Vorresti conoscere quali sono al momento le migliori piattaforme per seguire dei corsi online informatica?
Se passi molto tempo a casa e in vista di un concorso vuoi impiegare il tuo tempo in modo produttivo, buttarti sulla didattica online potrebbe essere sicuramente un perfetto modo per rimanere sempre aggiornato sul mondo tecnologico e imparare nuove abilità per migliorare il proprio lavoro.
Il mondo moderno 2.0 è sempre più dipendente dall’informatica, recenti serie Tv come Black Mirror ne parlano abbondantemente, conoscerne i fondamenti e le relative applicazioni quindi è davvero molto interessante e soprattutto altamente utile.
Sono sempre più le persone che in tutto il mondo si affidano ai cosiddetti MOOC (Massive Open Online Courses, cioè Corsi aperti online su larga scala) per imparare qualcosa di nuovo e non rimanere indietro nel mondo in continua crescita del business.
I corsi di formazione online gratuiti (e non) sono davvero tanto e disponibili su diverse piattaforme. Se vuoi far crescere il tuo business, sperimentare strumenti che ti permettano di superare la concorrenza o semplicemente perfezionare il livello della tua conoscenza, le piattaforme su cui imparare che sto per proporti potrebbero fare al caso tuo.
Come ti dicevo esistono tantissimi corsi disponibili su svariate piattaforme, in questo articolo ti mostrerò quelle che a mio avviso possono essere considerate le migliori per scoprire aree inesplorate del mondo informatico o per consentirti persino di trovare una nuova passione, mai dire mai!
Ci sono diversi motivi per seguire utili corsi online, provo ad elencarti alcuni che ritengo molto convincenti:
- La possibilità di conseguire un valido attestato che potrebbe rivelarsi importante per la tua carriera lavorativa e per futuri concorsi
- Molti sono gratuiti e non richiedono quindi di investire denaro
- Impari qualcosa direttamente da casa seduto comodamente alla tua scrivania o sul divano del salotto
- Non devi rispettare un dress code, non sei in ufficio e puoi rimanere in pigiama e pantofole mentre approfondisci e studi argomenti interessanti
- I corsi sono accessibili in qualsiasi momento: scegli tu il giorno, l’ora e per quanto tempo seguirli secondo i tuoi ritmi
- Hai la possibilità di entrare in contatto con una vera e propria community che come te è alla ricerca di maggiori informazioni sul mondo dell’informatica
Ti ho convinto? Sono sicuro di essere riuscito ad instillarti almeno un po’ di curiosità. Sappi che ci sono varie piattaforme alle quali puoi affidarti per intraprendere un percorso online di informatica, ovviamente tutte ti permettono di seguire lezioni a distanza e di beneficiare di tutto ciò che ti ho elencato qui sopra.
Se sei interessato, e a questo punto direi proprio che è il tuo caso, non ti resta che continuare a seguirmi e avrò modo di parlarti delle migliori piattaforme sulle quali potrai seguire efficienti corsi online di informatica. Bene, sei pronto? Mettiti comodo, concentrati e dedicami alcuni minuti del tuo tempo. Forza e coraggio, partiamo!
Dopo averle provate, ecco di seguito le migliori e più affidabili piattaforme per iniziare corsi online di informatica, ognuna con le sue peculiarità e i suoi punti forza. Scegli quella più adatta a te e in bocca al lupo!
Indice dei contenuti
Linkedin Learning
Il primo sito che voglio presentarti è Linkedin Learning, un sito web americano che offre corsi video di informatica tenuti da esperti del settore in software, creatività e competenze aziendali.
Si tratta di una costola di Linkedin, nata dall’acquisizione di Lynda.com, l’utilissimo social network professionale che ti permette di raccontare la tua storia formativa e lavorativa in modo creativo e originale.
Se non hai mai sentito parlare di questo social ti consiglio di approfondire e di dare un’occhiata ad un mio vecchio articolo su come creare un profilo Linkedin efficace.
