PHP – Acronimo di “Hypertext Preprocessor” – è uno dei linguaggi di programmazione più utilizzati per lo sviluppo web-oriented. Ideato nel lontano 1994, PHP è rimasto sempre sulla cresta dell’onda, tanto da essere il motore di circa il 40% del web, basti pensare che WordPress utilizza proprio PHP come linguaggio di programmazione lato server.
Giunto alla sua ottava versione, PHP è al momento uno dei linguaggi più richiesti nel mondo del lavoro, grazie alla sua flessibilità, solidità e possibilità di sviluppo orientato ad oggetti. Apprendere questo linguaggio, come avviene per ogni tipo di linguaggio di programmazione, può rivelarsi una sfida piuttosto ostica, ecco perché é bene affidarsi a dei tomi dedicati all’argomento.
Nella guida di oggi cercherò di indicarti quelli che – secondo la mia personale esperienza e stando alle recensioni degli utenti in rete – rappresentano i migliori libri PHP attualmente presenti sul mercato. Libri disponibili sulla nota piattaforma di e-commerce Amazon e che affrontano l’argomento in modo semplice e funzionale. Non mi resta che augurarti una buona lettura.
Indice dei contenuti
- Sviluppare applicazioni con PHP e MySql
- PHP8: Tecniche ed esempi per padroneggiare il linguaggio
- PHP & MYSQL: Server-Side Web Development
- Learning PHP, MYSQL & JavaScript: With jQuery, CSS & HTML5
- PHP MYSQL: Guida completa alla programmazione web lato server e database SQL
- Conclusioni
Sviluppare applicazioni con PHP e MySql
Il primo libro che vada a segnalarti si chiama Sviluppare applicazioni con PHP e MySql, edito da Apogeo e scritto da Kevin Yank. Per padroneggiare al meglio PHP è bene conoscere anche i concetti legati al suo fedele compagno – vale a dire il database MySql.
Attraverso questa pratica guida – adatta sia a chi è alle prime armi che a chi ha già dimestichezza con il linguaggio – potrete costruire un vero e proprio framework imparando ogni aspetto legato sia al linguaggio lato server che al database. Prima di procedere con l’acquisto di questo tomo è bene che tu abbia una buona conoscenza quanto meno della parte HTML ovvero del linguaggio di markup che muove il web.
Il percorso di apprendimento di questo tomo è davvero lineare e facile da seguire: si parte dall’installazione di PHP e MySQL per arrivare alla realizzazione di CMS completi. Lo sviluppatore alle prime armi sarà in grado di apprezzare al meglio il linguaggio. Grazie alla presenza delle spiegazioni passo passo ed al codice da poter testare sarai sempre in grado di comprendere al meglio i concetti esposti.
PHP8: Tecniche ed esempi per padroneggiare il linguaggio
Il secondo tomo che vado a presentarti si chiama PHP8: Tecniche ed esempi per padroneggiare il linguaggio scritto da Stefano Venneri.
Si tratta di un tomo ideale per chi è alle prime armi e vuole fin da subito utilizzare l’ultima release del linguaggio carpendo tutte le funzionalità di maggiore rilievo e mettendo fin da subito in pratica le conoscenze acquisite attraverso esempi chiari e lineari.
Attraverso questo libro – infatti – sarete in grado di sviluppare complesse applicazioni web partendo da un livello conoscenze informatiche base. Questo libro, infine, costituisce un pratico handbook anche per chi già ha esperienza nello sviluppo di applicativi web che utilizzano PHP come linguaggio di programmazione lato server.
L’autore vi guiderà passo passo accrescendo la vostra conoscenza del linguaggio e fornendovi un’ottima panoramica sulle ultime feature presenti nell’ultima versione.
PHP & MYSQL: Server-Side Web Development
Un altro tomo essenziale per apprendere al meglio PHP e il legame con MySql è senza dubbio PHP & MYSQL: Server-Side Web Development di Jon Duckett. Il libro è scritto in inglese, ma all’interno troverai diverse figure che ti aiuteranno a comprendere al meglio tutte le caratteristiche del linguaggio. Ti consiglio – inoltre – di acquistare tutta la collana di libri di Duckett che partono da HTML passando a CSS e Javascript (il linguaggio di scripting – e non solo – più utilizzato al mondo).
