Instagram è senza dubbio uno dei social del momento. Ti permette di creare storie, condividere momenti della tua vita attraverso le storie ed i reels e sviluppare il tuo business attraverso strumenti dedicati alle aziende.
Come già accade su Facebook, anche il social con il logo della polaroid ti permette di avere una sorta di riconoscimento, una spunta che identifichi la titolarità del tuo account.
In questo articolo, infatti, cercherò di mostrarti, passo dopo passo, tutte le procedure da mettere in pratica per ottenere questo riconoscimento. Vedremo, infatti, come avere il badge di verifica Instagram.
Indice dei contenuti
- Cos’è il Badge di verifica Instagram
- Come richiedere il Badge di verifica di Instagram
- Requisiti per ottenere il Badge di verifica di Instagram
- Conclusioni
Cos’è il Badge di verifica Instagram
Prima di addentrarci nel vivo della guida e scoprire assieme i passaggi da effettuare per cercare di ottenere questo importante riconoscimento da parte del social network, lascia che ti mostri nel dettaglio di cosa si tratta.
I badge di verifica di Instagram permettono agli utenti iscritti al social network di trovare e riconoscere facilmente gli account ufficiali di personaggi famosi, personaggi dello spettacolo o della politica, infuencer noti e brand. In questo modo, si è certi di seguire il profilo ufficiale della star o del brand in questione.
Nello specifico, il badge di verifica, consiste in una spunta (di colore blu), visualizzata accanto al nome dell’account. Potrai visionarla sia nelle ricerche che nel feed, oppure recandoti sul profilo della persona o del brand che hai intenzione di seguire.
Come ti dicevo, gli account aventi questa spunta sono stati confermati da Instagram stesso che ne riconosce l’autenticità. Ovviamente, il badge di verifica rappresenta un importante valore aggiunto ed è quindi molto ricercato da parte degli influencer e da chi, in generale, utilizza Instagram come vetrina, trampolino di lancio o vero e proprio lavoro.
Come richiedere il Badge di verifica di Instagram
Veniamo adesso al nocciolo della questione, ovvero come fare per richiedere il badge di verifica da parte di Instagram. La procedura è molto semplice, non dovrai fare altro che avere a portata di mano il tuo documento d’identità e seguire i passaggi che sto per illustrarti.
Ti avviso subito, non è detto che tu riesca ad ottenere questa spunta da parte di Instagram. Come ti dicevo, solo i personaggi di un certo spessore riescono ad ottenerla, quindi, prima di fare richiesta, ti consiglio di incrementare il numero dei tuoi follower e raggiungere così una buona platea di seguaci.
Maggiore sarà il numero di follower, più realistica sarà l’opportunità di ricevere questo riconoscimento da parte di Instagram che riterrà il tuo account idoneo a questo tipo di verifiche. Fatte queste doverose premesse, ecco il passaggi che dovrai effettuare per richiedere la verifica del tuo account:
- Apri l’app di Instagram sul tuo dispositivo Android o iOS
- Effettua l’accesso all’account
- Fai tap sulla tua immagine del profilo
- Fai tap su Impostazioni
- Fai tap su Account
- Pigia su Richiedi verifica
- Inserisci il tuo nome completo
- Carica la foto della tua carta di identità
Bene, non dovrai effettuare ulteriori operazioni. Ma cosa accadrà adesso? Semplice, non ti resta che aspettare.
La procedura può durare alcuni giorni, al termine della quale riceverai comunque una notifica via mail che ti informerà se il tuo account è stato o meno verificato da parte di Instagram. Qualora la procedura non andasse a buon fine, non preoccuparti, potrai provare nuovamente dopo 30 giorni.
Una volta ottenuto il Badge di verifica, dovrai comunque rispettare gli standard di Instagram, pena la rimozione dello stesso. Instagram, infatti, può rimuovere il badge in qualsiasi momento, senza alcun preavviso. In particolar modo, il badge viene rimosso nei seguenti casi:
- Provi ad aggirare la procedura di verifica
- Trasferisci o vendi il tuo badge
- Utilizzi immagine del profilo, biografia o senza del nome per sponsorizzare altri servizi
Infine, voglio metterti in guardia circa il Badge di verifica. Instagram non ti chiederà mai di effettuare dei pagamenti per ottenere questo badge. Se qualcuno ti chiede dei soldi per ottenere un badge di verifica, è altamente probabile che si tratti di una truffa, poiché Instagram non demanda soggetti terzi per effettuare controlli di questo genere o rilasciare questo tipo di riconoscimento.
Requisiti per ottenere il Badge di verifica Instagram
Vediamo adesso, invece, quali sono i requisiti per ottenere il Badge di verifica di Instagram che il tuo account dovrà necessariamente soddisfare. In prefazione, infatti, ti ho accennato alcuni punti, andiamo adesso ad analizzarli nel dettaglio.
Quando inoltri una richiesta di Badge, Instagram valuta diversi fattori che permettono di determinare se l’account sia meritevole di tale riconoscimento. In particolare, è necessario che l’account sia di interesse pubblico e quindi rappresenti un valore aggiunto per i tuoi follower.
Al fine di ottenerlo, è necessario rispettare pedissequamente le Condizioni d’uso e le Linee guida della community di Instagram. Il tuo account, infine, dovrà essere:
- Autentico: Instagram si assicurerà che dietro all’account vi sia realmente la persona che dici di essere, questo attraverso la verifica del tuo documento di identità. In caso di azienda, dovrà trattarsi di un brand registrato, meglio se con una sede fisica dimostrabile.
- Unico: L’account dovrà essere unico se, in passato, hai creato un account della tua azienda che non usi più, ti consiglio di eliminarlo prima di procedere con la verifica.
- Completo: L’account dovrà essere completo in ogni sua parte, cerca quindi di non trascurare biografia, immagine del profilo e tutto ciò che può servirti per migliorare la tua presenza online sul noto social. Se possibile, chiedi aiuto ad un social media manager prima di procedere.
Conclusioni
Come abbiamo avuto modo di vedere, richiedere il badge di verifica di Instagram è una procedura abbastanza semplice, tuttavia necessita di alcuni importanti passaggi preliminari che ti impediranno di incappare in spiacevoli errori che potrebbero inficiare il processo di riconoscimento dell’account.
Ti consiglio, laddove possibile, di chiedere comunque consiglio ad un esperto del settore prima di procedere con la richiesta di verifica. In questo modo, sarai sicuro di sottoporre all’attenzione di Instagram un profilo avente tutti i crismi necessari che ti permetteranno di superare questa importante verifica.
Spero di aver risposto a tutti i tuoi dubbi sull’argomento. Se hai bisogno di ulteriori dettagli, non esitare a contattarmi, sarò lieto di rispondere alle tue domande. In bocca al lupo!