All’improvviso non riesci a contattare un tuo amico attraverso la nota app di messaggistica? Gli hai inviato un messaggio e dopo tanto tempo non ti ha ancora risposto? Preparati, sto per darti una brutta notizia: il tuo amico molto probabilmente ti ha bloccato.
Ti sarà capitato almeno una volta di aver contattato un tuo amico e di non aver ricevuto un messaggio di risposta o di non essere persino riuscito a contattarlo.
Che fine ha fatto questo contatto? Se la pazienza non rientra tra le tue grandi virtù e sospetti che ti abbia rimosso dai suoi contatti, ti svelerò alcuni semplici passaggi per spazzare via ogni dubbio.
Mettiti comodo e segui passo dopo passo la mia breve guida che ti illustrerà come scoprire se qualcuno ti ha bloccato su WhatsApp. Se, invece, hai bisogno di accedere alla lista dei contatti che tu hai bloccato su WhatsApp, allora ti consiglio di leggere questo articolo.
Indice dei contenuti
- Cosa vuol dire essere bloccato su WhatsApp
- Controlla l’ultimo accesso
- Controlla la foto profilo dell’utente
- Verifica le spunte blu
- Chiedi aiuto ad un amico in comune
- Conclusioni
Cosa vuol dire essere bloccato su WhatsApp
Prima di partire voglio spiegarti brevemente in cosa consiste la funzione di blocco che si può applicare alla famosa app di messaggistica istantanea che tutti utilizziamo sui nostri dispositivi iOS e Android.
Quando un contatto viene bloccato su WhatsApp, immediatamente, i suoi messaggi e i suoi aggiornamenti di stato non verranno più visualizzati.
Chi è stato bloccato non può comunicare su WhatsApp con chi ha attivato il blocco. La funzione che la nota app con l’icona verde e la cornetta del telefono mette a disposizione, tuttavia, è reversibile.
Chi ha azionato il blocco, infatti, può decidere in qualsiasi momento di tornare sui suoi passi e sbloccare il “malcapitato” semplicemente accedendo alle Impostazioni di WhatsApp e revocando il blocco.
Attenzione: se sei stato bloccato non riceverai alcuna notifica da WhatsApp. Per privacy, infatti, l’app non può notificare gli utenti bloccati. Come accorgersi allora di essere stati bloccati? In un vecchio articolo ti ho spiegato come scoprire se qualcuno ti ha bloccato su Instagram, ricordi? Questa volta voglio dedicarmi all’applicazione di messaggistica istantanea più famosa al mondo.
Ecco alcuni utili e semplici passaggi per scoprire se sei stato bloccato su WhatsApp. Mettiti comodo, concedimi pochi minuti e preparati a scoprire se sei stato bloccato dall’amico che da settimane non si fa più sentire.
Controlla l’ultimo accesso
La prima cosa da fare, senza arrivare immediatamente a conclusioni affrettate e rompere lunghe amicizie, è quella di controllare l’ultimo accesso effettuato su WhatsApp dal contatto che hai intenzione di “smascherare”.
La persona in questione potrebbe essere semplicemente molto sbadata ed essersi dimenticata di rispondere al tuo messaggio o essere stata impegnata con il lavoro, non pensare immediatamente al peggio!
Se proprio non resisti, il primo indizio che ti servirà a capire se sei stato bloccato o meno è quello di controllare l’ultimo accesso della persona in questione.
Ecco i passaggi da effettuare per controllare l’ultimo accesso di un utente su WhatsApp:
- Avvia l’app di WhatsApp sul tuo cellulare
- Seleziona la chat con la persona che sospetti ti abbia bloccato
- Presta attenzione al suo stato: controlla se è visibile il suo ultimo accesso (compare data e ora, in alto, immediatamente sotto al nome?)
- L’indicazione dell’ultimo accesso non compare? Molto probabilmente l’utente ti ha bloccato
- Se la persona in esame sta utilizzando WhatsApp ti comparirà la dicitura Online
- Se questa non compare i casi sono tre: non sta usando l’app in questo preciso momento, ha disattivato l’ultimo accesso o ti ha bloccato
Attenzione: recentemente WhatsApp ha introdotto una funzione che consente agli utenti di nascondere l’ultimo accesso ai contatti.
Per questo motivo l’assenza dell’ultimo accesso o l’assenza dello stato Online non sono del tutto affidabili per affermare senza timore che una persona ti ha bloccato su WhatsApp.
Controlla la foto profilo dell’utente
Un altro interessante indizio da non sottovalutare se stai cercando di capire se una persona ti ha bloccato su WhatsApp è quello di controllare la sua foto profilo.
Se sei stato bloccato non ti sarà possibile visualizzare tutte le possibili modifiche del profilo WhatsApp effettuate dal contatto che ha azionato il blocco.