Utilizzando questo libro avrai modo di imparare PHP in maniera semplice e di capire come memorizzare e recuperare dati da un database di tipo MySql. Capirai come creare delle pagine web dinamiche in grado di generarsi in base alle richieste dell’utente. Il libro è a colori ed è ricco di esempi stimolanti ed accattivanti infografiche che ti insegneranno PHP e come lavorare con i database relazionali.
In men che non si dica sarai in grado di creare siti performanti in grado di gestire diverse funzionalità come la registrazione dell’utente, la possibilità di caricare immagini e media sul server, inviare notifiche email e molto altro. Insomma si tratta di un tomo adatto sia ai neofiti che ai programmatori esperti. Un vero e proprio must da conservare con cura all’interno della propria libreria.
Learning PHP, MYSQL & JavaScript: With jQuery, CSS & HTML5
Un altro libro che mi sento caldamente di consigliarti è Learning PHP, MYSQL & JavaScript: With jQuery, CSS & HTML5 edito da O’really una delle case editrici maggiormente conosciute nel settore dell’informatica. Il libro è in lingua inglese ed è stato scritto da Robin Nixon.
Attraverso questo tomo sarai in grado, in poco tempo, di creare siti Web interattivi basati sui dati con la potente combinazione di tecnologie open source e standard Web, anche se hai solo una conoscenza di base dell’HTML. In questo aggiornamento di questa popolare guida pratica, affronterai la programmazione web dinamica con le ultime versioni delle odierne tecnologie di base: PHP, MySQL, JavaScript, CSS, HTML5 e le principali librerie jQuery.
I web designer impareranno come utilizzare queste tecnologie insieme e acquisiranno preziose tecniche di programmazione web lungo il percorso, incluso come ottimizzare i siti web per i dispositivi mobili. Alla fine del libro, metterai tutto insieme per creare un sito di social networking completamente funzionale, adatto sia per desktop che per browser mobili.
PHP MYSQL: Guida completa alla programmazione web lato server e database SQL
Altro giro altra corsa. Questa volta passiamo in esame PHP MYSQL: Guida completa alla programmazione web lato server e database SQL, scritto da Oscar R. Frost e tradotto in lingua italiana.
Questo libro rappresenta un’ottima guida per imparare a programmare siti web dinamici e moderni. Attraverso un approccio ben strutturato, imparerai a maneggiare al meglio tutte le feature offerte dal linguaggio e capirai – anche attraverso semplici esempi ben argomentati – come PHP può interagire con una base di dati.
Sviluppare e realizzare applicazioni per il web richiede competenza e studio, ma con i linguaggi di programmazione PHP e MySQL tutto ciò diventa semplice e facile e con questo libro sarai certamente in grado di capire come farlo nel migliore dei modi. Il libro affronta bene tutte le tematiche relative a MySQL spiegandoti nel dettaglio come creare e realizzare tabelle.
Conclusioni
Come abbiamo avuto modo di vedere, PHP è un linguaggio moderno, in continua evoluzione che – ad oggi – rappresenta uno dei maggiori player del mercato della programmazione. Se il tuo sogno è quello di diventare un programmatore orientato al web, allora dovresti prendere in seria considerazione l’idea di apprendere un linguaggio come PHP – lato server – che ti permetta di interagire con una base di dati.
Quelli che ti ho elencato sono per me i migliori libri PHP che puoi attualmente trovare sul mercato. Tomi facili da reperire su Amazon, ideali per neofiti ma anche per programmatori esperti che hanno voglia di espandere le proprie capacità, esplorare le ultime funzionalità del linguaggio e ripassare alcuni concetti di base.
Imparare a programmare è un lungo, lunghissimo, viaggio. Questi tomi sapranno fornirti molte risposte, ma il metodo migliore è sempre quello di cimentarti scrivendo codice. Se conosci altri libri su PHP degni di nota, ti invito a segnalarmeli. Sarò lieto di aggiungerli a questa lista.