di gioco con il sorriso sulle labbra!
Resistenza nel tempo
Un altro fattore molto importante che deve incidere nella scelta di una sedia da gaming di ottima fattura, è sicuramente la capacità di resistere nel tempo. Immagino che ne farai largo uso, ecco perché è importante che duri nel tempo.
Ecco perché la sedia deve essere fatta di materiali solidi e resistenti in modo tale da garantirti una buona resa anche a notevole distanza dal suo acquisto. Ricorda comunque che, a norma di legge, la garanzia europea sugli acquisti ti protegge fino a due anni dall’acquisto.
A tal proposito, ti consiglio caldamente di leggere le recensioni sul prodotto le quali rappresentano un ottimo indicatore per venire a conoscenza dell’affidabilità della sedia in questione, eventuali problemi, difetti di fabbrica e criticità.
Estetica
Anche l’occhio vuole la sua parteLa nostra sedia da gaming andrà ad impreziosire l’arredo della casa attraverso le sue linee estetiche. Ecco perché non bisogna sottovalutare la parte relativa al design stesso dell’elemento di arredo che andremo ad acquistare.
L’estetica è un fattore importante, che non deve assolutamente passare in secondo piano. Molte sedie da gaming, infatti, peccano sul lato estetico e potrebbero non c’entrare nulla con l’arredamento complessivo della tua casa. Considera che i produttori tendono ad utilizzare colori sgargianti per la realizzazione delle sedie come il blu o il rosso.
Colori di questo tipo non sono di facile gestione. Io ti consiglio di rimanere sul classico e di utilizzare dei colori neutri come il bianco, il nero o il grigio, in modo tale da non avere problemi di questo tipo, soprattutto se non sei esperto in fatto di design di interni.
Materiali
Un altro fattore importante da considerare durante la scelta di una giusta sedia da gaming è rappresentato dai materiali in cui la sedia è realizzata. Sul mercato esistono diversi materiali utilizzati per creare le sedie da gaming.
La base di qualsiasi sedia da gioco è il telaio, che ha una serie di funzioni. Questa funzione include stabilità, durata e comfort generale quando si è seduti sulla sedia da gioco.
Nella maggior parte dei casi troverai sedie di pelle sintetica (solitamente le più economiche), altre volte troverai un mix di pelle sintetica e nylon mentre in quelle imbottite il materiale principale utilizzato è il Poliuretano in combinazione con il Nylon che dona resistenza e affidabilità alla sedie, soprattutto nelle parti di cucitura.
Salendo di prezzo è possibile trovare sedie fatte in pelle in fibra di carbonio coadiuvata da Nylon ultra resistente. Le sedie di fascia alta – che possono arrivare ad un costo superiore ai mille euro . sono generalmente composte da materiali traspiranti e imbottitura con schiuma di pregio che garantisce una seduta piacevole a qualsiasi temperatura. Questa tipologia di sedia è perfetta anche da utilizzare come semplice sedia da ufficio per il lavoro quotidiano.
Ogni materiale ha proprietà diverse, quindi ogni materiale ha i suoi pro e contro. Se vuoi spendere poco, ma ottenere comunque una buona affidabilità del prodotto ti consiglio di affidarti ad un materiale solido e resistente ma dal prezzo contenuto come il Poliuretano in combinazione con il Nylon.
Migliori sedie da gaming a meno di 100 €
Su Amazon puoi trovare delle buone sedie da gaming anche senza spendere cifre considerevoli. Di seguito ti riporto alcune sedie da gaming sotto i 100€
Migliori sedie da gaming tra 100€ e 300€
Salendo di prezzo, possiamo trovare delle varie alternative di fascia media che si collocano nel range di prezzo che va dalle 100 alle 300 euro. Qui puoi trovare un prodotto di ottima qualità ideale anche da utilizzare come sedia da ufficio per il lavoro quotidiano.
Migliori sedie da gaming oltre i 300 €
In questo range troviamo dei veri non plus ultra del settore che ti garantiranno senza dubbio il massimo comfort che puoi trovare in una sedia da gaming. Se vuoi investire nella scelta di una sedia adatta alle tue esigenze, allora dovresti sceglierne una presente in questa fascia di prezzo.
Conclusioni
In questo articolo ho cercato di guidarti per mano nella scelta di una sedia solida, robusta, dal design accattivante, ergonomica e che duri nel tempo.
Spero che grazie a questa guida tu possa acquisire una maggiore consapevolezza sull’acquisto che andrai a fare non avendo più dubbi su come scegliere una sedia da gaming adatta alle tue esigenze e che rispecchi al meglio le tue necessità.
Se conosci altre sedie da gaming di ottima fattura ti invito a scrivermi, sarò ben lieto di aggiungerle all’interno della mia lista. Per qualsiasi dubbio sul tuo acquisto non esitare a contattarmi, cercherò di rispondere alle tue domande e fornirti la soluzione che reputo migliore per te.