Luigi Sabbetti

Come sapere il tempo trascorso su Instagram

di Luigi Sabbetti // Pubblicato il: // Ultimo aggiornamento:

Da quando sono entrati nella nostra vita, i social network sono diventati un luogo virtuale in cui trascorriamo moltissimo tempo durante le nostre giornate. Spesso li utilizziamo quando siamo in compagnia degli amici per postare foto e Storie delle nostre cene, quando siamo in vacanza per pubblicare momenti spensierati delle nostre esperienze in una nuova località appena visitata, quando siamo da soli per occupare il tempo libero e combattere la noia, c’è chi li utilizza persino durante le ore lavorative.

Nell’era dei social sono rimasti in pochi a non farne un uso spesso spropositato. Quasi ci siamo dimenticati com’era la nostra vita prima di Facebook, Instagram, TikTok e WhatsApp, ma ci rendiamo davvero conto di quanto tempo passiamo sui social tra commenti e like scrollando in modo meccanico il feed per essere sempre aggiornati sulle novità appena pubblicate?

In questo articolo proverò a darti una mano. Continua a leggere per scoprire come sapere il tempo trascorso su Instagram. Seguendo le mie indicazioni e mettendo in pratica i miei consigli riuscirai ad avere un quadro ben definito dell’effettiva durata della tua permanenza sul popolare social network con l’icona della Polaroid colorata. Durante una giornata “tipo” quanto tempo trascorri a pubblicare nuove foro, sbirciare i contenuti postati dagli altri utenti e lasciare like qua e là? 30 minuti? 2 ore o molte di più?

In passato, ti ho già mostrato come vedere il tempo che trascorri su Facebook, l’altro social network di proprietà di Meta e su TikTok il noto social con l’icona musicale come logo. Oggi invece voglio parlarti di come eseguire la stessa procedura su Instagram, il social dedicato al mondo della fotografia e dei reel.

Sia che tu voglia saperlo semplicemente per curiosità che per imparare a dosare e di conseguenza limitare la durata delle tue operazioni sui social, che diciamocelo pure, a volte ci portano via troppo tempo e ci distolgono dalla vita “reale”, in questa breve guida troverai le risposte alle tue domande. Segui i passaggi che sto per illustrarti agendo direttamente dal tuo dispositivo iOS o Android, vedrai l’operazione è molto semplice ed intuitiva. Non mi resta che augurarti buona lettura!

Indice dei contenuti

Tempo trascorso su Instagram: cosa sapere prima di iniziare

Utilizzando la famosa applicazione puoi vedere in modo semplice e veloce il tempo medio che hai trascorso su Instagram negli ultimi sette giorni. In che modo? Il tempo che hai trascorso su Instagram inizia proprio quando apri l’applicazione sul tuo dispositivo mobile e termina quando la chiudi o passi a un’altra app sul dispositivo. In questo modo, Instagram registra i tuoi accessi e calcola i minuti che trascorri tra foto, Storie, video e Reel.

La funzione che puoi consultare direttamente dall’applicazione che hai scaricato sul tuo smartphone Android o melafonino Apple si chiama La tua attività. Entrando in questa funzionalità potrai visualizzare il tempo passato sul social negli ultimi sette giorni. Instagram, infatti, calcola una media giornaliera e ti mostra in quali giorni sei stato più attivo indicandoti il tempo effettivo che hai passato nell’applicazione.

Sfruttando questa funzione, inoltre, puoi anche gestire il tempo sull’app di Instagram impostando un vero e proprio promemoria che ti permetterà di fare delle pausa e ritagliarti così del tempo lontano dallo smartphone senza navigare. Una volta impostato e trascorso il lasso di tempo scelto (puoi optare per ogni 10, 20 o 30 minuti), l’app ti ricorderà con un avviso di fare una pausa. In questo modo, imparerai a porti dei limiti e staccare lo sguardo dal social network.

Puoi persino impostare un limite di tempo giornaliero programmando un promemoria per chiudere direttamente l’applicazione. In questo caso l’app ti fa scegliere tra le seguenti opzioni: ogni 15, 30 e 45 minuti o ogni 1 ora o 2 ore. Infine, sempre all’interno di questa sezione di Instagram, puoi gestire le impostazioni di notifica mettendo in pausa le notifiche push. Ti ho parlato tempo fa in un articolo delle notifiche push di Instagram illustrandoti le operazione per gestirle in modo semplice.

