Luigi Sabbetti

Facebook: come eliminare l’account

di Luigi Sabbetti // Pubblicato il: // Ultimo aggiornamento:

Facebook è attualmente il Social Network più utilizzato al mondo. Con oltre 2 miliardi di iscritti, si piazza senza ombra di dubbio nell’olimpo dei colossi del web. Grazie all’acquisizione negli anni di Instagram e Whatsapp e la comparsa di Messenger, Mark Zuckerberg si è assicurato il monopolio del mondo social e messaggistica.

Se hai raggiunto questa pagina è perché, molto probabilmente, hai deciso di voler prendere una pausa da questo social network. Tranquillo, è una cosa che spesso accade. Ecco perché, in questa guida, cercherò di spiegarti come eliminare l’account Facebook. In passato ti ho già mostrato come eliminare una pagina, mentre oggi ci soffermeremo sulla rimozione di un profilo.

Prima di iniziare, però, è bene che tu sappia che l’operazione è irreversibile e perderai tutti i dati associati al tuo account. Ti consiglio, dunque, di valutare la semplice disattivazione dell’account e, in ogni caso, scaricare una copia dei tuoi dati. Scommetto, infatti, che non vorresti perdere video e foto accumulate nel corso di anni di utilizzo della piattaforma.

Indice dei contenuti

Differenza tra disattivare e eliminare account Facebook

Come ti dicevo in prefazione, Facebook ti offre la possibilità di disattivare temporaneamente il tuo account. Prima di passare all’eliminazione definitiva, quindi, è bene che io ti spieghi le differenze che intercorrono tra i due metodi.

Capita spesso, infatti, di agire di impeto e decidere di eliminare il proprio account per poi pentirsene quando ormai è troppo tardi. Vediamo quindi le differenze sostanziali tra le due procedure:

Disattivando il tuo account

  • Potrai riattivarlo in qualsiasi momento
  • Nessuno potrà cercarti o sapere che hai solo disattivato l’account
  • La tua bacheca non sarà raggiungibile da terzi
  • Alcune informazioni potrebbero rimanere visibili ad altre persone (in particolar modo i messaggi che hai inviato).

Eliminando il tuo account

  • Non potrai più accedere ai tuoi dati
  • L’eliminazione effettiva avverrà a qualche giorno di distanza dalla tua richiesta e durante questo breve intervallo di tempo potrai tornare sui tuoi passi
  • La tua bacheca non sarà raggiungibile da terzi
  • Alcune informazioni potrebbero rimanere visibili ad altre persone (in particolar modo i messaggi che hai inviato).
  • L’operazione è irreversibile e una volta terminata la procedura non potrai più riottenere l’account

Bene. Ora dovresti avere una panoramica abbastanza chiara sulle opzioni a tua disposizione. Di seguito cercherò di spiegarti come effettuare entrambe le operazioni, sia attraverso il PC che tramite uno Smartphone.

Ovviamente potrai effettuare le procedure, solo dopo esserti loggato con il tuo account.

Come disattivare temporaneamente l’account Facebook

Se hai deciso di disattivare temporaneamente il tuo account e quindi non rinunciare ad esso contemporaneamente, dovrai seguire i passaggi che sto per elencarti.

Ti ricordo che, effettuando questa operazione, i tuoi amici non potranno più cercati o raggiungere la tua bacheca, tuttavia alcune informazioni, come ad esempio le chat, saranno ancora visibili a terzi.

Da PC

Ecco le operazioni che dovrai effettuare per disattivare temporaneamente l’account Facebook da PC:

  • Raggiungi il sito web di Facebook digitando “facebook.com” nella barra degli indirizzi del tuo browser.
  • Clicca sull’ultima icona in alto a destra (Freccia rivolta verso il basso)
  • Clicca su Impostazioni e Privacy
  • Clicca su Impostazioni
  • Dalla pagina che si apre, clicca su Le informazioni su Facebook che trovi nella colonna di sinistra
  • Clicca sulla voce Disattivazione ed eliminazione che trovi in basso a destra
  • Seleziona la voce Disattiva account
  • Clicca sul tasto Continua per disattivare l’account
  • Inserisci la tua Password per confermare

Perfetto. Adesso l’account è correttamente disattivato. Potrai comunque continuare ad accedere e visionare i tuoi dati. Non sarai più ricercabile da terzi e la tua bacheca non sarà più disponibile. Foto e video inseriti da terzi in cui tu sei taggato continueranno comunque ad essere visibili su Facebook.

Quando, e se, lo vorrai, potrai riattivare l’account raggiungendo la stessa finestra di impostazioni che abbiamo visto.

