Riscontri difficoltà con il tuo account e ti stai chiedendo come contattare l’assistenza di TikTok per segnalare il tuo problema? Sei capitato nel posto giusto, in questo articolo ti spiegherò come riuscire a contattare il servizio di help desk del noto social network con l’icona della nota musicale.
Può capitare che per problemi legati al recupero dell’account, dubbi su come reimpostare la password o eliminare un video appena pubblicato tu debba ricorrere al centro di assistenza di TikTok. Se ti sei appena iscritto e hai dei dubbi su alcuni aspetti dell’applicazione di TikTok o mentre la stai utilizzando riscontri alcuni problemi non esitare a contattare il supporto che senza dubbio saprà aiutarti.
Non sai come fare? Tranquillo, anche questa volta sarò felice di correre in tuo soccorso con alcuni semplici e pratici consigli che ti aiuteranno ad entrare in contatto con il supporto della nota applicazione che negli ultimi anni ha riscosso tantissimo successo in tutto il mondo. Tutto quello che devi fare è metterti comodo e dedicare alla lettura di questo articolo alcuni minuti del tuo tempo libero.
Indice dei contenuti
- Che cos’è TikTok?
- Contattare l’assistenza di TikTok
- Contattare l’assistenza di TikTok via email
- Conclusioni
Che cos’è TikTok?
Prima di arrivare al nocciolo della nostra questione voglio fornirti una breve panoramica sull’app di TikTok. Partiamo dalle basi. L’app di TikTok ormai è diventata super popolare, inizialmente era conosciuta soprattutto tra i giovanissimi ma con il passare del tempo, negli ultimi anni, è diventata seguitissima anche dagli adulti.
Influencer, calciatori, politici e personaggi del mondo dello spettacolo pubblicano su TikTok brevissimi video divertenti che in poco tempo diventano virali. Con TikTok si possono registrare e pubblicare brevi video di diverse tipologie, dalle challenge ai video interessanti sul mondo del lavoro, del turismo e della cultura. Pillole di video che rendono questo social cinese unico, vario e sempre al passo con i tempi.
Stiamo parlando di un’applicazione semplice e molto intuitiva, disponibile sia per iOS che Android, puoi creare clip musicali della durata variabile tra i 15 e i 60 secondi.
In passato ti ho mostrato diversi trucchetti su come crescere su TikTok, l’app che possiamo definire oggi la più scaricata al mondo e più seguita. Inoltre, ti ho mostrato in un tutorial come sincronizzare il labiale nei tuoi video, come creare un duetto e persino come fare un video al contrario.
Con TikTok si possono fare davvero tante cose ma a volte può capitare di riscontrare qualche problema durante l’utilizzo dell’applicazione. Come risolverlo? Qui entra in gioco il centro assistenza di TikTok. Bene, a questo punto direi di lasciarci le chiacchiere alle spalle ed entrare nel cuore del nostro problema.
Contattare l’assistenza di TikTok
Ci sono due modi per contattare facilmente l’assistenza di TikTok, puoi usare direttamente l’applicazione o rivolgerti all’assistenza del social network inviando un’email. A te la scelta. Una procedura, questa, davvero molto utile. Da tenere sempre a mente anche nel caso in cui ti venga bloccato l’account per un qualsiasi motivo.
Nei prossimi paragrafi ti spiegherò, passaggio dopo passaggio, come procedere con entrambi i metodi. Mettersi in contatto con il supporto di TikTok è davvero semplice e ti porterà via pochissimo tempo.
Puoi scegliere di contattare direttamente l’assistenza o di utilizzare gli strumenti di supporto disponibili nell’applicazione come le risposte alle domande più frequenti (FAQ) e i problemi che maggiormente vengono riscontrati dagli utenti.
Per servirti degli strumenti di supporto di TikTok ti basterà seguire questi semplici passaggi:
- Apri l’app di TikTok dal tuo smartphone o tablet
- Clicca sull’icona del tuo profilo (Me)
- Poi fai tap sui tre puntini in alto a destra (…)
- Nella schermata Impostazioni e privacy individua la voce Assistenza
- Scegli tra una delle seguenti opzioni: Segnala un problema; Centro assistenza; Centro Sicurezza
Segnala un problema
Cliccando su Segnala un problema avrai la possibilità di selezionare l’argomento per il quale vorresti chiarimenti o leggere le risposte alle domande frequenti come ad esempio: “Come eliminare i video”, “Difficoltà a far crescere il mio account”, ecc.
