Luigi Sabbetti

WhatsApp alternative: 5 validi competitor

di Luigi Sabbetti // Pubblicato il: // Ultimo aggiornamento:

I servizi di messaggistica immediata hanno totalmente rivoluzionato le nostre vite. Ma esistono delle alternative a WhatsApp, la più nota tra le app del settore? Certo che si, basta soltanto conoscerle e testarle con mano.

Sebbene WhatsApp venga considerato un vero e proprio colosso della messaggistica istantanea grazie alle sue interessanti funzionalità come ad esempio gruppi e broadcast, storie ed una pratica versione web, esistono diverse app che permettono di ottenere risultati molto simili.

Nel corso degli anni, inoltre, grazie anche all’acquisizione da parte di Facebook, WhatApp è diventata un app matura a cui sono state aggiunte diverse funzionalità interessanti, prima fra tutte la cifratura delle conversazioni e la verifica in due passaggi. Un tempo, inoltre, non era possibile condividere file su WhatsApp, feature successivamente integrata.

WhatsApp, almeno in Italia, è considerato leader di mercato, sebbene esistano diversi competitor di sicuro interesse e che, nel corso degli anni, hanno iniziato timidamente a conquistare importanti fette di mercato. Vediamo dunque assieme di quali app di messaggistica istantanea stiamo parlando.

Indice dei contenuti

Signal

Signal

La prima applicazione che voglio presentarti, si chiama Signal ed è totalmente gratuita. Signal è molto simile a WhatsApp e ti permette di telefonare e videochiamare i tuoi amici in modo semplice e veloce. Come WhatsApp, ti fornisce anche una comoda versione web da utilizzare sul tuo Pc o Mac.

Si tratta di un app molto sicura, che garantisce sistemi avanzati di crittografia per proteggere i tuoi dati. L’interfaccia è pulita e lineare e, nel complesso, è molto semplice da utilizzare. Signal offre, inoltre, un sistema di crittografia avanzato dei tuoi dati. Ogni messaggio che passa attraverso Signal è criptato e può essere letto soltanto dai partecipanti alla conservazione.

Come per i messaggi effimeri su Whatsapp, anche Signal consente di creare dei messaggi temporanei, che si autodistruggeranno dopo un intervallo di tempo a tua scelta. Insomma Signal è un app sicura, semplice da utilizzare e gratuita. Senza dubbio una delle migliori alternative a WhatsApp attualmente presenti sul mercato.

WeChat

wechat

Un app di messaggistica, e non solo, sicuramente molto interessante è WeChat. Utilizzata prevalentemente nell’estremo oriente (in particolar modo in Cina dove è un vero e proprio must), permette di inviare dei brevi messaggi di testo e note vocali. Sviluppata dalla società cinese Tencent, WeChat permette anche di fare nuove amicizie, effettuare piccoli pagamenti e, chiaramente, messaggiare con i propri amici.

Varie sono le lingue supportate, tra le quali anche l’italiano. Anche WeChat, inoltre, ha una sua versione web e può essere utilizzato anche da PC. WeChat permette anche di inviare foto e di aggiungere dei filtri artistici, un po’ come permette di fare Instagram.

Simili alle storie di Instagram e Facebook, i momenti permettono di postare foto, stati, condividere musica, articoli e mettere “mi piace” a contenuti condivisi da altri utenti.

WeChat, insomma, non è soltanto un’applicazione di messaggistica, ma un vero social network che racchiude al suo interno molte delle funzioni che trovi su WhatsApp, Instagram e Facebook.

Telegram

Telegram

Telegram rappresenta sicuramente il diretto concorrente di WhatsApp. Almeno in apparenza, infatti, le due piattaforme risultano quanto meno similari. Questa app è stata sviluppata da due fratelli russi e, inizialmente, permetteva di fare molte più cose rispetto a WhatsApp. Le conversazioni, infatti, risultavano criptate fin dalla sua nascita e non vi erano grossi limiti di dimensioni nello scambio di files.

Telegram è un software libero ed open source, il suo utilizzo è quindi completamente gratuito da parte dell’utilizzatore. Un altro aspetto interessante di Telegram è la possibilità di programmare dei bot automatici, dotati di una piccola intelligenza artificiale.

Sono tanti i personaggi dello spettacolo e i politici che hanno deciso di creare un canale Telegram, questo fa ben capire l’importanza raggiunta dalla piattaforma anche nel nostro paese.

Se hai intenzione di trasferire le tue chat da WhatsApp a Telegram, prima di effettuare il passaggio definitivo, ti consiglio di leggere questa mia guida dedicata all’argomento.

Viber

Viber

Viber è un’altra app decisamente interessante. Appartenente ad una società giapponese, ha uno stile semplice ed intuitivo. Si tratta di una alternativa a WhatsApp decisamente valida, sebbene è attualmente ancora poco utilizzata in Italia. Si calcola, infatti, che gli utenti attivi siano circa un miliardo, molti dei quali situati nell’est europa e in oriente.

Nata inizialmente solo per iOS, l’app è poi diventata multipiattaforma ed è disponibile anche per Android. Viber è in grado di sincronizzare i contatti della rubrica del telefono ed aggiungerli direttamente alla rubrica dell’app di messaggistica.

I recenti aggiornamenti dell’app hanno reso possibile anche le conversazioni di gruppo. La sua acquisizione da parte del colosso giapponese Rakuten, fa ben sperare sulle future feature.

Messenger

Messenger

Della stessa azienda di WhatsApp, ovvero Facebook, Messenger è sicuramente una delle app di messaggistica più utilizzate al mondo. Il suo utilizzo, infatti, è quasi naturale se si utilizza già Facebook.

Messenger, infatti, ci permette di comunicare semplicemente con i nostri amici di Facebook. Ha sostanzialmente sostituito la vecchia chat di Facebook, andando ad implementare funzionalità nuovo ed interessanti come la possibilità di scambiare messaggi, foto, video ed effettuare video chiamate e molto altro ancora.

Ad oggi il suo utilizzo è stimato in 1,2 miliardi di utenti. Numeri che continuano a salire rapidamente. Si tratta sicuramente di un’alternativa molto valida a WhatsApp che ti permette di comunicare con amici e parenti anche senza avere il loro numero di telefono a disposizione.

Conclusioni

Abbiamo visto ben cinque validi competitor del colosso della messaggistica istantanea di proprietà di Facebook.

Quelle che ti ho mostrato, sono a mio avviso le migliori alternative a WhatsApp attualmente presenti sul mercato. Sono tutte molto semplici da utilizzare e soprattutto gratuite.

Il mio invito è quello di testare, non è detto infatti che un app sia migliore di un’altra solo perché è più blasonata. Se conosci altre app di messaggistica istantanea, scrivimi pure e sarò felice di aggiungerle alla lista.

Iscriviti alla newsletter!