Ecco le operazioni che dovrai eseguire per controllare la foto profilo di un utente su Whastapp:
- Avvia l’app di WhatsApp sul tuo smartphone
- Seleziona la chat con la persona che pensi ti abbia bloccato
- Controlla la sua foto profilo (la trovi in alto, vicino al nome)
- Ti compare l’immagine di default di WhatsApp al posto della sua foto? Possibile che l’utente in questione ti abbia bloccato
Se al posto della foto del tuo amico vedi il simbolo di un omino molto probabilmente sei stato bloccato.
Anche in questo caso, però, non puoi saltare immediatamente a conclusioni affrettate perché è possibile che il tuo amico abbia volontariamente voluto nascondere la visualizzazione della propria immagine del profilo.
Verifica le spunte blu
Un altro semplice e immediato modo per scoprire se qualcuno ti ha bloccato su WhatsApp è quello di controllare le spunte blu.
C’è chi le odia e chi le ama, le spunte blu della nota app di messaggistica si sono rese responsabili di litigate infinite e bugie smascherate in un battito di ciglia.
In questo caso, i famosi due segni di spunta, corrono in nostro soccorso. Come? Semplice, se invii un messaggio ad una persona che non ti ha bloccato, accanto all’ora di invio, dovrebbero comparire due piccoli segni di spunta.
Il primo segno indica che il messaggio è stato inviato correttamente, mentre il secondo conferma che il messaggio è stato recapitato al destinatario.
Se compare solamente un segnetto grigio mi dispiace ma non sono buone notizie. È tutta una questione di spunte e di colori, ecco come puoi verificare se sei stato bloccato utilizzando il metodo delle spunte:
- Avvia l’app di WhatsApp sul tuo smartphone
- Seleziona la chat con la persona che pensi ti abbia bloccato
- Controlla l’ultimo messaggio inviato alla persona in questione
- Se compare solamente un segno di spunta grigio (il segno indica che il messaggio è stato inviato, ma non ricevuto) molto probabilmente sei stato bloccato
I due segni grigi, a differenza delle due spunte blu che confermano la lettura dei messaggi e che possono essere disattivate in qualsiasi momento, vengono sempre mostrati e indicano l’avvenuta consegna del messaggio.
Sono passati diversi giorni e compare solamente una spunta grigia al messaggio che hai inviato? Mi dispiace ma i tuoi dubbi potrebbero essere effettivamente reali, il tuo amico ti ha bloccato su Whatsapp!
Chiedi aiuto ad un amico in comune
Non ricevi notizie da un tuo amico da settimane su WhatsApp? Al tuo ultimo messaggio compare una sola spunta grigia e al posto della foto di profilo vedi un omino?
Tutti gli indizi ti suggeriscono un’unica cosa: sei stato bloccato! Se non riesci a crederci e ti rifiuti di pensare che il tuo amico ti abbia rimosso dai suoi contatti c’è un’ultima opzione che puoi testare, la cosiddetta “prova del nove”.
Chiedi aiuto ad un amico in comune, rivolgiti a chi conosce la persona che sospetti ti abbia bloccato e confrontati.
Se anche al tuo amico la persona in questione non risponde da giorni o persino settimane potrebbe semplicemente avere problemi con la rete Internet o un problema a connettersi a WhatsApp o aver lasciato il cellulare spento.
In tal caso ti consiglio di attendere o provare a contattarlo in altri modi, ad esempio chiamandolo, inviandogli il tradizionale SMS o utilizzando altre app come Facebook Messenger, Instagram e Telegram.
Se, invece, al vostro amico in comune la persona che credi ti abbia bloccato risponde tranquillamente su WhatsApp, mi dispiace dirtelo ma sei stato bloccato al 100%.
Conclusioni
Come hai potuto leggere esistono tanti piccoli “trucchetti” per capire se qualcuno ti ha bloccato su WhatsApp.
Se sei preoccupato o hai urgentemente bisogno di contattare la persona che credi abbia attivato il blocco, come ti ho detto prima, ci sono diversi modi alternativi e tradizionali per parlarci.
Se riuscirai a contattarlo prova a capire i motivi che lo hanno portato a scegliere di non sentirti più. Se si tratta di un litigio cerca di comprendere cosa hai sbagliato e rimediare.
Spesso per futili motivi, come il blocco su WhatsApp, possono rompersi solidi e lunghi legami di amicizia. Cerca di utilizzare questa utile app di messaggistica in modo consapevole e rispettoso nei confronti degli altri.
Per concludere, ti consiglio sempre di mantenere la calma e di essere paziente se non ricevi immediatamente risposta da un tuo contatto.
Come ti ho spiegato i motivi possono essere davvero tanti e saltare subito a conclusioni affrettate potrebbe compromettere il vostro rapporto. Se non avete litigato non pensare subito che il tuo amico ti abbia bloccato, dagli un po’ di tempo e soprattutto di fiducia, presto ti risponderà.