Luigi Sabbetti

Come scaricare l’ultima versione di WhatsApp

di Luigi Sabbetti // Pubblicato il: // Ultimo aggiornamento:

Ti sei accorto che la tua versione di WhatsApp non è la stessa che ha il tuo amico? Vuoi rimediare ma non sai da dove partire? Se non hai grande dimestichezza con le piattaforme di messaggistica istantanea e in generale con la tecnologia sarai felice di sapere che sei capitato nel posto giusto.

In questo articolo ti spiegherò, infatti, come scaricare l’ultima versione di WhatsApp. Ti basterà seguire i miei consigli per riuscire nell’intento che ti sei preposto e aggiornare facilmente l’app della nota piattaforma di messaggistica di proprietà di Facebook. Puoi aggiornare facilmente WhatsApp direttamente dallo store di applicazioni del tuo smartphone, Google Play Store e App Store.

Se hai ricevuto un messaggio non supportato dalla tua versione di WhatsApp e non vuoi rimanere indietro ti consiglio vivamente di leggere con attenzione i prossimi paragrafi. Come Facebook, Instagram e qualsiasi altra applicazione, anche l’app di WhatsApp deve essere aggiornata più volte a seconda delle versioni in uscita.

Per far funzionare al meglio l’app è necessario, quindi, usare la versione più recente della popolare piattaforma di messaggistica istantanea. Bene, se sei d’accordo direi che è proprio arrivato il momento di entrare nel vivo del nostro tutorial. Tutte le indicazioni fondamentali di cui hai bisogno per portare a termine l’operazione di aggiornamento le troverai nei prossimi paragrafi.

Continua a leggere, dedica una manciata di minuti a questa guida, metti subito in pratica i consigli e i passaggi che sto per illustrarti per aggiornare l’applicazione di WhatsApp. Cosa aspetti? Vedrai l’operazione è davvero molto semplice e ti porterà via pochissimo tempo.

Indice dei contenuti

Come vedere la versione di WhatsApp in uso

Prima di aggiornare WhatsApp è sempre buona norma controllare la versione dell’app attualmente in uso sul nostro smartphone. In questo modo, saremo in grado di confrontare il numero di build con quello dei nostri amici e capire facilmente se l’app è aggiornata o siamo rimasti indietro di alcune versioni.

Farlo è molto semplice ed il procedimento è lo stesso sia per dispositivi Android che per iPhone e iPad con sistema operativo iOS. Ecco i passaggi che dovrai eseguire per conoscere la versione di WhatsApp installata sul tuo dispositivo:

  • Apri l’app di WhatsApp sul tuo smartphone
  • Fai tap sui tre puntini in alto a destra
  • Fai tap su Impostazioni
  • Pigia su Aiuto
  • Fai tap su Info
  • Qui troverai il numero di Build, ovvero la versione di WhatsApp in uso

Perfetto, ora sappiamo con esattezza quale versione è in uso sul nostro dispositivo, non ci resta, qualora non fosse la più recente a disposizione, che aggiornare. Nei prossimi paragrafi ti mostrerò nel dettaglio come farlo.

Come aggiornare l’app di WhatsApp da Android

Per funzionare in modo corretto e senza intoppi l’applicazione di WhatsApp richiede l’utilizzo di una versione recente. Se non sai da dove iniziare per scaricare l’ultima versione del servizio di messaggistica istantaneo di cui ti sto parlando in questo articolo, sappi che l’operazione da eseguire è molto rapida e semplice.

L’aggiornamento di WhatsApp da un dispositivo Android non richiede chissà quale abilità tecnica, non è necessario affidarsi ad un professionista del settore tecnologico, ti basterà semplicemente seguire i miei consigli. L’applicazione di WhatsApp si aggiorna proprio come quella di tutte le altre applicazioni, ovviamente in modo del tutto gratuito.

