Luigi Sabbetti

Le migliori app per la raccolta differenziata

di Luigi Sabbetti // Pubblicato il: // Ultimo aggiornamento:

Smaltire correttamente i rifiuti è un gesto semplice ma nobile che contribuisce a salvaguardare il nostro pianeta grazie a buone pratiche quotidiane che ognuno di noi può eseguire a casa, nei luoghi di lavoro, per strada e in qualsiasi altro posto.

Per conferire i nostri rifiuti occorre seguire alcune semplici regole che prevedono la divisione di questi in appositi contenitori. Se non vuoi rischiare di buttare i tuoi rifiuti nei cassonetti sbagliati, sarai felice di sapere che ancora una volta puoi fare affidamento sulla tecnologia.

Ci sono, infatti, alcune semplici e interessanti app che ti aiuteranno a rispettare l’ambiente individuando il raccoglitore di rifiuti giusto in cui gettare i tuoi scarti. In questo articolo ti indicherò quelle che secondo la mia esperienza e le mie ricerche sono le migliori app per la raccolta differenziata dei rifiuti.

Si tratta di strumenti molto facili da utilizzare quotidianamente direttamente dal tuo smartphone Android o iOS che ti aiuteranno a rispettare la buona pratica che hai deciso di adottare.

Mettiti comodo e dedica alla lettura dei prossimi paragrafi una manciata di minuti del tuo tempo libero, ti fornirò alcune indicazioni generali sulla raccolta differenziata e ti consiglierò le applicazioni che ti aiuteranno a riciclare in modo corretto. Buona lettura!

Indice dei contenuti

Cos’è la raccolta differenziata dei rifiuti

Prima di entrare nel vivo di questa guida partiamo dalle basi. Sai cos’è la raccolta differenziata dei rifiuti? Potrebbe sembrare una domanda banale ma non lo è affatto. Ancora oggi sono tante le persone che hanno in testa parecchia confusione su questo tema e non sanno in che modo smaltire i propri rifiuti.

Per definizione, la raccolta differenziata indica una buona pratica di sistema di raccolta dei rifiuti che prevede una prima differenziazione in base al tipo di rifiuto da parte dei cittadini per indirizzare il singolo rifiuto verso il trattamento di smaltimento più adatto. Ne deriva, ad esempio, che i rifiuti di plastica devono essere necessariamente differenziati da quelli di vetro, organici e carta.

Ogni cittadino, quindi, è chiamato a selezionare i propri rifiuti al meglio per smaltirli negli appositi bidoni della spazzatura dell’umido-organico, vetro, plastica e carta. Si tratta di un gesto semplice che rappresenta un vero e proprio dovere etico e morale verso il nostro pianeta.

La raccolta differenziata può essere messa in pratica in qualsiasi luogo, a casa, a scuola e in ufficio così da separare i vari rifiuti negli appositi contenitori e contribuire a smaltirli (ed eventualmente consentirne il riutilizzo e il recupero) nel migliore dei modi.

Junker

Junker
Junker

Una delle applicazione per fare la raccolta differenziata è sicuramente quella di Junker. Ne hai mai sentito parlare? Si tratta di un’app disponibile per dispositivi mobili Android e iOS (iPhone e iPad) che sono certo troverai molto interessante e utile per il tuo scopo.

Junker è una applicazione che aiuta i cittadini a differenziare in maniera corretta e rapida i rifiuti domestici contribuendo così a limitare la raccolta indifferenziata. Utilizzare Junker è davvero molto semplice, scansionando con la fotocamera del tuo smartphone i codici a barre che trovi sugli imballaggi dei rifiuti o scrivendo la tipologia di rifiuto che vuoi smaltire, l’applicazione riconoscerà il prodotto e ti indicherà i materiali di cui è composto.

In questo modo, potrai smistare il rifiuto con grande facilità rispettando la raccolta differenziata, eviterai spiacevoli multe e sanzioni, potrai avere sempre informazioni corrette e aggiornate sulle modalità di smistamento e inoltre potrai richiedere feedback su come smaltire i prodotti più difficili da identificare o meno comuni. Niente male vero? L’app di Junker è un vero portento in materia di rifiuti e ti darà una mano importante nelle tue pratiche quotidiane per aiutare e salvaguardare l’ambiente.

Il Rifiutologo

Il Rifiutologo
Il Rifiutologo

Un’altra applicazione che ti consiglio di provare sul tuo smartphone se stai cercando un modo semplice, smart e veloce per sapere subito in che bidone della spazzatura gettare via i tuoi rifiuti rispettando la raccolta differenziata, è senza dubbio Il Rifiutologo.

Anche in questo caso ti sto parlando di un’app che puoi scaricare sia su dispositivi Android che iOS. Con Il Rifiutologo ti aiuta a sapere con precisione dove buttare i rifiuti che generi ogni giorno in ambito domestico e non solo. Sai precisamente dove buttare i bicchieri di plastica?