Bene, ora che avrai sicuramente un quadro più dettagliato sull’argomento direi che è arrivato il momento di entrare nel vivo di questa guida e scoprire insieme la procedura per vedere quanti minuti oppure ore trascorriamo quotidianamente su Instagram.

Come vedere il tempo trascorso su Instagram da Android

Se per pura e sana curiosità vorresti conoscere la durata della tua permanenza su Instagram ma non sai minimamente da dove partire, ti consiglio di leggere con attenzione i passaggi che sto per illustrarti di seguito. Tieni a portata di mano il tuo dispositivo mobile Android e metti in pratica le mie indicazioni per scoprire in tempo reale quanti minuti passi durante il giorno a vedere Storie e post di amici, parenti e utenti vari.

  • Apri l’app di Instagram dal tuo smartphone Android
  • Fai tap sulla miniatura della tua foto profilo in basso a destra
  • Ora pigia sul simbolo delle tre linee orizzontali in alto a destra
  • A questo punto seleziona la voce La tua attività accanto all’icona dell’orologio
  • In questa sezione potrai gestire e controllare foto, video, account e qualsiasi altra attività su Instagram
  • La funzione che ci interessa è quella che fa riferimento al tempo trascorso
  • Fai tap quindi sulla voce Tempo trascorso per scoprire quanto tempo trascorri in genere nella nota applicazione ogni giorno
  • In questa sezione visualizzerai il tempo giornaliero medio che che hai trascorso su Instagram nell’ultima settimana
  • Nel grafico a barre presente potrai visionare il tempo che hai passato sul noto social network giorno per giorno
  • Per scoprire il lasso di tempo in cui sei stato sul famoso social network tieni premuto il dito sulla barra corrispondente al giorno che ti interessa

Come vedere il tempo trascorso su Instagram su iOS (iPhone/iPad)

Per scoprire i minuti e le ore che hai passato su Instagram nell’ultima settimana ci sono alcuni semplici passaggi che puoi mettere in pratica direttamente nell’app che hai scaricato sul tuo iPhone o iPad. Ecco cosa devi fare:

  • Apri l’app di Instagram dal tuo dispositivo iOS (iPhone o iPad)
  • Ora fai tap sulla miniatura della tua foto profilo in basso a destra
  • Pigia sul simbolo delle tre linee orizzontali in alto a destra
  • Per continuare seleziona la voce La tua attività accanto all’icona dell’orologio
  • In questa sezione potrai gestire e controllare foto, video, account e qualsiasi altra attività su Instagram
  • La funzione che ci interessa è quella che fa riferimento al tempo trascorso
  • A questo punto fai tap quindi sulla voce Tempo trascorso per scoprire quanto tempo trascorri in media su Instagram quotidianamente
  • Nel grafico a barre potrai visionare il tempo che hai passato sul noto social network
  • Tieni premuto il dito sulla barra corrispondente al giorno di tuo interesse e visualizzerai il lasso di tempo in cui sei stato sul famoso social network

Conclusioni

In questa guida ti ho mostrato, passaggio dopo passaggio, come sapere il tempo trascorso su Instagram. Come di certo ti sarai reso conto leggendo i paragrafi precedenti, riuscirai a scoprire quanto tempo passi sul popolare social network con l’icona della Polaroid colorata è davvero un gioco da ragazzi!

La procedura per vedere quanto tempo passi sul social di Meta è identica su dispositivi Android e iOS. Tutto quello che devi fare è rileggere con attenzione tutti i passaggi che ti ho illustrato e metterli in pratica sul tuo dispositivo mobile.

Non perdere altro tempo, ora hai tutti gli strumenti necessari e le indicazioni utili per procedere in completa autonomia e conoscere i minuti e le ore che passi scrollando la bacheca del famoso social network. Voglio salutarti con una specie di massima che mi sento di condividere con te che stai leggendo questo articolo.

Credo che tutti noi dovremmo imparare a “liberarci” dalle catene dei social network, per quanto spesso interessanti, divertenti e utili, questi mondi digitali ci allontanano dalla bellezza e dalla semplicità della vita reale. Così, mentre siamo intenti a lasciare like e a commentare le Storie dei nostri amici ci perdiamo attimi di vita reale che intorno a noi si rincorrono velocemente. Riflettiamoci.

Iscriviti alla newsletter!