Luigi Sabbetti

Come funziona Twitch

di Luigi Sabbetti // Pubblicato il: // Ultimo aggiornamento:

Twitch.tv è la piattaforma di Amazon dedicata allo streaming on demand. Sono milioni le persone che, ogni giorno, si connettono a questo sito web per assistere ai live dei loro streamer preferiti.

Se sei giunto su questa pagina è perché, molto probabilmente, stai cercando di capire qualcosa in più su questa affascinante piattaforma. Non preoccuparti, nei paragrafi successivi ti mostrerò come funziona Twitch, la piattaforma di streaming on demand più famosa al mondo.

Nata inizialmente con il nome di Justin.tv, nel 2011 la piattaforma ha cambiato nome passando, appunto, a Twitch. Nel 2014 è stata acquistata da Amazon attraverso un’operazione finanziaria del valore di 970 milioni di dollari. Il successo di Twitch è legato soprattutto al mondo dei videogiochi. Sono tantissimi, infatti, gli streamer che trasmettono i live delle proprie partite su Fortnite, Call of Duty, Hype e altri giochi simili.

Durante le dirette è possibile interagire direttamente con l’autore della diretta attraverso un sistema di chat. Twitch, inoltre, è la piattaforma più utilizzata per lo streaming di eSport. Non si limita, infatti, solo al mondo dei videogiochi. Attraverso la piattaforma vengono trasmessi eventi di varia natura.

Indice dei contenuti

A cosa serve Twitch

Dopo questa breve panoramica introduttiva, vediamo subito a cosa serve Twitch e perché viene così tanto utilizzato. Si conta, infatti, che negli Stati Uniti si raggiungano punte di share dell’1,8%/2%. Un numero davvero importante, che corrisponde a milioni di utenti connessi nello stesso momento su questa piattaforma.

Twitch, come ti dicevo, viene utilizzato per realizzare delle dirette in streaming. Chiunque può prendere parte a queste dirette, senza bisogno di avere un account. Tuttavia, possono lasciare commenti ed interagire con lo streamer solo gli utenti registrati.

Il processo di registrazione, ad ogni modo, è molto semplice e consiste semplicemente nella creazione di un username associato ad un indirizzo email. Per prendere parte a queste dirette, ti basta accedere al sito web Twitch.tv e scegliere tra una delle categorie presenti.

Seleziona la diretta che ti interessa ed inizia a guardarla. Sul lato destro troverai la chat, per scrivere un messaggio dovrai effettuare una registrazione al sito e creare un account.

Quanto costa Twitch

Ma quanto costa Twitch? ammesso, ovviamente, che abbia un costo. Se vuoi semplicemente fruire i contenuti e guardare le dirette, sappi che non dovrai sostenere alcun costo. Potrai farlo in modo del tutto gratuito e senza limiti.

Iscriversi ad un canale, invece, comporta una transazione economica e ti permette di ottenere diversi vantaggi. L’iscrizione ad un canale ha un costo di 4,99$/mese e ti permette di interagire con lo streamer, utilizzare emote dedicate e molto altro.

Twitch, come ti dicevo, fa parte di Amazon e, attraverso Amazon Prime ti dà diritto ad una serie di vantaggi. Se sei già iscritto ad Amazon Prime, infatti, potrai usufruire dell’accesso a prime gaming, la piattaforma Amazon dedicata ai videogiochi.

Attraverso Prime Gaming avrai l’iscrizione mensile ad un canale Twitch, bottini e bonus per i tuoi giochi preferiti, oltre 5 giochi per PC ogni mese e molto altro.

Come si guadagna su Twitch

Se sei un creator, così come già accade con Youtube, puoi ottenere dei guadagni creando dei contenuti con i quali gli utenti interagiscono. Per guadagnare attraverso Twitch puoi diventare partner oppure affiliato.

Diventare partner Twitch

Il primo modo per guadagnare attraverso Twitch è quello di diventare partner. Il programma Partner è pensato per chi si dedica con impegno su Twitch e cerca di salire di livello.

I partner di Twitch sono content creator che trasmettono una grande varietà di contenti, Il programma per partner Twitch è pensato per gli affiliati chi si dedicano con impegno allo streaming e sono pronti a salire di livello.

I partner Twitch sono autori che trasmettono una grande varietà di contenuti, spaziando tra giochi, musica, talk show e praticamente qualsiasi altro tipo di contenuto. Per diventare partner di Twitch hai bisogno di avere un pubblico esteso.

Non tutti gli utenti di Twitch possono entrare a far parte del programma Partner. Dovrai cercare di raggiungere degli obiettivi di pubblico. Per verificare la tua idoneità di consiglio di visitare questa pagina, in cui trovi tutti gli obiettivi che dovrai centrare per entrare a far parte di questo particolare gruppo di utenti.

Una volta raggiunto questo traguardo, potrai finalmente iniziare a guadagnare attraverso la piattaforma. I metodi di remunerazione sono tre:

  • Abbonamenti: i partner Twitch possono guadagnare accettando le richieste di abbonamento ai propri canali. Le opzioni di abbonamento disponibili sono le seguenti: $4.99, $9.99, $24.99 o l’abbonamento gratuito a Prime Gaming. Inoltre, i partner possono sbloccare fino a 50 emoticon canale.
  • Bit: i bit sono un bene virtuale che gli spettatori possono acquistare per fare il tifo sul tuo canale e che consente loro di sostenerti senza uscire da Twitch. Twitch offre ai partner partecipanti una quota delle entrate che riceve dai bit pari a 1 centesimo per bit utilizzato per fare il tifo per essi. In qualità di partner, puoi anche personalizzare i tuoi emoticon e i tuoi stemmi bit.
  • Annunci pubblicitari: i partner guadagnano una quota delle entrate generate dagli annunci pubblicitari riprodotti sui propri canali. Nella dashboard possono inoltre stabilire la durata e la frequenza delle pubblicità visualizzate durante le proprie trasmissioni.

Diventare affiliato Twitch

Se non hai le carte in regola per diventare partner, puoi sempre provare ad entrare nel mondo degli affiliati. Per diventare un affiliato Twitch avrai bisogno di soddisfare comunque alcuni requisiti. Per prima cosa dovrai avere un seguito di almeno 50 follower e avere all’attivo almeno 500 minuti di broadcast durante gli ultimi 30 giorni.

Anche gli affiliati hanno diritto a ricevere dei guadagni. I guadagni sono generati dalle vendite che lo streamer riuscirà ad effettuare. Durante le tue dirette, quindi, potrai cercare di vendere giochi oppure oggetti da utilizzare nel videogioco stesso. Guadagnerai una percentuale su ciò che riuscirai a vendere. Agli affiliati, infatti, viene riconosciuta una commissione del 5% sulle vendite.

Per tutti i dettagli, ti consiglio di dare un occhio al sito web di Twitch dedicato agli affiliati.

Conclusioni

Sicuramente adesso hai un’idea più chiara su Twitch e sei pronto a visionare, o produrre, il tuo primo contenuto video. Ho cercato di descriverti nel dettaglio come funziona Twitch e spero di averti schiarito le idee sull’argomento.

Twitch è sulla cresta dell’onda da ormai alcuni anni, tuttavia non si tratta di un canale ormai saturo e ti consente con rapidità di ottenere un buon numero di follower e fans.

Se sei un amante dei videogiochi, ti consiglio di creare un account ed iniziare ad utilizzarlo. Sono certo che potrai divertiti con i tuoi amici, ma anche scoprire trucchi e segreti dei videogiochi più in voga del momento.

Iscriviti alla newsletter!