Con l’applicazione del Rifiutologo la raccolta differenziata sarà un vero e proprio gioco da ragazzi. Sempre aggiornata e valida per tutti i territori serviti da Hera (prettamente del nord Italia). Come usare il Rifiutologo? Semplice, scarica l’app sul tuo smartphone e con la fotocamera scansiona il codice a barre presente sulla confezione del prodotto che vuoi gettare via. L’applicazione ti indicherà in quale contenitore della spazzatura buttarlo. Facile vero?

Questa applicazione è stata ideata proprio per semplificare la raccolta differenziata e fornirti indicazioni precise su come riciclare in modo ecologico ogni scarto e confezione nel pieno rispetto dell’ambiente che ti circonda. Inoltre, grazie al GPS puoi trovare la stazione ecologica per lo smaltimento dei rifiuti più vicina a te e avere informazioni su orari e materiali trattati.

Riciclario

Riciclario
Riciclario

Altro giro altra corsa con l’app Riciclario, un’altra applicazione molto utile per riuscire a rispettare la raccolta differenziata senza fare errori con i rifiuti da cestinare. Si tratta di un’app disponibile su dispositivi mobili Android e iOS che ti consiglio di scaricare e provare se sei alla ricerca di uno strumento da portare sempre con te e da utilizzare quando non ricordi o non sai in che bidone buttare un determinato rifiuto.

Questa applicazione innovativa è stata pensata per aiutare i cittadini nella corretta gestione dei propri rifiuti e nel trovare in modo facile e veloce le informazioni utili relative alla propria posizione TARI. Riciclario si rivolge ai singoli cittadini ma anche ai comuni e alle aziende che operano nel settore della raccolta rifiuti e igiene ambientale.

Gli obiettivi principali di Riciclario sono infatti quello di aumentare l’efficacia dei servizi che ruotano intorno alla raccolta differenziata e migliorare la qualità dei rifiuti raccolti in modo differenziato. Grazie al continuo scambio di opinioni, informazioni e segnalazioni, Riciclario crea una vera e propria rete coinvolgendo gestore, utente e comune.

Il tema della salute ambientale, infatti, dovrebbe stare a cuore a tutte le figure che operano in una determinata città. Una corretta raccolta differenziata dei rifiuti è un ottimo bigliettino da visita per un luogo civile  in cui si vive bene rispettando il pianeta.

PULIamo

PULIamo
PULIamo

Se stai cercando un modo semplice e veloce per individuare il contenitore giusto in cui buttare i tuoi rifiuti, con l’app PULIamo sarà finalmente tutto più chiaro. Scarica questa applicazione sul tuo dispositivo mobile Android o iOS e testa subito le sue funzioni.

Questa applicazione ti aiuterà a fare la raccolta differenziata in maniera semplice, veloce e soprattutto finalmente senza errori. Ti sto parlando di un’applicazione gratuita che ti aiuterà a sapere esattamente dove gettare i tuoi rifiuti nei giorni stabiliti. Inserisci il tuo indirizzo e avrai a disposizione tutti i servizi offerti dalle società di igiene urbana del Gruppo A2A.

Il servizio di questa applicazione è a disposizione solamente di alcuni comuni, precisamente per gli utenti di AMSA (Azienda Milanese Servizi Ambientali) e APRICA. Lasciati guidare dalle indicazioni dell’app PULIamo per fare la raccolta differenziata nel modo corretto e contribuisci a rendere la tua città un modello ambientale degno di nota.

L’applicazione indica i giorni di raccolta dei rifiuti presso la tua abitazione e ti fornisce puntualmente tutte le informazioni necessarie su come fare la raccolta differenziata senza commettere errori. Inoltre, in alcuni casi e dove disponibile, ti consente anche di richiedere il ritiro dei rifiuti ingombranti e di conoscere dove si trovano le piattaforme ecologiche più vicine a te.

Conclusioni

In questo articolo ti ho presentato quelle che a mio avviso sono le migliori app per la raccolta differenziata che ti aiuteranno a gestire ed individuare dove buttare i tuoi rifiuti, semplici e utili applicazioni che ti daranno un’importante mano nello smaltimento quotidiano dei tuoi rifiuti di carta, plastica, vetro ecc.

Ti ho indicato alcune applicazioni disponibili su dispositivi mobili Android e iOS che sono certo troverai molto interessanti e soprattutto utili per riuscire a portare a termine il tuo obiettivo. Testa subito sul tuo cellulare l’applicazione che pensi possa fare maggiormente al caso tuo tra quelle che ti ho suggerito o provane più di una per valutare con quale riesci a gestire meglio i tuoi rifiuti e a praticare quotidianamente la raccolta differenziata. Il pianeta te ne sarà grato.

Se conosci o usi altre applicazioni altrettanto valide come quelle che ti ho consigliato in questo articolo, segnalamele pure. Sarò felice di aggiungerle a questa lista e far crescere così l’elenco delle app più utili per fare la raccolta differenziata, una pratica semplice e allo stesso tempo molto importante per salvaguardare l’ambiente e il nostro pianeta.

Iscriviti alla newsletter!