Ma torniamo a noi, su Linkedin Learning hai la possibilità di seguire tantissimi corsi per ogni fase della tua carriera. Ci sono corsi specializzati nel mondo del Network, Excel, Java e tanto altro.
Se decidi di iscriverti a questa interessante piattaforma di e-learning del noto social network di Microsoft dedicato al business e al mondo del lavoro, potrai scegliere tra oltre 15.000 corsi, con decine di nuovi arrivi ogni settimana.
Un’occasione da non perdere e che ti consiglio di sperimentare subito per ottenere importanti certificati da aggiungere al tuo profilo Linkedin.
Sappi che la qualità dei corsi proposti è molto alta, sia dal punto di vista dei contenuti che degli insegnanti che ci lavorano, persone estremamente preparate e qualificate.
I corsi sono tutti in inglese, se hai difficoltà a seguire non devi preoccuparti, potrai attivare i sottotitoli (sempre in inglese).
Udemy
Il secondo sito di cui voglio parlarti si chiama Udemy e può essere considerato il principale mercato globale per l’apprendimento e l’istruzione.
Mettendo in contatto studenti di tutto il mondo con i migliori istruttori, questa piattaforma aiuta le persone a raggiungere i propri obiettivi e a perseguire i propri sogni.
Ti sto parlando di un valido marketplace per l’apprendimento e l’insegnamento online con oltre 130.000 corsi attivi e 35 milioni di studenti.
Una piattaforma di apprendimento che ti permette di seguire svariati corsi online su qualsiasi argomento, dai linguaggi di programmazione come Python e Java a interessanti lezioni per lo sviluppo personale in progettazione, disegno, scrittura e yoga, insomma c’è un po’ di tutto.
Se ti incuriosisce il mondo di Udemy unisciti ai milioni di studenti che già fanno parte di questa piattaforma e mettiti alla prova con alcuni dei suoi efficaci corsi online direttamente dal tuo smartphone scaricando l’apposita applicazione.
Se hai bisogno di rispolverare le basi dell’informatica, Udemy farà sicuramente al caso tuo. Trova il corso adatto a te utile per la tua carriera e la tua crescita personale.
Coursera
Passiamo adesso a Coursera, un’azienda statunitense che opera nel campo delle tecnologie didattiche fondata da docenti d’informatica dell’Università di Stanford.
Questa validissima piattaforma offre corsi universitari gratuiti in formato Massive Open Online Courses (Mooc) e dal 2014 coinvolge un centinaio di università ed enti operanti nel campo dell’istruzione superiore in tutto il mondo.
In sostanza si tratta di un blasonato web learning gratuito che ti connette esattamente con Standford e l’Imperial College di Londra, sarà come viaggiare rimanendo però comodamente a casa. Ti informo che la navigazione sul sito è interamente in lingua inglese, ma sono disponibili corsi anche in altre lingue come arabo, cinese, francese, giapponese, inglese, italiano, russo, portoghese, spagnolo, tedesco, turco e ucraino.
Tutti i corsi presenti sulla piattaforma sono tenuti da insegnanti molto preparati di prestigiose università e aziende di tutto il mondo e spaziano su diverse categorie di argomenti, ovviamente c’è il settore informatico.
Oltre ai singoli corsi online è possibile seguire un vero e proprio master o un percorso accademico universitario (anche questo interamente online), come la laurea triennale in Informatica erogata dall’University of London. Tra le università eroganti al momento ci sono anche l’Università La Sapienza di Roma e l’Università commerciale Luigi Bocconi di Milano.
Anche se le lezioni sono completamente gratuite e forniscono un importante attestato di frequenza, per ottenere certificati ufficiali è generalmente richiesto un pagamento per l’iscrizione a una piattaforma di verifica individuale per coprire i costi amministrativi.
SkillShare
Altro giro altra corsa, passiamo ora a Skillshare. Si tratta di una delle piattaforme di apprendimento online più grandi al mondo che ti potrà permette di accedere, gratuitamente o a pagamento, a moltissimi corsi dedicati a materie creative come: illustrazione, graphic design, fotografia, lettering, video-making e molto altro.