Da Mobile

La procedura che ho elencato è valida per dispositivi desktop. Vedremo adesso, invece, come disattivare un account Facebook da mobile. Nulla ti vieta, comunque, di eseguire la stessa procedura che ti ho mostrato, valida per desktop. Ti basta aprire il browser con il tuo smartphone (ad esempio Google Chrome), andare nelle impostazioni del browser e richiedere la versione desktop del sito facebook.com

Se invece utilizzi l’applicazione mobile di Facebook per Android o iOS, la procedura è leggermente diversa. Ecco, di seguito, le operazioni che dovrai effettuare per disabilitare temporaneamente il tuo account attraverso l’app di Facebook:

  • Apri l’app di Facebook sul tuo smartphone
  • Fai tap sul hamburger menu che trovi in alto a destra
  • Raggiungi la voce Impostazioni e Privacy
  • Fai tap su Impostazioni
  • Fai tap su Proprietà e controllo dell’account
  • Fai tap su Disattivazione ed eliminazione
  • Seleziona su Disattiva account
  • Clicca su Continua per disattivare l’account
  • Inserisci la tua Password per confermare

Hai disattivato il tuo account attraverso l’applicazione mobile di Facebook. La procedura è molto simile sia su Android che iOS. Ora, se vuoi, puoi disinstallare l’app di Facebook e liberare spazio sul tuo dispositivo.

Come eliminare definitivamente l’account Facebook

Abbiamo visto assieme la prima procedura, quella che potremmo definire più light e che ti permette di tornare indietro sui tuoi passi in modo abbastanza semplice. Vediamo adesso assieme come rimuovere definitivamente un account Facebook.

Come dicevo in prefazione, una volta effettuata questa operazione, avrai a disposizione un breve lasso di tempo (nell’ordine di qualche giorno), per tornare sulle tue scelte. Una volta terminato il tempo di limbo il tuo account verrà rimosso e i tuoi dati non saranno più disponibili.

Da PC

Ecco, di seguito, i passaggi che dovrai effettuare per eliminare il tuo account Facebook da PC:

  • Raggiungi il sito web di Facebook digitando “facebook.com” nella barra degli indirizzi del tuo browser.
  • Clicca sull’ultima icona in alto a destra (Freccia rivolta verso il basso)
  • Clicca su Impostazioni e Privacy
  • Clicca su Impostazioni
  • Dalla pagina che si apre, clicca su Le informazioni su Facebook che trovi nella colonna di sinistra
  • Clicca sulla voce Disattivazione ed eliminazione che trovi in basso a destra
  • Seleziona la voce Elimina account
  • Clicca sul tasto Continua per eliminare l’account
  • Inserisci la tua Password per confermare

Da adesso in poi il tuo account sarà ancora raggiungibile da te per un lasso di tempo limitato, nel quale potrai effettuare l’operazione inversa e decidere di riattivarlo.

Da Mobile

Ecco, invece, le operazioni che dovrai effettuare per rimuovere il tuo account Facebook da smartphone attraverso l’app di Facebook:

  • Apri l’app di Facebook sul tuo smartphone
  • Fai tap sul hamburger menu che trovi in alto a destra
  • Raggiungi la voce Impostazioni e Privacy
  • Fai tap su Impostazioni
  • Fai tap su Proprietà e controllo dell’account
  • Fai tap su Disattivazione ed eliminazione
  • Seleziona su Elimina account
  • Clicca su Continua per eliminare l’account
  • Inserisci la tua Password per confermare

Come ottenere copia dei tuoi dati

Se lo desideri, prima di cancellare il tuo account, puoi scaricare una copia di tutti i tuoi dati. Farlo è davvero molto semplice e ti consiglio di farlo. Potresti perdere dei ricordi preziosi e delle informazioni a cui tieni.

Ecco, quindi, la procedura che dovrai effettuare per richiedere copia dei tuoi dati a Facebook da PC:

  • Raggiungi il sito web di Facebook digitando “facebook.com” nella barra degli indirizzi del tuo browser.
  • Clicca sull’ultima icona in alto a destra (Freccia rivolta verso il basso)
  • Clicca su Impostazioni e Privacy
  • Clicca su Impostazioni
  • Dalla pagina che si apre, clicca su Le informazioni su Facebook che trovi nella colonna di sinistra
  • Clicca sulla voce Scarica le tue informazioni che trovi sulla destra
  • Seleziona le opzioni che ti interessano
  • Clicca sul tasto Crea il file

Per approfondire questo specifico argomento, ti consiglio di leggere la mia guida dedicata in cui ti spiego come farlo su tutte le piattaforme.

Conclusioni

Come abbiamo visto, Facebook ci permette di eliminare i nostri dati in modo molto semplice. Abbiamo a disposizione due opzioni: eliminare definitivamente l’account, oppure decidere di disattivarlo temporaneamente.

Io ti consiglio sempre di scegliere la seconda opzione. A volte ci troviamo in un periodo della nostra vita nel quale vogliamo staccare la spina, ma sovente ritorniamo sui nostri passi. Privarsi di una piattaforma come Facebook, infatti, non è affatto semplice. Se un giorno vorrai tornare sul social network e vuoi farlo in modo anonimo, ti suggerisco di dare un occhio a questa guida per farlo.

Se conosci altri metodi semplici per effettuare le operazioni che ho descritto, scrivimi pure e sarò ben lieto di aggiornare questa lista.

Iscriviti alla newsletter!