Luigi Sabbetti

Come iscriversi su Facebook: la guida semplice

di Luigi Sabbetti // Pubblicato il: // Ultimo aggiornamento:

Nonostante siano passati quasi dieci anni dalla sua creazione, sono ancora tantissimi gli utenti che ogni giorno setacciano la rete per apprendere la procedura corretta per creare un account sul noto social network.

La procedura in realtà è davvero molto semplice, ma mettiamoci nei panni anche di chi non ha dimestichezza con l’uso del PC e del mondo del web in generale. Abbiamo già visto come rimuovere un account Facebook e come creare un account di Facebook senza farsi scoprire, oggi invece vedremo come crearne uno.

Ecco perché ho deciso di scrivere questa guida, per venire incontro ai tanti utenti che vogliono entrare a far parte del social network più famoso che esista ma, sostanzialmente, non sono ancora in grado di effettuare una registrazione. In questa guida, infatti, ti mostrerò come iscriversi su Facebook.

Indice dei contenuti

Perché iscriversi a Facebook

Prima di inserire i tuoi dati personali e creare il tuo profilo, forse ti starai domandando perché dovresti iscriversi a questo Social. Si tratta di una domanda legittima, che tutti noi ci siamo posti prima di entrarne a far parte.

Facebook è una piattaforma sicura, gratuita e facile da utilizzare. Disponibile in Italia da ormai più di 10 anni. Su Facebook è possibile creare post, ritrovare amici di vecchia data, inserire foto e taggare amici ed iscriversi a gruppi tematici, seguire personaggi famosi e molto altro.

Con oltre 2 miliardi di utenti attivi, Facebook rappresenta il network più grande al mondo per stringere nuove amicizie e ritrovare vecchi conoscenti e parenti.

Malgrado nel corso degli anni l’appeal di Facebook sia notevolmente calato e le persone inizino a preferire l’altro social network di Zuckerberg, vale a dire Instagram, ad oggi sono ancora tantissimi gli utenti che usano attivamente la piattaforma.

Facebook, infatti, ci consente, gratuitamente, di metterci in contatto con amici e parenti, seguire le fan page dei nostri artisti preferiti, rimanere aggiornati sulle notizie e molto altro ancora.

Si tratta di un ottimo modo per passare il tempo, ma non bisogna dimenticare che si tratta di uno strumento davvero potente e come tale è necessario conoscerne a fondo anche i potenziali rischi. In un’altra guida, invece, vedemmo assieme come effettuare la procedura in incognito.

Creare una mail per iscriversi a Facebook

Come ogni sito web che richiede la registrazione, anche Facebook ha bisogno che confermiate la vostra identità. Anzi, essendo un social network, la procedura d’iscrizione è chiaramente molto rigida.

Potreste, infatti, simulare di essere un’altra persona e questo sarebbe perseguibile per legge. Ecco perché la prima cosa di cui abbiamo bisogno per poter iscriverci a Facebook è un indirizzo di posta elettronica. Sicuramente ne avrai già uno, se non ne hai comunque, non preoccuparti. Creare un account di posta è molto semplice, oltre che gratuito.

Per farlo, ti basta andare su uno dei tantissimi provider che mettono a disposizione questa funzionalità: si va dal famosissimo GMail di Google, alle mail di Libero, di Virgilio, di Tiscali ecc. Puoi scegliere quello che preferisci. Molto spesso, inoltre, l’indirizzo mail ti viene già fornito dal tuo provider ADSL.

Mi sento comunque di consigliarti la creazione di una mail di Google. Questa ti permette di accedere ai moltissimi servizi creati da “Big G” come Google Docs, Google Drive, Google Play Store e molti altri. Inoltre si tratta di una delle mail più capienti, considerando che già nella versione Free hai a disposizione ben 15 Giga per archiviare i tuoi dati.

Ora che abbiamo il nostro indirizzo mail a portata di mano siamo pronti per scriverci. Un momento però: è necessario anche avere un numero di telefono valido. Do’ per scontato che ne siate in possesso!

La procedura di registrazione

Abbiamo tutto l’occorrente per effettuare la registrazione al social network, non ci rimane che collegarci all’indirizzo facebook.com. Per farlo basta scriverlo all’interno della barra degli indirizzi del nostro browser o, se preferiamo cercare la parola “Facebook” su Google. Il primo risultato di ricerca è quello giusto!

Ecco i passaggi che dovrai effettuare per creare il tuo account Facebook:

  • Recati sul sito web ufficiale di Facebook
  • Clicca su Crea un nuovo account
  • Compila i campi richiesti: Nome, Cognome, Indirizzo e-mail, sesso e data di nascita
  • Inserisci una password
  • Clicca su Iscriviti

Ti esorto a prestare molta attenzione nella compilazione del campo Password. Facebook, infatti, non è immune agli attacchi hacker. Scegli dunque una password complessa, che non sia la tua data di nascita o il nome del tuo animale domestico per intenderci! Meglio ancora se composta da lettere, numeri e alternanza di lettere minuscole/maiuscole.

Ti consiglio, inoltre, di inserire un nome reale, diversamente Facebook potrebbe decidere di bannarti dalla piattaforma dopo alcune verifiche. A questo punto, non ti rimane che terminare la procedura di iscrizione, confermando il tuo indirizzo email.

Potresti aver fornito un indirizzo mail falso, ecco perché Facebook, come molti altri siti, ricorre ad una conferma di tipo opt-in.

Dopo aver cliccato su iscriviti, infatti, ti arriverà una mail, all’interno della quale troverai un link da cliccare per confermare così che tu ne sia realmente il proprietario. Se la mail non arriva immediatamente, non preoccuparti. A volte potrebbe volerci più tempo del previsto.

Può capitare, inoltre, che la mail finisca nello spam, ecco perché ti consiglio di controllare anche nella posta indesiderata. Una volta confermata la mail non ti resta che iniziare ad utilizzare il tuo nuovo social network!

Aggiungere amici su Facebook

Come confermato dallo stesso creatore, Facebook è il miglior modo che esista per mantenersi in contatto con gli amici di vecchia data.

Farlo è molto semplice, ti basta aggiungerli alle tue cerchie. In alto troverai una casella di ricerca, digita semplicemente il nome e il cognome di una persona che vorresti aggiungere agi amici.

Una volta trovata la persona che cerchi, ti basterà entrare nel suo profilo e cliccare su “invia una richiesta di amicizia”. Ora dovrai solo aspettare che l’altra persona accetti e, da quel momento, sarete in contatto.

Potrai vedere le sue foto, commentare i suoi post e, chiaramente, chattare assieme utilizzando l’app Messenger.

Conclusioni

Come abbiamo visto, iscriversi su Facebook è davvero semplicissimo. L’uso di un social network, tuttavia, non è assolutamente un gioco.

Ricordate sempre che quella è la vostra vita online e, anche se potrete vincolare l’accesso attraverso la privacy, utilizzando un social si è esposti in vario modo anche nella vita reale.

Quando fate un colloquio di lavoro, ad esempio, probabilmente il recruiter, oltre a vedere il vostro curriculum, spulcerà anche tra i vostri account social per cercare di capire che persona ha davanti. Ecco perché bisogna curare anche il proprio profilo su Linkedin.

Fate dunque molto attenzione al modo in cui usate i vostri account social.

Iscriviti alla newsletter!