Nata nel 2011, Skillshare oggi è la comunità di apprendimento perfetta per chiunque voglia conoscere e coltivare una nuova passione creativa nel mondo dell’informatica e non solo.
Con più di tremila corsi disponibili, oggi questa piattaforma online offre corsi solamente in lingua inglese.
Come tutti i corsi online di informatica, anche quelli che offre Skillshare possono essere avviati in qualsiasi momento, a qualsiasi ora del giorno. Non ci sono date di scadenza del corso e i materiali condivisi sono sempre accessibili, anche di notte.
Se ti incuriosisce, non ti resta che provare da subito ad iscriverti registrandoti semplicemente tramite Facebook o compilando un breve form di iscrizione. Puoi scegliere fra un piano free o a pagamento a seconda del corso che desideri seguire.
La piattaforma ti permette di avere una sorta di assaggio del suo funzionamento e di decidere se continuare attivando la modalità “a pagamento” offrendoti l’iscrizione a soli 0,89 € per tre mesi (successivamente l’abbonamento costa 7-9 € al mese).
PluralSight
Se cerchi una vera e propria scuola online di informatica, Pluralsight farà sicuramente al caso tuo. Fondata nel 2004, questa piattaforma online ha iniziato a farsi spazione nel mondo virtuale erogando corsi per le aziende o eventi.
Dal 2012 è iniziata la sua grande crescita grazie agli investimenti dei Venture, alla partnership con Microsoft e alla successiva acquisizione di diverse società legate all’apprendimento online.
Al momento Pluralsight vanta oltre 5mila corsi organizzati sia in corsi singoli che in learning path, assicurando ai suoi allievi una formazione di ottimo livello. Ti informo che i corsi sono erogati in abbonamento mensile o annuale, sia per utenti privati che per aziende.
Una chicca, un “plus” che altre piattaforme non hanno è che Pluralight, a differenza di altri siti del genere, ha la possibilità di avere a disposizione h24, la consulenza di un tutor esperto nel settore scelto. Se hai dubbi o hai bisogno di ricevere informazioni, in qualsiasi momento e in tempo reale, avrai un tutor pronto a risponderti.
Cosa aspetti? Non esitare, inizia subito a scoprire i suoi corsi online e trova quello che fa al caso tuo. Inoltre, la piattaforma mette a tua disposizione un periodo di prova gratuito di 10 giorni, non hai più scuse!
edX
Se il tuo scopo è quello di studiare, imparare e acquisire le competenze più richieste per fare carriera nel mondo del lavoro e quello che stai cercando è un efficiente corso online di informatica non puoi non conoscere edX.
Di cosa sto parlando? Semplice, di un’innovativa e valida iniziativa di istruzione online senza scopo di lucro fondata dal Massachusetts Institute of Technology (MIT) e dall’Università di Harvard. Questa piattaforma online offre corsi online gratuiti e MOOC erogati da MITx, HarvardX, BerkeleyX, UTx e molte altre prestigiose università.
Gli argomenti dei corsi messi a disposizione sono davvero molti, puoi trovare interessanti corsi di biologia, business, chimica, economia, matematica, fisica, medicina e ovviamente informatica. Ci sono poi tantissimi corsi che riguardano le discipline umanistiche e artistiche, tutti imperdibili e utili.
Questi corsi si svolgono grazie all’utilizzo di video-lezioni, quiz, test di valutazione e laboratori online. Al termine delle lezioni a distanza tutti gli studenti vengono sottoposti ad un esame di verifica, che, se superato, porta al conseguimento di un Certificato di Padronanza.
Su edX trovi tantissimi corsi online delle migliori università negli ambiti professionali in crescita, non ti resta che metterti alla prova e scoprire la vasta area “Informatica” presente sulla piattaforma in questione.
Se sei alle prime armi e hai bisogno di spolverizzare le tue basi di informatica, il corso che ti suggerisco su edX è “Introduzione all’informatica”, un corso che ti permetterà di avvicinarti passo dopo passo al mondo dell’informatica, apprendere le competenze fondamentali alla base dei linguaggi di programmazione e tante altre utili informazioni.
