Luigi Sabbetti

Come andare a capo su Excel

di Luigi Sabbetti // Pubblicato il: // Ultimo aggiornamento:

Excel è un programma sviluppato dalla Microsoft, presente all’interno del pacchetto Office. Pensate che questo programma venne rilasciato dalla società di Bill Gates nel lontano 1985. Da allora ha accompagnato tantissimi di noi nella risoluzione di formule, nella creazione di tabelle e molto altro ancora.

Questo programma viene utilizzato ogni giorno in ambito lavorativo da migliaia di aziende al fine di effettuare calcoli e gestire la contabilità aziendale. Insomma, si tratta di un software estremamente performante che ti permette di gestire fogli di calcolo, visualizzare dati e portare a termine calcoli complessi.

Tra le tante funzioni di Excel, vi è quella di inserire all’interno delle celle del testo. Capita, però, di avere la necessità di inserire in una determinata cella del testo abbastanza lungo e questo può causare fastidiosi disallineamenti, oltre a comportare una difficoltà aggiuntiva in termini di leggibilità.

Come fare per risolvere? In questi casi la soluzione migliore è quella di portare il testo su più righe. Nella guida di oggi scopriremo come portare a termine questa semplice operazione. Ti mostrerò, infatti, come andare a capo su Excel. Si tratta di un’operazione molto semplice ma che è in grado di semplificarti la vita. Non mi resta che augurarti buona lettura!

Indice dei contenuti

Come andare a capo in una cella Excel

Il primo caso che prendiamo in esame, è quello sicuramente più comune. Mettiamo il caso che tu abbia una normale cella di Excel con all’interno di essa del testo abbastanza lungo. Per migliorare la leggibilità del contenuto della cella ed evitare fastidiose barre di scroll laterale, vorresti disporre il testo su più righe.

Se stai utilizzando una versione di Excel successiva al 2007, allora potrai effettuare questa operazione direttamente dalla barra degli strumenti che trovi in alto. Ecco i passaggi che dovrai compiere:

  • Apri Microsoft Excel sul tuo Pc
  • Seleziona la Cella cliccando con il tasto sinistro del mouse su di essa
  • Dal menù in alto, seleziona la voce Home
  • Clicca sul tasto Testo a Capo

Excel testo a capo barra degli strumenti

La stessa operazione, può essere effettuata anche su più celle simultaneamente. Ti basterò semplicemente selezionare le celle (tenendo premuto il tasto CTRL mentre le selezioni con il mouse) e poi cliccare nuovamente il tasto Testo a Capo dalla barra multifunzione in alto.

Se preferisci, puoi portare a termine questa operazione, anche sfruttando il menù Formato Celle di Excel. Ecco i passaggi che dovrai compiere:

  • Seleziona le celle di tuo interesse
  • Clicca sul tasto Formato Celle che trovi all’interno del menù Formato
  • Raggiungi la tab Allineamento
  • Poni la spunta su Testo a capo
  • Clicca su OK

Formato celle testo a capo

Questa opzione è molto utile, soprattutto nel caso in cui tu voglia impostare di default il testo a capo per l’intero documento. In questo caso ti basterà selezionare tutte le celle (Attraverso la combinazione di tasti CTRL + A) ed effettuare le operazioni precedentemente descritte.

Come andare a capo in una formula Excel

Excel è noto soprattutto per le sue Formule. Le formule, ti permettono di eseguire delle operazioni complesse tra i dati contenuti all’interno delle celle. Banalmente, scrivendo nella barra principale il comando “=SOMMA(A2:A8)” e premendo Invio, Excel andrà a sommare i valori nell’intervallo di celle A2:8.

L’esempio è basilare, ma Excel permette di creare formule decisamente più avanzate rispetto ad una normale somma tra numeri. Le formule, quindi, potrebbero occupare l’intera barra causando difficoltà nella lettura. Sarebbe utile trovare un metodo per andare a capo in una formula Excel.

Ebbene, purtroppo non è possibile farlo. Le formule, infatti, vanno posizionate necessariamente sulla stessa riga. Esiste comunque un piccolo trucco per migliorare la leggibilità della nostra funzione che credo possa esserti utile. Ecco cosa devi fare:

  • Apri Excel sul tuo Pc
  • Inserisci la formula desiderata all’interno della Barra delle Formule
  • Adesso clicca sulla freccetta che trovi sulla destra
  • La Barra delle Formule verrà ampliata migliorando l’esperienza utente

barra delle formule esplosa

Conclusioni

Excel è uno dei programmi di punta di Microsoft che ogni giorno permette a ragionieri, impiegati e semplici utenti di portare a termine formule matematiche, organizzare al meglio i propri dati e gestire CSV, tabelle e quanto altro.

Si tratta di un software molto potente e saperlo utilizzare è certamente utile per accrescere le nostre skills e il nostro bagaglio culturale. Abbiamo visto assieme quanto sia semplice andare a capo su Excel a prescindere che i nostri dati siano contenuti all’interno di una singola celle, su celle unite o multiple o addirittura all’interno di una formula.

Sono sicuro che con questa guida alla mano, sarai in grado di portare a termine facilmente l’operazione che ti eri preposto. Se hai bisogno di aiuto o conosci un altro metodo per disporre un testo su più righe in Excel, scrivimi pure. Sarò ben lieto di aggiornare questa mia guida. In bocca al lupo!

Iscriviti alla newsletter!