Come abbiamo già visto, esistono diversi bot per instagram che permettono facilmente di aumentare follower e like. Oggi analizzeremo nel dettaglio il Bot Instagram Instarazzo, di cui mi hanno parlato in tanti e che ho deciso di testare personalmente.
Come al solito, però, faccio una doverosa premessa. Un bot non è altro che un’automa, il vero successo del tuo account Instagram sta nella qualità dei contenuti che hai da proporre. Non fare l’errore di demandare tutto al bot, sei tu il protagonista su Instagram ed è tuo l’onere di creare contenuti creativi, coinvolgenti e di qualità.
Il bot funge da aiuto, ma esistono diversi metodi per aumentare i follower in modo naturale e dovresti seguire sicuramente anche quelli.
Indice dei contenuti
- Instarazzo: i punti di forza
- Come funziona Il Bot Instagram Instarazzzo
- Quanto costa Instarazzo
- Conclusioni
Instarazzo: i punti di forza
Come sappiamo, esistono diversi bot per instagram, non tutti però possono fare al caso tuo e, sicuramente, non puoi neppure provarli tutti. Ecco perché è giusto affidarsi alle recensioni e al passaparola. Ed è proprio grazie al passaparola che mi sono imbattuto in questo software, che ho deciso di testare personalmente con un mio account Instagram.
Ho potuto farlo grazie ad un’utilissima prova gratuita di 3 giorni e, devo dire, a fine prova ho deciso di rinnovarlo perché i risultati sono stati soddisfacenti e soprattutto perché ha delle caratteriste molto avanzate che mi permettono di fare molte operazioni: come programmare i miei post.
Questo software, infatti, fornisce uno strumento completo di automatizzazione che spazia dai post programmati, ad un targeting semplice ed efficace che permette di raggiungere facilmente la famosa nicchia di mercato.
Una cosa che mi capita, infatti, è di non avere tempo a disposizione per pubblicare i miei post. Instagram, purtroppo, non offre, come invece fa Facebook, la possibilità di schedulare i post. Per fortuna Instarazzo offre questa preziosa funzionalità e ho deciso di sfruttarla a pieno. Maggiore presenza sui social, ovvero più post, portano ad una maggiore interazione e di conseguenza ad un aumento organico di follower sul nostro profilo.
Un altro punto a favore di questo servizio è sicuramente l’ottima assistenza dedicata in lingua italiana. Ho provato, infatti, a contattarli per delle delucidazioni e l’operatore è stato rapido, attento ed impeccabile. Sembra un punto banale questo, ma ti assicuro che molti bot non hanno un servizio di assistenza in lingua e, se ce l’hanno, molte volte lascia a desiderare.
Muovere i primi passi con Instarazzo è davvero semplice. Basterà registrarsi con un indirizzo mail valido per iniziare. Ora non ci resterà che collegare il nostro account instagram ed iniziare subito i 3 giorni di prova gratuiti.
Come funziona Il Bot Instagram instarazzo
Adesso potrai settare il tuo target di riferimento, ovvero luoghi, post e profili con i quali intendi interagire. Per farlo ti basta andare sulla casella “+ Configura il Target”.
Qui avrai a disposizione quattro tab: Follower, Luoghi, Hashtag e Target.
La prima scheda, followers, ti permette di rivolgerti ai seguaci di un account instagram. Chiaramente dovresti impostare un account instagram che non discosta molto dai tuoi interessi. Se hai un profilo instagram con il quale pubblichi ricette di cucina, dovresti cercare profili affini al tuo, che trattano il tuo stesso tema e che riscuotono abbastanza successo. Il mio consiglio è comunque quello di non inserire account con milioni di follower al seguito, tieniti basso, inserendo profili con un numero di follower nell’ordine delle migliaia.
Un’opzione davvero interessante è quella che potrai attivare attraverso la spunta Solo interazione mirata. Attivando l’opzione il bot eviterà di interagire con profili falsi, inattivi o di spam. Così facendo il tuo tasso di conversione aumenterà.
Attraverso la tab luoghi protrai stringere il campo d’azione del bot. Questa opzione è molto utile quando operi a livello locale. Se gestisci il profilo di un ristorante di Milano, ad esempio, sarai poco interessato al pubblico sardo o siciliano.
La tab hashtag è sicuramente una delle più importanti e va settata con cura. Dovresti cercare di inserire tutti i tag che solitamente utilizzi quando pubblichi i tuoi post. Qui troverai due sottocategorie: i tuoi post e post che ti piacciono.
Settando queste opzioni andrai a targettizzare le persone che sono solite interagire con post che contengono esattamente questi hashtag. Anche qui ti consiglio di non utilizzare hashtag troppo popolari, potrebbe essere controproducente.
Ora che hai settato il target di riferimento, il bot continuerà ad operare per te nelle retrovie, lasciando like e follow secondo quanto impostato. Ti consiglio comunque di settare un periodo di riposo, le ore notturne ad esempio, per evitare di venire bloccato da instagram in qualche modo. Per farlo puoi usare il tab Pausa notturna
Il bot, ricapitolando, ti permette di eseguire le seguenti azioni
- Gestione dei commenti
- Programmazione dei post
- Auto Direct Message per inviare messaggi privati ai tuoi contatti attraverso una gestione avanzata degli stessi
- Stabilire la velocità delle azioni da eseguire
Quanto costa Instarazzo
Ora che hai scoperto le funzionalità, sarai sicuramente interessato a conoscere il prezzo di Instarazzo. Bene, posso tranquillizzarti, il pricing è accessibile a tutte le tasche, si parte infatti da 15 euro al mese.
A differenza di altri, infatti, il prezzo varia in base alle funzionalità che vuoi aggiungere al tuo bot. Con il piano base avrai a disposizione le seguenti opzioni
- Auto Like
- Follow Automatico
- Commenti Automatici
- Auto Visualizzazioni Story
- Unfollow Automatico
- Unfollow di massa
Un prezzo decisamente abbordabile e ricorda che potrai sempre contare sulla prova gratuita per 3 giorni.
Esistono poi alcuni pacchetti aggiuntivi che ti permettono di acquistare like per post specifici. Ma quando possono risultare utili? Sicuramente un post che ottiene molti like nel giro di pochi minuti dalla sua pubblicazione ha più probabilità di comparire nella sezione in evidenza di un determinato hashtag.
Questo porta sicuramente ad una maggiore interazione da parte degli utenti e di conseguenza più follower sul tuo profilo. Ti consiglierei comunque di non abusare troppo di questi pacchetti.
Per il pricing completo, ad ogni modo, ti rimando alla pagina dedicata.
Conclusioni
Il Bot Instagram Instarazzo rientra sicuramente tra i più promettenti al momento sul mercato. Non posso farti una stima esatta su quanti follower potrà portarti al mese e non so neanche dirti se è il bot che fa al caso tuo.
Come spiegato a più riprese, l’uso di un bot è davvero molto soggettivo e dipende da una serie infinita di variabili.
Io posso assicurarti che è semplice da utilizzare e ho avuto un’esperienza positiva, soprattutto per il fatto di poter programmare i miei post: una funziona che adoro ed uso molto spesso. Per maggiori dettagli sul servizio, ti rimando alla pagina dedicata del sito web del bot.