Codecademy
Quello che sto per proporti è un sito web interattivo che offre corsi gratuiti per sei linguaggi di programmazione: Python, PHP, jQuery, JavaScript, Ruby, Java e due linguaggi di markup: HTML e CSS.
Sto parlando di Codecademy, una piattaforma per corsi online che ha ricevuto diverse recensioni positive da molti blog e siti web tra cui anche il New York Times e TechCrunch.
Si tratta di una piattaforma gratis per imparare a programmare. La sua storia è molto interessante. Fondata a New York nell’estate del 2011 da due giovani studenti della Columbia Zack Sims e Ryan Bubinski, in meno di un anno questa piattaforma aveva già raccolto 12,5 milioni di dollari di finanziamenti.
La consacrazione definitiva di Codecademy è arrivata però solamente nel 2015, quando l’allora presidente Barack Obama chiese a Sims e Bubinski di aiutare le fasce più povere e meno istruite della popolazione americana a sviluppare competenze informatiche per inserirsi in modo efficiente nel mondo del lavoro, un mondo in continua crescita ed evoluzione.
Su Codecademy si può scegliere scegliere tra diversi linguaggi di programmazione tra Phyton, Java, Javascript, Ruby e Sql; inoltre questa piattaforma propone interessanti e validi percorsi educativi per formare diverse figure professionali come il software developer o il web designer.
Se sei appassionato del mondo digitale e informatico, devi assolutamente dare un’occhiata ai corsi presenti su questa piattaforma scegliendo tra quelli gratuiti o a pagamento.
W3Schools
L’ultimo sito che voglio consigliarti se sei alla ricerca di piattaforme sulle quali sperimentare utili corsi online di informatica si chiama W3Schools, un sito web che con i suoi corsi permette di conoscere in modo approfondito i linguaggi di programmazione come: HTML, CSS, JavaScript, JSON, PHP, AngularJS, Angular 2+, SQL, Bootstrap, Node.js, jQuery, XQuery, AJAX e XML.
Ti sto parlando, anche in questo caso, di un sito di e-learning per esercitazioni, sviluppo web e web design, utilissimo per chi vuole sapere di più del mondo virtuale della tecnologia. Il sito di W3Schools è online dal 1998, il suo nome è ispirato al World Wide Web. Si tratta della più grande piattaforma di sviluppo web al mondo.
Il sito offre un’ampia raccolta di esempi di codice sorgente di vari linguaggi con tutorial gratuiti in inglese, solitamente modificabili e eseguibili interattivamente tramite un editor live. Avrai modo di trovare diverse e specifiche esercitazioni suddivise in capitoli in base ai linguaggi di sviluppo.
Grazie a W3Schools potrai avvicinarti quindi alla programmazione per il web senza dover usare particolari programmi sul pc o essere un esperto navigato del mondo dell’informatica.
Ti consiglio di visitare questo importante consorzio internazionale che si occupa della certificazione e standardizzazione dei linguaggi per il web per trovare il corso più adatto alle tue ambizioni, ai tuoi livelli e soprattutto al tuo scopo.
Conclusioni
Come avrai visto, esistono tantissimi siti che ti permettono di seguire corsi online di informatica validi e tenuti da docenti preparati di prestigiose scuole e università di tutto il mondo.
Ti ho consigliato le piattaforme migliori secondo la mia esperienza ma sta a te sperimentare i vari corsi e trovare quello giusto ed efficace per raggiungere i tuoi scopi. In questo articolo ne ho citati solo alcuni, ma ve ne sono sicuramente anche altri altamente validi e utili per scoprire il mondo dell’informatica a 360°.
Vuoi un consiglio? Spulciali uno ad uno e scegli quello che è più è in linea con la tua esperienza e i tuoi obiettivi. Se conosci altre piattaforme simili a quelle che ti ho illustrato e vuoi che li aggiunga a questa lista, scrivimi pure e sarò felice di farlo.