Se ami la natura e appena hai l’opportunità cerchi sempre di allontanarti dalla città per dedicarti a lunghe passeggiate all’aria aperta tra il silenzio dei boschi, il profumo del muschio selvaggio e il canto degli uccelli, sarai sempre alla ricerca di nuovi percorsi da intraprendere. In questo caso, potrebbero tornarti utili alcune applicazioni dedicate al mondo del trekking.
Se le cose stanno così, in questa guida troverai alcune applicazioni che ti consiglio di scaricare sul tuo smartphone per consultare nel momento del bisogno per tenere traccia delle tue attività sportive e individuare sentieri da scoprire e percorrere in compagnia o in solitaria.
In questo articolo, infatti, ti indicherò quelle che a mio avviso e che secondo la mia esperienza sono le migliori app dedicate a trekking e sentieri del momento. Ottimi servizi disponibili su dispositivi mobili Android e iOS che sono certo troverai molto interessanti e soprattutto tanto utili per le tue gite fuori porta. Se vuoi saperne di più non ti resta che continuare a leggere questo articolo e raccogliere tutte le informazioni. Scarica le app che sto per segnalarti e provale subito appena ne avrai la possibilità. Buona lettura!
Indice dei contenuti
Locus Map
Tra le applicazioni specializzate per gli amanti del trekking, Locus Map è sicuramente una delle più complete e precise che ti forniranno un supporto utile durante i tuoi percorsi nella natura. Disponibile su dispositivi mobili Android, questa applicazione ti permette di organizzare, registrare e condividere con i tuoi amici gli spostamenti così da avere sempre tutto a portata di mano.
Si tratta di un’applicazione di navigazione perfetta per tutti gli appassionati di attività sportive outdoor come escursionisti, amanti di mountain bike, alpinisti e runner che preferiscono gli sport all’aria aperta e a stretto contatto con la natura, sia durante i mesi invernali che estivi, rispetto alla solita palestra cittadina.
Locus Map ti consente di scaricare facilmente sul tuo smartphone Android tutte le mappe che desideri prima di partire per un’escursione e utilizzare interessanti funzioni come funzioni come la bussola, la registrazione di traccia, il navigatore e il pianificatore di percorso che ti aiuterà a tracciare il percorso che hai scelto di intraprendere progettando così l’escursione punto per punto, passo per passo.
Pianifica i tuoi viaggi e monitora le tue prestazioni durante le attività all’aperto valutando velocità, andatura, aumento di altezza, calorie bruciate e tanto altro, scatta e sfoglia le tue foto georeferenziate sulla mappa, personalizza i tuoi percorsi e consulta le mappe per esterni dei migliori editori di cartografie del mondo. Tutto questo e molto altro è possibile grazie a questa applicazione scaricabile su Android.
Maps 3D
Un’app che ti consiglio di provare se ami avventurarti in nuovi percorsi per essere a stretto contatto con la natura e praticare sport all’aria aperta lontano dallo smog della città è senza dubbio Maps 3D. Disponibile su dispositivi mobili iOS (iPhone e iPad), Maps 3D non è altro che una valida applicazione GPS perfetta per tutte le attività all’aperto.
L’applicazione Maps 3D è un vero e proprio portento se ami utilizzare la bicicletta, dedicarti alle escursioni, allo sci e all’equitazione. Ideale per il geocoaching e per la pianificazione dei tuoi percorsi all’aria aperta, questa app scaricabile su dispositivi con la mela, offre la possibilità di registrare e condividere i percorsi con altri utenti.
In questa app troverai gratuitamente tutte le cartine del mondo in 3D pronte per essere consultate in qualsiasi momento tu desideri con tutte le strade, i sentieri, i pendii e le piste da sci per le tue attività sportive preferite e che ti fanno divertire. L’applicazione ti offre la possibilità di visionare vedute realistiche in 3D da ogni prospettiva del percorso che hai in mente di intraprendere a piedi, con la tua bicicletta o la tua attrezzatura da sci per discese indimenticabili.
Consulta le cartine OSM gratis e disponibili per qualsiasi zona del mondo con percorsi in bicicletta e sentieri, sentieri a cavallo, piste di fondo e di discesa, cerca località, strade percorsi, laghi e altri punti d’interesse naturalistico in modalità offline per scoprire nuove zone naturali da raggiungere e ammirare.
Wikiloc
Tra le applicazioni dedicate a trekking e sentieri è fondamentale menzionare Wikiloc, ne hai mai sentito parlare? Si tratta di un’applicazione disponibile su dispositivi mobili Android e iOS ideale per chi vuole avventurarsi in percorsi outdoor in tutto il mondo.
