Da quando hai iniziato a ritagliarti un po’ di tempo libero per te per mantenerti in forma facendo attività fisica, l’applicazione di Strava è diventata una fedele compagna che utilizzi ogni volta che vuoi tracciare e monitorare le attività sportive all’aperto.
Disponibile gratuitamente sia per Android che per iOS, Strava non è altro che un’utilissima piattaforma perfetta per registrare le performance sportive quotidiane e confrontarle con quelle dei propri amici e di altri atleti.
Ti ho già parlato di questa rivoluzionaria app quando ti ho consigliato alcune app di ciclismo e le app contapassi per monitorare le prestazioni sportive che chi come te ama correre e montare in sella alla bicicletta.
In questo articolo ti spiegherò come cambiare miglia in km su Strava, le impostazioni che scegli verranno applicate direttamente al tuo account collegato alla nota piattaforma utilizzata dagli sportivi che amano correre o utilizzare la bicicletta per spostarsi e scoprire nuovi percorsi. Tra le varie funzioni presenti su questa app gratuita ti consiglio di non sottovalutare quella di cui ti parlerò in questa guida.
Con gli aggiornamenti più recenti presenti sulla nota applicazione dedicata al mondo dei runner e dei ciclisti, è diventato davvero molto facile personalizzarla a seconda delle proprie esigenze e preferenze. Puoi personalizzare in pochi semplici passaggi i dettagli che desideri direttamente sul tuo profilo Strava.
Continua a leggere questo articolo per saperne di più e cerca di mettere subito in pratica le indicazioni che sto per fornirti così da riuscire a portare a termine l’obiettivo che ti sei prefissato. Buona lettura!
Indice dei contenuti
- A cosa serve Strava
- Cambiare miglia in km su Strava da smartphone Android e iOS
- Cambiare miglia in km su Strava da Pc/Mac
- Conclusioni
A cosa serve Strava
Come ti ho anticipato qualche riga più su, l’applicazione di Strava è una piattaforma utilizzata da amanti della bicicletta, della corsa e di altri sport da praticare all’aria aperta come la camminata e il nuoto. Questa valida applicazione nata nel 2009 dall’idea di una startup californiana a San Francisco, permette di trasformare il tuo dispositivo mobile Android o iOS in un vero e proprio computer adatto per monitorare le attività sportive
Semplice, dall’interfaccia lineare e intuitiva, pratica e soprattutto funzionale, Strava è ideale per tenere traccia di tutte le tue sessioni di allenamento quotidiane e settimanali. Se durante il weekend hai deciso di prenderti cura del tuo corpo e di darti all’attività fisica a diretto contatto con la natura in compagnia o da solo, Strava sarà sicuramente un’ottima alleata che ti consentirà di tenere sotto controllo diversi dati statistici (come velocità e battito cardiaco) e di metterti sempre alla prova.
Strava ti permette di registrare le tracce dei tuoi percorsi per paragonare il risultato dei tuoi successi sportivi con le imprese degli altri atleti sui tuoi segmenti preferiti. A tal proposito ti segnalo un articolo in cui ti spiego passaggio per passaggio come creare un segmento su Strava, un’operazione davvero molto semplice che sono certo sfutterai per allenarti con il giusto pizzico di agonismo e per condividere le tue attività atletiche basate su GPS con altri runner o amanti del ciclismo.
Questa applicazione viene spesso considerata come il social degli sportivi. Non a caso, la piattaforma di Strava ti permette di condividere con altri appassionati come te di ciclismo e corsa i tuoi risultati dopo ogni sessione di allenamento pubblicando foto scattate durante i percorsi e segnalando particolari tratti con la funzione segmenti. Con la grande community di Strava e nei vari Club puoi scambiarti interessanti consigli sull’abbigliamento e gli articoli sportivi, sui tempi registrati per percorrere un determinato segmento e tanto altro ancora a seconda dei tuoi interessi.
Cambiare miglia in km su Strava da smartphone Android e iOS
Tra le varie funzioni presenti sulla piattaforma di Strava ti segnalo la possibilità di cambiare le miglia in chilometri. Entra nell’applicazione che hai scaricato sul tuo dispositivo mobile Android o iOS e segui questi passaggi:
- Apri le impostazioni facendo tap sull’icona a forma di ingranaggio nell’angolo in alto a destra
- Tocca la voce Unità di misura per passare da miglia a chilometri
- Se desideri cambiare anche la temperatura presente sull’app tocca la voce Temperatura per alternare tra Fahrenheit e Celsius
Pochi e semplici passaggi che ti permetteranno di portare a termine l’operazione per switchare unità di misura così da personalizzare il tuo profilo e le tue attività su Strava. Una volta scelte le misure che più preferisci tutte le unità di misura presenti sul tuo profilo Strava verranno convertite automaticamente in quelle che hai scelto.
Cambiare miglia in km su Strava da Pc/Mac
Se hai deciso di personalizzare il tuo profilo cambiando le unità di misura che regolano le tue attività sportive sulla nota piattaforma dedicata agli amanti della corsa e del ciclismo, devi sapere che puoi agire direttamente dal tuo computer se preferisci cambiare miglia in chilometri. Come fare? Segui questi semplici passaggi accedi al tuo profilo Strava dal tuo Pc o Mac.
- Collegati al sito Web ufficiale di Strava
- Entra nella piattaforma inserendo le tue credenziali o accedi con Facebook, Google o Apple
- Nell’angolo in alto a destra dello schermo passa con il mouse sull’immagine del tuo profilo
- Seleziona la voce Impostazioni dal menu a discesa
- Ora clicca su Preferenze di visualizzazione dal menu di navigazione a sinistra
- Clicca sull’icona a forma di matita in Unità e misure per scegliere tra miglia/libbre e chilometri/chilogrammi
- Se vuoi regolare anche l’unità di misura per la temperatura clicca sull’icona a forma di matita sotto Temperatura per scegliere tra Fahrenheit e Celsius
Conclusioni
In questa guida ti ho spiegato, passaggio dopo passaggio, come cambiare miglia in km su Strava. Come avrai notato leggendo qualche riga più su, si tratta di un’operazione molto semplice e rapida che puoi mettere in pratica collegandoti al tuo account e che ti permetterà di personalizzare le tue attività e il tuo profilo.
Spero che tu abbia trovato tutte le informazioni che stavi cercando quando sei capitato su questa pagina oggi mentre eri alla ricerca sul Web dei passaggi da seguire per riuscire a passare dalle miglia ai chilometri nella nota applicazione considerata il social network degli sportivi e più nel dettaglio degli amanti della corsa e della bicicletta.
Nei paragrafi precedenti ti ho fornito alcune semplici ma utili indicazioni su cos’è e come funziona l’applicazione di Strava e su come cambiare miglia in km in poche e pratiche mosse agendo direttamente dalle impostazioni dell’app.
Per qualsiasi dubbio o se hai bisogno di ricevere ulteriori spiegazioni in merito a quello che hai letto, non esitare a contattarmi. Sono sempre pronto a rispondere a tutte le tue domande. Buona fortuna e buon divertimento con Strava!