Ti sei reso conto di trascorrere troppo tempo sui social network e vuoi monitorare attentamente la tua permanenza nel mondo digitale? Ci sono alcuni semplici “trucchetti” da applicare per avere sempre sotto controllo la gestione del tempo sui principali social network così da evitare di passare la maggior parte della giornata tra foto, Reel, video e Storie.
In questo articolo, infatti, ti spiegherò in modo facile, veloce e soprattutto pratico come vedere il tempo trascorso su TikTok così da imparare a limitarlo. Sì, hai letto bene, ho utilizzato appositamente il verbo limitare perché a volte senza rendercene conto finiamo con il farci “risucchiare” dal mondo social estraniandoci del tutto da ciò che ci circonda e che riguarda la nostra famiglia e i nostri affetti più cari.
Ci sono alcuni semplici passaggi da mettere in pratica sul tuo dispositivo mobile Android o iOS (iPhone o iPad) direttamente dall’app di TikTok per controllare e gestire il tempo in modo da capire quando è il momento di staccare e uscire dall’applicazione. Se hai deciso di “depurarti” dai social network e stai cercando un valido modo per fare un po’ di sano e puro detox, sarai felice di sapere di essere capitato nel posto giusto al momento giusto.
Tutto quello che devi fare è continuare a leggere con attenzione i prossimi paragrafi e cercare di seguire subito i passaggi che sto per illustrarti. Non perdiamoci in ulteriori chiacchiere e partiamo subito. Buona lettura!
Indice dei contenuti
Come sapere il tempo trascorso su TikTok
Dalla loro diffusione i social network come Facebook, Instagram e Tik Tok hanno invaso le nostre giornate occupando il nostro tempo libero. Quasi non ricordiamo più cosa facevamo prima dell’era social. In passato ti ho spiegato come vedere il tempo trascorso su Facebook e come sapere il tempo passato su Instagram, per quanto riguarda TikTok per conoscere l’effettiva durata della tua permanenza e le aperture dell’app dovrai seguire una semplice operazione.
In alternativa, puoi sempre visionare la sezione relativa al tempo di utilizzo presente nelle Impostazioni del tuo smartphone. In questa sezione potrai monitorare tutte le attività che svolgi quotidianamente sul tuo cellulare passando in rassegna le app che apri maggiormente e vedere la media giornaliera di utilizzo nell’ultima settimana.
Se ti sei accorto di usare in modo eccessivo TikTok c’è poi un piccolo “trucchetto” – se così vogliamo definirlo – che puoi applicare agendo dalle Impostazioni del tuo profilo per gestire al meglio il tempo che passi realmente davanti allo schermo del tuo smartphone per vedere i video divertenti e interessanti dei tantissimi tiktoker che ogni giorno affollano il popolare social network.
Se le cose stanno esattamente così ti invito a leggere con attenzione il prossimo paragrafo e a mettere subito in pratica i miei consigli. Ecco cosa devi fare se vuoi sapere quanto tempo passi su TikTok quotidianamente:
- Apri l’app di TikTok
- Entra nel tuo profilo
- Fai tap sulle tre linee (o tre puntini) in alto a destra
- Pigia su Impostazioni e privacy
- Fai tap su Controllo applicazione
- Scorrendo puoi visionare la sezione Riepilogo
- In questa sezione vedrai il diagramma a barre della tua attività su TikTok
- Puoi scegliere di prendere in esame il tempo trascorso o le aperture dell’app
- Pigiando su Questa settimana scegli la settimana da monitorare
Come limitare il tempo passato su TikTok
Ora che hai scoperto come conoscere direttamente le ore e i minuti che passi sulla popolare app di TikTok durante il giorno e la notte puoi optare per gestire il tempo in modo intelligente. In che modo? Limitando il tempo che trascorri sul noto social. Come fare? te lo spiego subito.
Per gestire e avere la possibilità di limitare il tempo trascorso su TikTok devi seguire una semplicissima operazione agendo dal tuo profilo personale. Smartphone alla mano, ecco cosa devi fare aprendo l’app scaricata sul dispositivo mobile Android o iOS.
- Apri l’app di TikTok
- Entra nel tuo profilo
- Fai tap sulle tre linee (o tre puntini) in alto a destra
- Pigia su Impostazioni e privacy
- Ora seleziona la voce Controllo applicazione
- Aprendo la sezione Tempo di utilizzo giornaliero potrai ricevere una notifica se trascorri 40, 60, 90 o 120 minuti su TikTok al giorno. Raggiunta questa soglia dovrai inserire un codice di accesso per continuare ad usare l’app
- Indica il tempo giornaliero limite che vuoi impostare
- Per completare l’operazione fai tap su Attiva
In questo modo gestisci il tuo tempo di permanenza sul noto social network in modo intelligente. Ricorda che puoi attivare e disattivare questa impostazione in qualsiasi momento. Non si tratta di un’operazione irreversibile.
Conclusioni
In questa breve guida ti ho mostrato, passaggio dopo passaggio, la semplice e rapida procedura per la gestione del tempo su TikTok così da evitare di trascorrere gran parte della tua giornata sul popolare social network con l’icona della nota musicale che ogni giorno attira a sè semore più utenti in tutto il mondo.
Nei paragrafi precedenti ti ho spiegato, inoltre, come vedere il tempo trascorso su TikTok e come ti sarai reso arrivando alla fine di questa pagina, è davvero molto importante imparare a dosare le ore e i minuti che quotidianamente dedichiamo ai social network per evitare di sentirci risucchiati in un modo digitale che ci estranea sempre più da quello reale.
Ok, forse sarà un po’ da “boomer” affermare che i social ci stanno allontanando dalla realtà e da 30enne non posso di certo negare le potenzialità e le svariate interessanti funzioni di questi strumenti digitali ma sto imparando a rivalutare le piccole e semplici cose da fare all’aria aperta durante i momenti di relax.
Non fraintendermi, mi diverto davvero tanto sui social ma a volte è opportuno capire quando chiudere l’app e dedicarsi ad altro. Sei d’accordo con me? Riflettici su e se pensi possa tornarti utile quanto ti ho spiegato in questa guida segui i passaggi per gestire e controllare il tempo che passi su TikTok. Buona fortuna!