Con Wikiloc puoi scoprire milioni di percorsi outdoor sparsi in tutto il mondo scegliendo tra escursioni all’aria aperta, corsa, bici, mountain bike, kayak, sci e tante altre attività. Registra in modo semplice e rapido tutti i tuoi percorsi su una mappa personalizzata, scatta foto lungo il tuo itinerario per documentare il tuo viaggio nella natura, caricale sul tuo account Wikiloc dal cellulare e condividile con gli altri utenti che utilizzano l’app.
Anche in questo caso, puoi utilizzare mappe precise e dettagliate in modo gratuito anche offline senza copertura o rete dati, un vantaggio da non sottovalutare soprattutto quando si è in montagna, in boschi e in altre zone in cui non c’è connessione a Internet. Grazie a questa applicazione il tuo smartphone diventerà un comodo navigatore GPS da consultare in qualsiasi momento per orientarsi nel migliore modo possibile.
Attraverso degli avvisi sonori, infatti, l’app ti indica quando ti stai allontanando dal percorso che hai selezionato. In questo modo, sarà impossibile perdersi e avrai sempre tutto sotto controllo durante il tragitto che hai scelto di percorrere. Inoltre, potrai consultare anche le previsioni meteo per le tue attività all’aperto.
OruxMaps
Un’altra applicazione che voglio consigliarti per le tue attività all’aperto si chiama OruxMaps ed è un ottimo strumento digitale scaricabile su dispositivi Android. Si tratta di un valido e utile visualizzatore di mappe online e offline che ti consentirà di visionare in modo dettagliato diversi formati di mappe, come GeoPDF dal negozio USGS, mappe GeoTIFF, .ozf2, .img garmin, .mbtiles e altri.
Scarica le mappe fornite dall’applicazione per consultare con calma in qualsiasi momento anche offline. Trova nuove rotte e nuovi percorsi da intraprendere lungo sentieri di montagna, divertiti ad esplorare tragitti sempre diversi e a vivere la tua attività sportiva preferita outdoor in modo sicuro.
Con questa applicazione gratuita disponibile per dispositivi Android avrai sempre a portata di mano le mappe che ti interessano per il tuo trekking e le tue attività all’aperto. Se ami viaggiare ed esplorare posti sempre nuovi e diversi, questa applicazione è quello che fa al caso tuo e che ti consentirà di consultare e organizzare le tue mappe in modo semplice e soprattutto divertente.
Utilizzando le varie icone messe a disposizione dall’applicazione riuscirai a personalizzare il tuo percorso e a rendere riconoscibile ogni suo tratto. Inoltre, puoi ottenere interessanti statistiche sull’escursione intrapresa in tempo reale o dopo averla portata a termine una volta tornato a casa. Con la funzione di condivisione puoi condividere con gli amici il tuo tragitto e mostrare il tuo percorso così da consigliarlo per un futuro viaggio.
Komoot
Un’altra app che mi sento caldamente di consigliarti se sei un amante di passeggiate nella natura è senza dubbio Komoot. Questa comoda e semplice app è disponibile sia per dispositivi iOS che Android.
Con Komoot potrai avventurarti nella natura attraverso dei percorsi già pronti e programmare la tua escursione avvalendoti della migliore tecnologia di pianificazione attualmente presente sul mercato. Con Komoot, infatti, avrai la possibilità di creare avventure su misura, pianificare l’avventura perfetta, sfruttare al meglio le mappe interattive ed offline e tenere un vero e proprio diario delle tue avventure.
Questa app non è utile solo per il Trekking, Komoot è perfetta anche per altri sport come ciclismo su strada, mountain bike o escursionismo. L’app genera percorsi specifici per lo sport selezionato, personalizzati per la tua prossima avventura, ovunque essa ti conduca. Potrai modificare l’itinerario ogni volta che vorrai andando ad includere tutto ciò che desideri esplorare e consultare le informazioni sulla tipologia di strada per prepararti al terreno che incontrerai.
Conclusioni
In questo articolo ti ho indicato le migliori app di trekking e sentieri che ti consiglio di scaricare e consultare se ami trascorrere le tue giornate all’aperto e dedicarti al trekking in compagnia degli amici o da solo per allontanarti dalla vita frenetica della città e ricaricare le pile.
Scarica e prova le applicazioni che ti ho segnalato in questa guida per trovare quella che fa al caso tuo e alle tue esigenze durante i tuoi percorsi nella natura da vero amante del trekking. Ti ho proposto applicazioni complete e molto semplici da utilizzare che ti aiuteranno a individuare percorsi sempre nuove, tracciare le tue escursioni passo dopo passo e condividerle con chi desideri grazie a funzioni smart e interessanti.
Cosa stai aspettando? Smartphone alla mano e scarica subito le app che ti ho indicato in questa guida. Sono tutte molto valide, sta a te scegliere quale utilizzare per il tuo prossimo viaggio. Se conosci altre applicazioni di questo genere segnalamele pure e sarò felice di aggiungerle alla mia lista.