Luigi Sabbetti

Facebook: come contattare l’assistenza

di Luigi Sabbetti // Pubblicato il: // Ultimo aggiornamento:

Facebook è senza dubbio il social network più famoso al mondo. Online da più di dieci anni e con oltre 2.2 miliardi di persone iscritte, risulta essere anche il più utilizzato, seguito a ruota da Instagram, TikTok e altri.

Una piattaforma così complessa prevede un adeguato sistema di supporto che aiuti l’utente con le problematiche che possono verificarsi durante il suo utilizzo. Ecco perché oggi ti mostrerò in modo semplice come contattare l’assistenza Facebook.

Una domanda che spesso mi viene posta, infatti, è come fare ad entrare in contatto con il supporto del noto social di Mark Zuckerberg. In questa guida vedremo come fare. Sei pronto? Partiamo!

Indice dei contenuti

Perché contattare l’assistenza Facebook

Probabilmente hai già le risposte a questa domanda. Se sei giunto qui è perché hai un problema e vuoi cercare di risolvere contattando l’assistenza. Parto con il dirti, però, che potrebbe rilevarsi una procedura abbastanza lunga. A volte ci si imbatte in problemi abbastanza comuni e facilmente risolvibili.

Prima di iniziare, ti consiglierei di fare una semplice ricerca su Google provando a digitare la tua problematica. Magari qualcuno si è già imbattuto nello stesso problema e ha trovato una soluzione semplice. Il mio consiglio, quindi, è quello di cercare online prima di andare nel panico.

Alcune problematiche, credimi, sono di facile risoluzione e non vi è bisogno di aprire un ticket direttamente a Facebook o affidarsi ai consigli della community. Di seguito, comunque, ti elenco alcune delle problematiche comuni in cui gli utenti Facebook si imbattono e per le quali decidono di contattare il supporto. Cliccando sopra di esse arriverai alla soluzione proposta da Facebook.

Si tratta solo di un semplice elenco, il tuo problema potrebbe non essere tra questi. Ci tengo comunque ad elencarteli poiché potrei farti risparmiare un bel po’ di tempo.

Se la tua problematica non è presente nell’elenco che ho appena stilato, allora ti consiglio di proseguire con la lettura. Se, invece, il tuo problema è proprio uno di quelli, non ti rimane che cliccare su di esso ed accedere al sito web di Facebook. Troverai tutte le risposte alle tue domande.

Contattare Facebook telefonicamente

Spesso mi chiedono qual è il numero per chiamare Facebook. Ecco, la risposta a questa domanda è abbastanza complessa. Facebook è un social network e, in quanto tale, non fornisce assistenza telefonica all’utente finale. Per questo mette a disposizione una piattaforma di ticketing nella quale poter lasciare il proprio messaggio ed essere ricontattati.

Esistono, infatti, dei numeri di telefono nella zona di Palo Alto, dove ha sede Facebook, ma non sono destinati all’assistenza diretta all’utente. Ti sconsiglio, quindi, di portare avanti questa strada. Apri piuttosto un ticket, oppure chiedi aiuto alla Community.

Farlo è molto semplice e, nei prossimi capitoli, ti spiegherò nel dettaglio come fare.

Contattare l’assistenza Facebook

Vediamo adesso quali sono le operazioni da effettuare per contattare l’assistenza di Facebook attraverso PC e Smartphone.

Se sei intenzionato a contattare il supporto, la prima cosa che dovrai fare è quella di accedere al tuo account. Per farlo ti basta recarti su facebook.com ed effettuare la login con la tue credenziali.

In molti, tuttavia, provano a contattare Facebook proprio perché hanno difficoltà ad entrare nel proprio account. In questo caso puoi utilizzare questa pagina per entrare in contatto con Facebook senza essere loggato.

Una volta loggato, non ti resta che cliccare sull’icona che vedi in alto a destra a forma di freccia. Cliccando si aprirà il menù che vedi nella figura successiva. Non ti resta che cliccare su “Assistenza e Supporto”.

assistenza e supporto
assistenza e supporto

Adesso potrai scegliere tra: Help Center, Messaggi di assistenza e Segnala un problema. A seconda della tua problematica, dovrai scegliere tra una di queste opzioni. La soluzione più comune, è quella di utilizzare la piattaforma di aiuto di Facebook, dove trovi una serie di domande e risposte e avrai la possibilità di aprire tu stesso un ticket.

Clicca, quindi, sulla prima opzione. A questo punto ti ritroverai all’interno della sezione Help di Facebook. Nella barra di ricerca potrai cercare il tuo problema specifico.

cercare problematica facebook
Effettuare una ricerca su Facebook Help

All’interno del Facebook Help troverai risposte a migliaia di domande. Troverai, quindi, il modo per risolvere il tuo problema. Ricapitoliamo le operazioni che dovrai effettuare:

  • Effettua l’accesso a Facebook o, se non ne hai la possibilità, visita questo indirizzo
  • Clicca sulla freccia in alto a destra
  • Clicca su Assistenza e Supporto
  • Clicca su Centro Assistenza
  • Cerca la problematica utilizzando la Barra di ricerca

Ricevi aiuto dalla Community

Facebook si basa sul concetto di Community e a molte delle domande che vedi, la risposta è stata data proprio da utenti più skillati. Salvo particolari casistiche, in cui è necessario l’intervento di un operatore di Facebook, tutte le risposte che cerchi potrai trovarle all’interno del mini sito help di Facebook.

Se, invece, la tua problematica riguarda furto di identità, revenge porn, bullismo online e altri tipi di reati, il mio consiglio è quello di rivolgerti direttamente alla Polizia Postale. Alcune violazioni sono gravi e necessitano di denuncia alle attività competenti. Facebook stesso, all’interno del modulo di segnalazione dei post, tiene a precisare che se sei a conoscenza di una situazione di pericolo reale ed imminente devi chiamare le forze dell’ordine.

Conclusioni

Sono sicuro che seguendo questi consigli potrai riuscire a risolvere il tuo problema contattando l’assistenza di Facebook senza molte difficoltà. Capita spesso, purtroppo, di imbattersi in problemi che, a prima vista, possono sembrare insormontabili.

Per fortuna, nel corso degli anni, Facebook ha affinato le procedure di assistenza per fornire risposte a praticamente tutti i disservizi e problemi che potresti riscontrare durante il suo utilizzo come utente.

Non perdere la calma e consulta tutti i consigli della Community, vedrai che troverai qualcuno che ha già passato le tue stesse esperienze ed è riuscito ad uscirne in modo semplice.

Iscriviti alla newsletter!