Selezionando una di queste domande presenti nell’elenco ti basterà leggere con attenzione i consigli forniti dallo staff di assistenza di TikTok e il gioco sarà fatto! Attenzione: al termine dei passaggi l’aaistenza di TikTok ti chiederà se il problema è stato risolto. In caso negativo ecco cosa devi fare:
- Clicca sulla voce No
- Poi fai tap su Il problema persiste
- A questo punto potrai descrivere il problema (potrai anche allegare delle immagini per spiegare ulteriormente il problema in questione)
- Clicca poi su Segnala
Dopo aver seguito questi passaggi il tuo problema verrà notificato all’assistenza di TikTok che nel minor tempo possibile cercherà di risolverlo.
Se seguendo questa strada non sei riuscito ad ottenere le risposte alle tue domande o a risolvere il problema che ti sta ossessionando da giorni, dovrai necessariamente visitare il Centro assistenza dell’app di TikTok.
Centro assistenza
Il Centro assistenza di TikTok è un mini-portale fatto di domande e risposte divise per diversi argomenti. Se sai già su cosa hai bisogno di aiuto, puoi cercare direttamente l’argomento nella barra di ricerca digitando la tua domanda, in alternativa puoi leggere la ricca guida di consigli utili fornita da TikTok.
Tra i cosiddetti “Articoli popolari” puoi scoprire come creare un account, rendere il tuo account pubblico o privato, o ancora risolvere i problemi con TikTok Live. Insomma il Centro assistenza ti accompagna per mano alla risoluzione dei problemi che vanno per la maggiore, quelli che la maggior parte di utenti ha riscontrato quando ha deciso di iscriversi a TikTok o sta riscontrando durante il suo utilizzo.
Centro sicurezza
Il Centro sicurezza, invece, rappresenta una sorta di guida di presentazione di come funziona questo social e di tutte le misure di sicurezza che vengono seguite. Puoi selezionare la pagina dedicata agli Strumenti (per conoscere come rendere sicuro il tuo account e le tue connessioni) o quella dedicata alle Risorse in cui lo staff di TikTok elenca le linee guida seguite dal social in materia di privacy e sicurezza.
Puoi leggere con attenzione la sezione Contro il bullismo in cui lo staff di TikTok fornisce interessanti focus sulla sicurezza online dei ragazzi, o ancora il rapporto sulla trasparenza stilato dal social negli ultimi mesi.
Attenzione: Se sei a conoscenza di situazioni di pericolo imminente, tuttavia, ti consiglio di contattare immediatamente Polizia o Carabinieri.
Contattare l’assistenza di TikTok via email
Se quanto letto nei paragrafi precedenti non ha soddisfatto i tuoi dubbi o non ha risolto il tuo problema ti consiglio di contattare direttamente l’assistenza di TikTok inviando un’email.
Per entrare in contatto con l’assistenza del noto social network ti basterà inviare un’email al seguente indirizzo e-mail: feedback@tiktok.com. Ti raccomando di indicare nell’oggetto del messaggio il problema per cui richiedi l’assistenza (ad esempio: “Rendere profilo privato”).
Nel corpo dell’email fornisci tutti i dettagli necessari e spiega bene la situazione per permettere ai tecnici di intervenire nel modo migliore possibile. Ricordati, inoltre, di indicare il tuo nome utente, l’email o il numero di telefono con il quale ti sei registrato al social.
Conclusioni
Come avrai avuto modo di constatare leggendo questo articolo, contattare l’assistenza di TikTok non è poi così tanto difficile come credevi. Ci sono diversi modi per entrare in contatto con l’assistenza e cercare di risolvere i tuoi problemi.
Mi auguro che dopo aver letto i miei consigli tu possa contattare velocemente il team di assistenza di TikTok. Per ulteriori dubbi non esitare a contattarmi, ricorda: sono qui per darti una mano!