Da diverso tempo la popolare piattaforma di messaggistica istantanea ha introdotto la presenza di simpatici adesivi che permettono di esternare sensazioni ed emozioni direttamente nelle chat così da rendere più vivaci e personalizzati i messaggi con amici e parenti.
Per vivacizzare le chat di gruppo, queste particolari emoji – soprattutto quelle animate – sono utilizzate da tantissimi utenti ogni giorno. Se anche tu non puoi farne a meno, in questa guida troverai alcuni consigli utili per realizzarne uno tutto tuo. Se sei stufo di inviare sempre i soliti adesivi predefiniti che hai già inviato ripetutamente, dovresti provare a crearne uno nuovo e originale.
Come? Non sai minimamente da dove partire? Nessun problema, in questo articolo ti spiegherò come creare sticker WhatsApp. Vedrai, grazie a pochi e semplici passaggi riuscirai a portare a termine e con successo l’obiettivo che ti sei prefissato per personalizzare le tue chat sulla nota app di messaggistica istantanea per Android, iOS e computer.
Se utilizzi WhatsApp da dispositivi mobili o dalla comoda versione desktop con WhatsApp Web, per crearne uno non sarà necessaria chissà quale competenza informatica o ricerca impegnativa. Non partire già sfiduciato, leggi con attenzione i prossimi paragrafi e libera la tua creatività per dare vita a sticker originali e divertenti per strappare una risata ai tuoi contatti.
Indice dei contenuti
- Creare uno sticker: informazioni preliminari
- App per creare sticker WhatsApp
- Come inviare sticker su WhatsApp da Android
- Come inviare sticker su WhatsApp da iPhone/iPad iOS
- Come inviare sticker su WhatsApp da Pc/Mac
- Conclusioni
Creare uno sticker: informazioni preliminari
Prima di entrare nel vivo di questa guida, voglio soffermarmi su alcune informazioni importanti che potrebbero tornarti utili se stai pensando di creare da zero uno sticker da inviare nelle chat di WhatsApp con amici, colleghi e gruppi di famigliari.
Per prima cosa, prima di creare uno sticker devi scattare una foto del soggetto che vuoi far diventare un adesivo. Ti faccio un esempio, vuoi creare uno sticker del tuo cane? Scatta una foto del tuo fedele amico a quattro zampe possibilmente su uno sfondo bianco. In alternativa, puoi utilizzare una foto che hai già scattato in precedenza e che conservi nella galleria del tuo smartphone.
Per realizzare uno sticker di WhatsApp è preferibile che il soggetto protagonista sia in primo piano e su uno sfondo neutro, meglio se bianco. Evita, quindi, di trasformare in sticker foto in cui il soggetto è tra la folla o affiancato da altre persone. Ritagliare la sua immagine, in questo caso, potrebbe essere più difficile e non avere il risultato finale che stavi cercando.
Per creare il tuo pacchetto di sticker puoi agire attraverso un’app da scaricare sul tuo dispositivo Android o iOS. In alternativa, puoi sviluppare tu stesso un’applicazione da inserire su Play Store o App Store. Questa seconda strada, però, è un po’ più elaborata e richiede di seguire e rispettare alcune regole.
In questo caso, infatti, ci sono alcuni importanti requisiti che gli sticker devono rispettare per essere condivisi facilmente nelle chat di WhatsApp. Secondo le linee guida della nota piattaforma di messaggistica, gli sticker personalizzati devono avere i seguenti requisiti:
- Ogni sticker deve avere uno sfondo trasparente
- Le dimensioni degli sticker devono essere esattamente 512×512 pixel
- Ogni sticker deve essere inferiore a 100 KB di peso
Ovviamente gli sticker di WhatsApp devono essere legali, autorizzati e accettabili. Quando crei un pacchetto di sticker dovrai fornire anche un’icona che verrà usata per rappresentare il tuo pacchetto personalizzato che sarà visibile nelle opzioni di selezione degli sticker di WhatsApp. Le dimensioni di questa immagine devono essere pari a 96×96 pixel e inferiori a 50 KB.
Tuttavia, se pensi che questa via sia più complicata , puoi creare sticker personalizzati da inviare agli amici su WhatsApp servendoti in modo semplice e veloce di altre applicazioni che ti permetteranno di importare in pochissimi passaggi i tuoi sticker direttamente su WhatsApp.
Smartphone alla mano, continua a leggere questa guida per scoprire le app disponibili su dispositivi mobili Android e iOS che ti aiuteranno a realizzare i tuoi pacchetti divertenti di sticker. Tutto quello che ti serve è un’immagine (da trasformare in sticker), il tuo smartphone e una delle semplici applicazioni di cui sto per parlarti.
App per creare sticker WhatsApp
Se non vedi l’ora di cimentarti nella creazione di sticker personalizzati per vivacizzare le tue chat di WhatsApp ma non sai da dove partire, ti consiglio di scaricare sul tuo dispositivo mobile Android alcune semplici e pratiche applicazioni che ti aiuteranno nella creazione di svariati e divertenti adesivi.
Tra le app dedicate al mondo colorato degli sticker ti segnalo quella di Sticker Maker, disponibile sia per dispositivi Android che iOS, l’app di Sticker Studio e quella di Wemoji – WhatsApp Sticker Maker, disponibili entrambe per dispositivi Android.
Con queste tre valide, funzionali e soprattutto semplici applicazioni riuscirai a creare i tuoi pacchetti di sticker. In che modo? Scarica le applicazioni che ti ho appena menzionato sul tuo smartphone e divertiti a trasformare le foto salvate nella galleria del tuo telefono in piccoli e divertenti adesivi ritagliandole e importandolo direttamente nella sezione Sticker della chat di WhatsApp.
