Google Chrome è senza dubbio uno dei browser migliori attualmente presenti sul mercato. Tra i vari punti di forza, vi è la possibilità di “estenderlo” attraverso l’utilizzo di plugin disponibili all’interno del Chrome Web Store. Queste estensioni sono gratuite e ci permettono di ottemperare a diversi scopi. In passato ti ho già mostrato alcune funzionalità ideali per grafici e UI/UX designer ed altre che possono aiutarti con la SEO.
Il Chrome Web Store è molto ampio e, al suo interno, è possibile trovare anche una serie di estensioni che possono migliorare notevolmente la vita lavorativa degli sviluppatori. In questo articolo passeremo in rassegna le migliori estensioni chrome per web developer. Te ne segnalerò ben dieci e sarai tu stesso a scegliere quelle che fanno al caso tuo. Non mi resta che augurarti una buona lettura.
Indice dei contenuti
- JSON Formatter
- Stylus
- Grepper
- Cookie Editor
- Octotree – GitHub code tree
- Lighthouse
- Web Maker
- Designer Tools
- Cypress Recorder
- Vue.js Dev Tools
- Conclusioni
JSON Formatter

Se ti occupi di sviluppo web allora avrai avuto almeno una volta a che fare con il formato JSON. JSON (JavaScript Object Notation) non è altro che un formato di testo ideale per lo scambio di dati. È stato progettato per essere facile da leggere e scrivere per gli esseri umani e facile da interpretare e generare per le macchine.
Viene spesso utilizzato per trasmettere dati in formato testuale tra un server e un’applicazione web e possiamo affermare che si tratta dell’erede naturale del formato XML. JSON Formatter è un’estensione davvero utilissima che ti permette, in pochissimi clic, di visualizzare i tuoi file JSON attraverso un’interfaccia chiara ed ordinata.
I file JSON, infatti, possono avere al loro interno annidamenti e ed una mole sostanziosa di righe di codice. In questi casi, JSON Formatter può rivelarsi una vera manna dal cielo. Provala e non te ne pentirai.
Stylus

Non sarebbe magnifico poter modificare i CSS di un sito web e magari condividerne una nuova versione con qualcuno senza dover attendere il deploy? Ebbene, tutto questo può essere realtà grazie all’estensione che sto per presentarti: vale a dire Stylus.
Stylus ti permette infatti di personalizzare l’aspetto dei tuoi siti web preferiti, questa estensione per Google Chrome ti permette di installare e gestire facilmente temi e skin personalizzati. Sviluppata e supportata da una fervente community di appassionati, Stylus ti offre la possibilità di creare, modificare e gestire i tuoi stili CSS personalizzati in modo semplice e intuitivo.
Potrai sfruttare la potenza di Stylus per dare un tocco personale ai tuoi siti web e rendere la tua esperienza di navigazione ancora più unica e piacevole.
Grepper

Un bravo web developer si contraddistingue anche dalla capacità di reperire informazioni sul web e trovare così le risposte ai problemi di tutti i giorni. Quante volte infatti ci capita di dover accedere a siti web come il noto portale stackoverflow per reperire pezzi di codice da inserire nelle nostre applicazioni.
Non sarebbe più semplice se il codice contenuto all’interno del risultato di ricerca si trovasse direttamente nei risultati di ricerca stessi, pronto per essere copiato? Grepper fa proprio questo. Una volta installata questa estensione sul tuo chrome, ti basterà effettuare una ricerca e, se è presente del codice, questo verrà riportato direttamente in schermata facendoti risparmiare moltissimi clic!
Cookie Editor

Un’altra estensione molto utile durante lo sviluppo di un’applicazione web è Cookie Editor. I cookie sono piccoli file di testo che vengono salvati sul tuo computer o dispositivo mobile quando visiti un sito web. I cookie vengono utilizzati per diverse finalità, come mantenere traccia della tua attività di navigazione, memorizzare le tue preferenze di accesso e personalizzare il contenuto del sito in base alle tue esigenze.
Durante le fasi di sviluppo diventa molto utile gestirli facilmente e – sebbene questa operazione possa essere portata a termine anche attraverso la tab application presente nei tool di sviluppo di chrome – risulta più semplice effettuare modifiche usando questa estensione.
Cookie Editor ti fornisce infatti un comodo pannellino per ogni finestra del browser in uso. Da qui puoi semplicemente cliccare due volte all’interno dell’input presente in corrispondenza del cookie che vuoi modificare e apportare la modifica. Testare parti da loggato, modali ed altro codice condizionato alla presenza di un cookie diventerà semplice ed immediato.
Octotree – GitHub code tree

Saper utilizzare un software di versioning del codice è importante, specie se si lavora all’interno di un team. Uno dei software di punta in questo settore è GitHub. Con questa estensione, denominata Octotree – GitHub code tree, avrai a disposizione un vero e proprio IDE per GitHub che ti aiuterà ad organizzare i files presenti all’interno delle tue repositories in una struttura a grafo ben organizzata.
Ti basta installarla e recarti all’indirizzo web dove si trovano i tuoi files su GitHub. Alla tua sinistra avrai a disposizione il pannellino contenente tutte le informazioni di cui necessiti. Io la trovo davvero geniale e non sono l’unico a pensarlo: gode infatti di una valutazione di 5 stelle su 5 aa fronte di oltre 1000 voti sul Chrome Web Store.
Lighthouse

