WhatsApp è senza ombra di dubbio una delle applicazioni di messagistica più utilizzate al Mondo. Di proprietà di Facebook, WhatsApp è veloce, pratica e semplice da utilizzare. Ti permette di creare messaggi vocali, gruppi, condividere foto e realizzare storie.
Nell’utilizzare questa applicazione, tuttavia, è bene non dimenticare mai le questioni relative la sicurezza del nostro account. Proteggere i nostri dati è molto importante e, anche WhatsApp, ci offre delle soluzioni integrate per evitare che qualcuno, con intenzioni fraudolente, possa entrare in possesso dei nostri dati.
Ecco perché oggi cercherò di spiegarti, in modo rapido e conciso, come attivare la verifica in due passaggi su WhatsApp, in passato ti ho già mostrato come attivarla su Instagram e come gestire gli accessi a Facebook attraverso il Generatore di Codici. Vedremo assieme di cosa si tratta e in che modo possiamo sfruttarla a nostro vantaggio per mettere al sicuro i nostri dati da attacchi esterni. Sei pronto? Iniziamo!
Indice dei contenuti
- Cos’è la verifica in due passaggi
- Come funziona la verifica in due passaggi su WhatsApp
- Come attivare la verifica in due passaggi su WhatsApp
- Come disattivare la verifica in due passaggi su WhatsApp
- Conclusioni
Cos’è la verifica in due passaggi
Prima di entrare nel vivo della guida, lasci che ti spieghi brevemente cos’è la verifica in due passaggi e in che modo puoi sfruttarla a tuo vantaggio per proteggere il tuo account.
La verifica in due passaggi, anche nota come Autenticazione a due fattori o 2-Factor Authentication (2FA), è una tecnica di autenticazione che consiste nell’identificare l’utente che vuole accedere ad un’applicazione o ad un sito web, attraverso la verifica su due dispositivi diversi.
Il sistema, quindi, si assicurerà che, ad esempio, tu sia in possesso di Pc e Smartphone e sia in grado di effettuare operazioni su entrambi i dispositivi in tuo possesso. In questo modo si avrà una maggiore certezza del fatto che sia realmente tu a voler accedere al tuo account.
Per farti un esempio banale, sicuramente ti sarà capitato di voler accedere al tuo account di Facebook tramite un dispositivo non registrato, come ad esempio il Pc del tuo ufficio. Probabilmente Facebook, durante il tentativo di accesso, ti avrà chiesto di inserire il codice inviato sul tuo smartphone.
Ecco, questo è un classico esempio di 2FA, ovvero di autenticazione a due fattori. Benissimo, dovresti avere le idee più chiare adesso. Procediamo e vediamo come attivarla su WhatsApp.
Come funziona la verifica in due passaggi su WhatsApp
Dopo questa panoramica generale sulla 2FA, siamo pronti a vedere assieme come funziona la verifica in due passaggi su WhatsApp e come attivarla sul nostro dispositivo.
La verifica in due passaggi è una feature aggiuntiva di WhatsApp, attivabile opzionalmente dall’utente, che ti permette di proteggere il tuo account. Sarai in grado di vedere l’autenticazione a due fattori dopo aver registrato il tuo numero di telefono su WhatsApp.
Quando decidi di attivare la verifica in due passaggi, hai la possibilità di inserire un’indirizzo email di recupero. Questo permette a WhatsApp di inviare un link di reset del PIN, in caso tu lo abbia dimenticato.
Contemporaneamente, questa procedura ti aiuta a salvaguardare il tuo account da attacchi esterni e da hacker con intenzioni malevoli.
Attenzione: Il PIN dell’autenticazione a due fattori è diverso dal codice a 6 cifre che ricevi via SMS o tramite telefonata quando effettui la prima registrazione a WhatsApp. Fai quindi attenzione a non confondere i due concetti.
Come attivare la verifica in due passaggi su WhatsApp
Perfetto, vediamo adesso come procedere per attivare l’autenticazione a due fattori su WhatsApp e come gestirla in totale autonomia.
La verifica in due passaggi può essere gestita direttamente dall’impostazioni del tuo account WhatsApp e la procedura è molto simile sia che tu utilizzi WhatsApp su dispositivo iOS che Android.
Dal tab impostazioni del tuo account, inoltre, sarai in grado di effettuare altre operazioni come:
- Disattivare l’autenticazione a due fattori
- Cambiare il PIN
- Aggiungere un indirizzo email
- Cambiare l’indirizzo email associato
Ecco i passaggi che dovrai eseguire per attivare la verifica in due passaggi sul tuo account WhatsApp:
- Apri l’app di WhatsApp
- Fai tap su Impostazioni
- Pigia Account
- Fai tap su Verifica in due passaggi
- Fai tap su Attiva
- Inserisci un PIN a 6 cifre e fai tap su Avanti
- Nella schermata successiva, Conferma il PIN e fai tap su Avanti
- Inserisci un indirizzo email e clicca su Avanti
- Conferma l’indirizzo email e clicca su Salva
- La verifica in due passaggi è ora attiva sul tuo account
Come disattivare la verifica in due passaggi su WhatsApp
Credi che la verifica in due passaggi non faccia al caso tuo e adesso vorresti disattivarla. Nessun problema, ma la procedura è molto semplice.
Lasci, però, che ti consigli di non farlo. L’autenticazione a due fattori è importante per la protezione del tuo account e non dovresti assolutamente sottovalutare questi aspetti.
Ad ogni modo, se hai proprio deciso di proseguire, ecco i passaggi che dovrai effettuare:
- Apri l’app di WhatsApp
- Fai tap su Impostazioni
- Pigia Account
- Fai tap su Verifica in due passaggi
- Fai tap su Disattiva
- Nella modale di conferma fai tap su Disattiva
Ottimo, la verifica a due passaggi è stata correttamente disattivata. Non dovrai eseguire ulteriori operazioni.
Conclusioni
Come avrai avuto modo di vedere, l’autenticazione a due fattori è un modo semplice ed efficace per proteggere il tuo account.
Abbiamo visto assieme come attivarla direttamente dalle impostazioni del tuo account WhatsApp. Abbiamo poi visto come disattivarla in caso tu ritenga necessario farlo.
Spero che questa guida abbia risposto alla tue domande. Se hai altri dubbi, o riscontri delle difficoltà durante la procedura, oppure ritieni che qualche passaggio sia poco chiaro, scrivimi pure. Sarò ben lieto di aiutarti.