In passato, abbiamo già parlato di Spotify, in particolar modo ti ho mostrato a cosa serve questa app e come eliminare definitivamente il tuo account. Una domanda che mi viene posta frequentemente, tuttavia, è come fare a scollegare Spotify da Facebook.
Utilizzare il proprio account Facebook per accedere a Spotify è un’operazione frequente. Sono in tanti, infatti, ad aver sfruttato l’autenticazione tramite il noto social network per iscriversi in modo rapido a Spotify.
Si tratta di una funzione estremamente comoda, poiché ti permette di autenticarti velocemente. Ciò significa, inoltre, che se sei già loggato su Facebook non dovrai compiere nuovamente il processo di log in per ascoltare Spotify tramite browser.
Se con il passare del tempo hai cambiato idea e non vuoi, per qualsivoglia ragione, mantenere attivo il collegamento tra queste due applicazioni, potrai decidere in qualsiasi momento di rimuoverlo. In questa guida ti mostrerò come fare.
Indice dei contenuti
- Cosa accade scollegando l’account Spotify da Facebook
- Come scollegare Spotify da Facebook
- Resettare la password di Spotify
- Conclusioni
Cosa accade scollegando l’account Spotify da Facebook
Prima di procedere è bene che io ti mostri cosa comporta procedere con questa operazione. Stabilire una connessione tra Facebook e Spotify, infatti, ti dà diritto ad una serie di opportunità e vantaggi che, ovviamente, andrai a perdere in toto eseguendo quanto che sto per illustrarti.
Connettendo il tuo account Facebook a Spotify avrai la possibilità di:
- Ritrovarti già loggato su Spotify utilizzando lo stesso browser su cui utilizzi solitamente Facebook
- Se utilizzi Spotify e Facebook sullo stesso smartphone, ti ritroverai loggato su entrambe le applicazioni
- Condividerai la password di accesso per entrambe le piattaforme e non avrai quindi problemi nel ricordarla.
- Potrai trovare i tuoi amici di Facebook su Spotify e seguirli
- Potrai condividere le hit che ti piacciono direttamente su Facebook tramite un click
Tutte queste opzioni verranno disattivate. Effettua le tue valutazioni prima di procedere, poiché non potrai tornare sui tuoi passi (salvo creando un nuovo account).
Come scollegare Spotify da Facebook
Entriamo nel vivo della guida e vediamo assieme i passaggi da compiere. Per prima cosa dovrai recarti sul sito web ufficiale di Spotify, raggiungibile a questo link:
- Clicca su Accedi
- Clicca su Continua con Facebook
- Clicca sulla tua immagine del profilo
- Clicca su Impostazioni Privacy
- Raggiungi la sezione Dati Facebook
- Disabilita rimuovendo la spunta che trovi in corrisponde della voce Acconsento al trattamento dei miei dati Facebook
- Nella schermata di conferma, clicca su Si – Disattiva
Eseguendo questa operazione, continuerai a poter effettuare login attraverso Spotify sfruttando il tuo account Facebook, la tua privacy però sarà totalmente protetta poiché Spotify non avrà più accesso ai tuoi dati di Facebook.
Resettare la password di Spotify
Se vuoi essere ulteriormente sicuro che i tuoi account Facebook e Spotify smettano definitivamente di dialogare tra di loro, allora ti consiglio di resettare la password di Spotify.
Ecco le operazioni che dovrai eseguire per farlo:
- Clicca su Accedi
- Clicca su Continua con Facebook
- Clicca sulla tua immagine del profilo
- Clicca su Modifica password
- Inserisci la tua vecchia password
- Inserisci, e ripeti, la tua nuova password
- Clicca su Imposta la nuova password
Perfetto, la tua password è stata resettata con successo. Non ti resta che disconnetterti da tutte le postazioni che utilizzi ed effettuare una nuova login.
Conclusioni
Come avrai visto, rimuovere ogni tipo di collegamento tra gli account di Spotify e Facebook è semplice da fare e non richiede particolari conoscenze di tipo informatico.
Considera sempre i vantaggi che andrai a perdere effettuando le operazioni di disconnessione tra i due account.
Prima di procedere con i passaggi elencati in questa guida, valuta con attenzione i pro e i contro e, se possibile, effettua un backup dei tuoi dati personali.
La tua privacy è senza dubbio importante, ma perderai alcune funzionalità che semplificano notevolmente il processo di login sulla nota app di streaming musicale. Se non sei riuscito a risolvere con il mio aiuto, ti consiglio di contattare l’assistenza Facebook.