Hai mai sentito parlare di Core Web Vitals? I Core Web Vitals sono un insieme di metriche di prestazioni che misurano la qualità dell’esperienza utente di un sito. Queste metriche sono ad oggi molto importanti poiché sono state selezionate da Google per valutare l’esperienza utente e sono facili da misurare e ottimizzare.
Queste metriche sono tre: Largest Contentful Paint (LCP): misura il tempo che impiega il contenuto principale di una pagina a diventare visibile per l’utente, First Input Delay (FID): misura il tempo che intercorre tra quando l’utente interagisce con la pagina (ad esempio, facendo clic su un pulsante) e quando la pagina reagisce all’interazione e Cumulative Layout Shift (CLS): misura la quantità di movimento visivo che si verifica durante il caricamento della pagina, ad esempio quando gli elementi della pagina si spostano o cambiano dimensione.
Google consiglia di ottimizzare queste metriche per offrire agli utenti un’esperienza di navigazione fluida e soddisfacente. Ma come fare per misurarle ed ottimizzarle? Esistono diversi metodi per farlo ed uno di questo è quello di utilizzare l’estensione di chrome che si chiama Lighthouse.
Lighthouse è un’estensione rilasciata direttamente da Google e che ci permette di individuare possibili problemi all’interno dei nostri layout e di ottimizzarli per migliorare le prestazioni, la soddisfazione dell’utente ed il posizionamento all’interno dei motori di ricerca.
Web Maker

Un web developer che si rispetti, è sempre pronto a sperimentare per scoprire nuove ed interessanti funzionalità ed evitare fastidiosi bug in produzione. Ma come fare per testare? Abbiamo bisogno di una sorta di Playground, eventualmente disponibile anche quando si è offline.
In questo caso ci viene incontro un’estensione chiamata Web Maker. Ti basterà installarla per avere a disposizione tutti gli strumenti per creare prototipi sfruttando HTML/CSS e JS per rendere dinamiche ed interattive le tue creazioni.
Designer Tools

Il lavoro dello sviluppatore web è anche un lavoro di grande attenzione ai particolari. Quante volte ci troviamo a realizzare interfacce che siano pixel perfect? Spesso non è semplice districarsi tra giochi di colori, allineamenti, interlinee e spazi ed è necessario un piccolo aiuto. Per fortuna possiamo trovare la soluzione, ancora una volta, all’interno dello store delle estensioni di Google Chrome.
Deisnger Tools è l’estensione ideale per web designer e web developer che vogliono raggiungere un buon grado di perfezione durante la progettazione e la realizzazione di interfacce per siti web. Una volta installata, avrai a disposizione una vera e propria suite integrata che ti permetterà di misurare elementi e riconoscere allineamenti all’interno di qualsiasi pagina web.
Cypress Recorder

Cypress è un framework di test automatizzato per le applicazioni web. Si distingue per la sua interfaccia user-friendly, la facilità di utilizzo e la capacità di testare le applicazioni in modo efficiente e preciso. Qui trovi una guida dettagliata per integrare Cypress all’interno dei tuoi progetti web.
Questa estensione di Google Chrome è utilissima se utilizzi Cypress come framework di test all’interno di un tuo progetto poiché ti permette di registrare la sessione di un utente reale e poter quindi testare agevolmente tutti gli scenari che hai creato. Installata ed inizia a registrare i tuoi test. Avrai così modo di correggerli e scovare facilmente i bug dell’applicazione.
Vue.js Dev Tools

Vue.js è un framework JavaScript per lo sviluppo di interfacce utente (UI). Si distingue per la sua leggerezza, la facilità d’uso e la capacità di integrarsi facilmente con altri framework e librerie e, al pari di Angular e React, ti permette di creare applicazioni complesse lato frontend. In una mia precedente guida, ti ho spiegato come integrarlo ed utilizzarlo per progettare le tue applicazioni.
Se sviluppi in Vue.js allora troverai utilissima l’estensione Vue.js Dev Tools. Questa estensione ti consente di debuggare facilmente qualsiasi applicativo realizzato con il framework Javascript Vue. Utilizzarla è molto semplice: installata sul tuo browser ed attivala. Ora apri la developer tool di Google e noterai un nuovo tab che ti consentirà di accedere a tutti i componenti presenti all’interno della pagina. In questo modo scovare bug e testare le tue applicazioni Vue sarà davvero un gioco da ragazzi.
Conclusioni
Come avrai avuto modo di comprendere, le estensioni per Google Chrome rappresentano ad oggi uno strumento indispensabile per gli sviluppatori web, poiché consentono di estendere le funzionalità del browser e semplificare il lavoro. In questo articolo ti ho mostrato 10 estensioni di Chrome per Web Developer che, sono sicuro, ti torneranno particolarmente utili.
Ognuna di queste estensioni offre una serie di strumenti e funzionalità specifiche per gli sviluppatori, come la possibilità di esaminare il codice HTML, misurare le dimensioni degli elementi della pagina e debuggare le nostre applicazioni.
Se sei uno sviluppatore web e stai cercando modi per ottimizzare il tuo flusso di lavoro e aumentare la produttività, ti consigliamo di dare un’occhiata a queste estensioni di Chrome. Potrebbero fare al caso tuo e aiutarti a svolgere il tuo lavoro in modo più efficiente e veloce.