Dopo averne sentito parlare e aver sbirciato di cosa si tratta dal profilo di un amico, hai deciso di scaricare l’app di cui tutti parlano e che negli ultimi anni ha collezionato numerosissimi iscritti in qualsiasi parte del mondo. Di cosa sto parlando? Ovviamente di TikTok, il social network con l’icona della nota musicale che fa impazzire i ragazzini e non solo.
Ti dirò la verità, anche io in un primo momento ero restio ad iscrivermi ma dopo un po’ – spinto dalla curiosità – non ho resistito ad entrare a far parte di un mondo social che alterna balletti, momenti di svago e clip esilaranti a pillole video interessanti e tutorial su qualsiasi cosa. Insomma, se sei qui è perché ormai sei entrato anche tu a far parte della chiacchierata e popolare piattaforma che permette di pubblicare brevi video, POV, challenge e balletti vari con le ultime hit tormentone.
In questo articolo, ti spiegherò come programmare un video su TikTok in semplici e rapidi passaggi. Vedrai ti basteranno solo pochissimi secondi e riuscirai a portare a termine il tuo obiettivo. Non preoccuparti, continua a leggere l’articolo e segui le mie indicazioni. Vedrai, ti sarà tutto molto più chiaro arrivato alla fine. Buona lettura!
Indice dei contenuti
Perché programmare un video su TikTok
Come di certo saprai, TikTok ti permette di pubblicare video ogni volta che vuoi. Da un po’ di tempo la nota piattaforma ha introdotto una nuova e soprattutto utile funzione che sono certo potrà servirti per i tuoi contenuti da vero tiktoker.
Impostando data e ora potrai scegliere in modo rapido e semplice quando pubblicare il tuo prossimo video su TikTok. Perché dovresti programmarlo? Possono esserci svariati motivi per decidere di rimandare la pubblicazione di un contenuto sui social, in questo caso specifico su TikTok.
Primo fra tutti il controllo dei dati sulle interazioni con i tuoi follower. Se hai un account Creator puoi monitorare come sta andando la tua attività sulla piattaforma. Gli utenti con un account Creator o Business, infatti, hanno la possibilità di accedere alla sezione dell’Analitica. In questa sezione potrai ricevere informazioni sui video più efficaci che hai pubblicato e sull’attività dei tuoi follower.
Inoltre, programmando in anticipo i video non dovrai ridurti all’ultimo minuto rischiando di non riuscire a pubblicare contenuti per i tuoi follower. Insomma, in questo modo riuscirai ad avere tutto sotto controllo. Ti faccio un esempio: se hai realizzato un video in vacanza ma vuoi pubblicarlo solo dopo essere rientrato a casa, seleziona data e ora con la funzione per programmare video. Nel giorno scelto all’orario prestabilito, il tuo contenuto verrà automaticamente pubblicato. Fantastico vero?
Come programmare un video su TikTok
Al momento è possibile programmare video su TikTok agendo dal computer attraverso il browser che utilizzi di solito per navigare in rete. Se hai deciso di programmare contenuti video per il tuo profilo di TikTok, ecco cosa devi fare:
- Collegati alla pagina ufficiale di TikTok
- Accedi alla piattaforma con le tue credenziali
- Ora clicca sull’icona della nuvoletta in alto a destra
- Seleziona il video da caricare
- Inserisci la didascalia, gli hashtag e la copertina del video
- Ora attiva l’opzione Programma video in fondo alla schermata
- A questo punto scegli data e ora di pubblicazione
- Per concludere l’operazione fai clic su Programma
Perfetto! Ci sei riuscito, ora il tuo video è stato programmato e sarà disponibile per gli utenti di TikTok il giorno che hai selezionato all’ora scelta. Come ti avevo anticipato, l’operazione per programmare un video è davvero una passeggiata. Scommetto che l’hai trovata più semplice di quanto immaginavi! Forza, non resta che metterti in gioco e iniziare a sperimentare la funzione “Programma video”.
Conclusioni
In questa guida ti ho spiegato, passaggio dopo passaggio, come programmare i video su TikTok. Come avrai avuto modo di constatare leggendo qualche riga più su, si tratta di un’operazione semplicissima che non richiede chissà quale sforzo o tempo a disposizione.
Se hai preparato contenuti super interessanti che non vedi l’ora di condividere con i tuoi follower ma non vuoi pubblicarli subito, ti consiglio di prendere in considerazione la possibilità di programmarli scegliendo dall’apposita tabella giorno e orario di pubblicazione.
Per qualsiasi dubbio o se qualche passaggio del tutorial non risulta molto chiaro, non esitare a contattarmi. Sono qui a tua disposizione per schiarirti le idee e darti una mano!