Se utilizzi WhatsApp Web per comodità ma preferisci creare i tuoi sticker dal tuo smartphone, non preoccuparti: tutti i pacchetti condivisi sulla nota app di messaggistica saranno visibili e fruibili anche quando usi WhatsApp Web per parlare con amici e parenti utilizzando la comoda tastiera del tuo computer.
Oltre alle GIF e alle ormai iconiche emoji, gli sticker sono un modo divertente e frizzante per comunicare stati d’animo o semplicemente per scambiarti botta e risposta esilaranti con gli amici trasformandoli in piccoli adesivi.
- Scarica una delle app che ti ho segnalato suo tuo dispositivo Android o iOS
- Importa o scatta direttamente nell’applicazione l’immagine che vuoi far diventare uno sticker
- Disegna con il dito il contorno del soggetto del tuo adesivo (puoi farlo manualmente o aiutandoti con il ritaglio suggerito)
- Personalizza il tuo adesivo con filtri, testo e cornici
- Dai un nome al tuo pacchetto di sticker (devono essere presenti almeno tre sticker per essere esportati su WhatsApp)
- Inserisci il nome dell’autore (puoi utilizzare anche un nome di fantasia)
- Salva ed esporta il tuo pacchetto di adesivi su WhatsApp premendo sul pulsante Add to WhatsApp
Dopo aver creato la tua raccolta di adesivi puoi salvarla e condividerla su WhatsApp in modo semplice, veloce e gratuito. Puoi creare il tuo set di sticker da una delle tre applicazioni che ti ho suggerito, funzionano tutte nello stesso modo e sono perfette per esportare i tuoi adesivi personalizzati direttamente su WhatsApp.
Come inviare sticker su WhatsApp da Android
Creare sticker per WhatsApp è davvero tanto divertente. Dopo aver creato la tua raccolta di sticker personalizzati, non vedi l’ora di utilizzarli e inviarli ad amici e parenti? Smartphone Android alla mano e segui questi semplici passaggi. Ecco cosa devi fare:
- Apri l’app di WhatsApp dal tuo dispositivo Android
- Apri la chat in cui desideri inviare i tuoi sticker
- Ora fai tap sull’icona dell’Emoji (la faccina)
- Pigia poi sul simbolo degli Sticker, l’icona con l’adesivo
- Seleziona il pacchetto che vuoi utilizzare
- Fai tap sull’adesivo che vuoi inviare
- Il tuo sticker è stato inviato al destinatario
Come inviare sticker su WhatsApp da iPhone/iPad iOS
Se vuoi personalizzare la tua chat con amici e parenti, invia i simpatici sticker che hai realizzato con le loro foto più divertenti e buffe. Se utilizzi un dispositivo mobile iOS (iPhone o iPad), ecco i passaggi che devi seguire per inviare gli sticker che hai creato su WhatsApp.
- Apri l’app di WhatsApp dal tuo dispositivo iOS
- Apri la chat in cui desideri inviare i tuoi sticker
- Nella barra di scrittura fai tap sull’icona dell’adesivo
- Seleziona il pacchetto di sticker che vuoi utilizzare
- Fai tap sull’adesivo che vuoi inviare in chat
- Il tuo sticker è stato inviato al destinatario
Come inviare sticker su WhatsApp da Pc/Mac
Come ti ho anticipato qualche riga più su, se sei solito parlare con amici, colleghi e parenti su WhatsApp direttamente dal computer collegandoti a WhatsApp Web, dopo aver importato i tuoi pacchetti di sticker personalizzati potrai tranquillamente inviarli anche dal Pc o Mac. In che modo? Segui questi passaggi:
- Apri il browser che usi di solito per navigare in Internet
- Collegati al sito Web ufficiale di WhatsApp
- Nella pagina che si aprirà ti verrà chiesto di scansionare un QR code dall’applicazione
- Prendi il tuo smartphone e apri l’app di WhatsApp
- Fai tap su Impostazioni (l’icona con l’ingranaggio in basso a destra)
- Pigia sulla voce WhatsApp Web/Desktop
- Ora inquadra con la fotocamera dello smartphone il QR code mostrato sul computer
- A questo punto apri la chat in cui desideri inviare i tuoi sticker
- Clicca sull’icona della faccina
- Ora fai clic sull’icona degli adesivi accanto a GIF
- Seleziona gli sticker che preferisci e inviali
Conclusioni
In questa guida ti ho illustrato alcuni modi semplici e veloci su come creare sticker WhatsApp, i simpatici adesivi che personalizzano le chat della nota applicazione di messaggistica strappando sorrisi e risate. Realizzare adesivi creativi, unici e tanto originali è davvero un gioco da ragazzi e che sono certo ti farà divertire!
Gli sticker sono disponibili nelle versioni di WhatsApp più recenti. Se non riesci a vedere gli sticker e quindi a crearne di nuovi, assicurati di aggiornare l’applicazione di WhatsApp alla sua versione più recente direttamente nello store delle applicazioni del tuo telefono, quindi agendo da Google Play Store o App Store.
Spero di averti fornito tutte le indicazioni di cui avevi bisogno quando sei capitato oggi su questa pagina durante la tua ricerca. Per qualsiasi dubbio o se senti il bisogno di pormi alcune domande in merito all’argomento trattato in questa guida, scrivimi pure, sarò felice di darti una mano. Arrivati a questo punto non mi resta che salutarti e augurarti buon divertimento!