Ti ricordo, inoltre, che l’aggiornamento dell’app non comporterà alcuna perdita di messaggi e dati (foto, video e file) inviati e ricevuti. Ecco, di seguito, i passaggi che dovrai effettuare per scaricare l’ultima versione di WhatsApp sul tuo dispositivo Android:

  • Apri Google Play Store
  • Seleziona la scheda Le mie app e i miei giochi
  • Fai tap sul pulsante Aggiorna accanto alla voce WhatsApp
  • Attendi pochi secondi per l’aggiornamento
  • L’app di WhatsApp verrà aggiornata automaticamente sul tuo dispositivo

Ti segnalo che Android dispone di un sistema di aggiornamento automatico per le applicazioni. Cosa significa? Semplice, attivando questa funzione tutte le app del tuo smartphone verranno aggiornate automaticamente e non dovrai seguire la procedura che ti ho appena illustrato quando si presenterà l’occasione.

Di solito si tratta di una funzione attiva di default, tuttavia se sul tuo smartphone non è attiva, se vuoi che WhatsApp si aggiorni in automatico, dovrai eseguire queste operazioni:

  • Apri Google Play Store
  • Pigia sull’icona a forma di hamburger in alto a sinistra
  • Fai tap su Impostazioni dal menu che compare
  • Ora pigia sulla voce Aggiornamento automatico app
  • Spunta l’opzione Aggiornamento automatico app solo tramite Wi-Fi (in questo modo non consumerai giga)
  • Et voilà, da questo momento in poi WhatsApp si aggiornerà da solo

Come aggiornare l’app di WhatsApp da iPhone/iPad iOS

Se vuoi scaricare l’ultima versione di WhatsApp dal tuo dispositivo iOS (iPhone o iPad) ma non sai cosa fare e da dove partire, ti consiglio di seguire alla lettera i passaggi che sto per illustrarti. Vedrai, si tratta di un’operazione molto intuitiva e rapida. Tutto quello che devi fare è avere a portata di mano il tuo dispositivo iOS e mettere in pratica questi passaggi:

  • Apri App Store dal tuo dispositivo
  • Fai tap sulla lente di ingrandimento in basso a destra
  • Nella barra di ricerca digita WhatsApp
  • In alternativa, pigia sull’icona dell’omino azzurro in alto a destra
  • Nella seziona Aggiorna tutto pigia sulla voce Aggiorna che compare accanto all’icona di WhatsApp
  • Se nella sezione non compare l’app di WhatsApp vuol dire che sul tuo smartphone è stata già installata l’ultima versione dell’applicazione o non sono previsti nuovi aggiornamenti

Dopo aver seguito le mie indicazioni, nel giro qualche secondo, sul tuo smartphone con la mela o sul tuo iPad verrà eseguito l’aggiornamento dell’app di WhatsApp. L’aggiornamento dell’app non comporterà alcuna perdita di messaggi e dati (foto, video e file) inviati e ricevuti fino al momento dell’operazione.

Conclusioni

Un po’ come ti avevo spiegato nell’articolo su come reinstallare WhatsApp cancellato per errore, anche in questo caso, per portare a termine l’operazione ti basterà recarti nello store del tuo dispositivo mobile (Android o iOS). Nei paragrafi precedenti ti ho illustrato i semplici passaggi per riuscire a scaricare l’ultima versione di WhatsApp.

Come sono certo ti sarai reso conto, si tratta di un’operazione estremamente semplice, rapida e soprattutto intuitiva che richiede solo qualche minuto di pazienza. Scaricare la release più recente di un’applicazione ti permette di non rimanere indietro e di poter usufruire di tutte le novità della piattaforma. Inoltre, a volte, può capitare che un’app se non aggiornata smetta di funzionare in modo corretto.

Per evitare problemi, rallentamenti e disagi vari non ti resta che mettere in pratica i passaggi che ti ho elencato per dispositivi Android o iOS, così da poter usufruire immediatamente dell’ultima versione della popolare app per messaggistica istantanea. L’aggiornamento avverrà in modo velocissimo, ti consiglio di rimanere collegato ad una rete Wi-Fi così da non avere problemi di linea e poter usufruire nuovamente dell’applicazione in pochi secondi.

Bene, siamo arrivati al termine di questa guida. Spero di essere stato chiaro e di averti fornito importanti delucidazioni in merito all’argomento. Non perdere altro tempo, mettiti subito all’opera per aggiornare WhatsApp sul tuo smartphone. Per qualsiasi dubbio non esitare a contattarmi, sarò felice di darti una mano!

Iscriviti alla newsletter!